Pinza con gomma
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pinza con gomma
Costruzione con pochi centesimi di una pinza per smontare penne.
Procurarsi una pinza leggera come quella in foto, senza la taglia fili, limare le parti interne seghettate, ricoprire le punte prima con teflon, poi con nastro isolante ed infine con tubo termorestringente (avevo dei gommini che coprivano gli attacchi a forcella dei diffusori e li ho messi, ma non sono necessari).
Procurarsi una pinza leggera come quella in foto, senza la taglia fili, limare le parti interne seghettate, ricoprire le punte prima con teflon, poi con nastro isolante ed infine con tubo termorestringente (avevo dei gommini che coprivano gli attacchi a forcella dei diffusori e li ho messi, ma non sono necessari).
- Allegati
-
- Immagine 024.jpg (274.36 KiB) Visto 2657 volte
-
- Immagine 025.jpg (235.78 KiB) Visto 2657 volte
-
- Immagine 026.jpg (238.45 KiB) Visto 2657 volte
-
- Immagine 028.jpg (221.47 KiB) Visto 2657 volte
-
- Immagine 029.jpg (237.98 KiB) Visto 2657 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pinza con gomma
Bella idea... Grazie per averla condivisa con foto della realizzazione!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pinza con gomma
Suzuki ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pinza con gomma
No!!!!!!!! Mercatino 50 centesimiOttorino ha scritto:Suzuki ?




Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Pinza con gomma
Eh, non ti posso lasciare da solo dieci minuti che mi costruisci una pinza, se mi distraggo un po' di più mi sa che ti costruisci una penna intera...
Comunque ben fatto.

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pinza con gomma
Grazie Roberto, per la penna devi aspettare un po di più





Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pinza con gomma
Grande Max,
bellissima idea, ed ottima realizzazione. Magari dicci anche qualcosa sul dove reperire (oltre alla pinza) le altre componenti della costruzione. (non mi accontento mai...).
Simone
bellissima idea, ed ottima realizzazione. Magari dicci anche qualcosa sul dove reperire (oltre alla pinza) le altre componenti della costruzione. (non mi accontento mai...).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Pinza con gomma
Grande realizzazione, bravo!
A proposito di teflon, pensavo di farci qualche giro intorno alla filettatura del gruppo scrittura della Delta FountainPen,it al posto del grasso al silicone, mi sembra più sicuro e meno "sporchevole".maxpop 55 ha scritto:..... ricoprire le punte prima con teflon,.....
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pinza con gomma
scossa ha scritto:Grande realizzazione, bravo!
A proposito di teflon, pensavo di farci qualche giro intorno alla filettatura del gruppo scrittura della Delta FountainPen,it al posto del grasso al silicone, mi sembra più sicuro e meno "sporchevole".maxpop 55 ha scritto:..... ricoprire le punte prima con teflon,.....
Nooooo! Rischi di non svitarlo più... Se proprio ci devi mettere qualcosa, recupera del grasso di silicone trasparente (lo trovi nei negozi di materiale nautico o ferramenta) e metticene un velo sulla filettatura, sigilla perfettamente e lo puoi rimuovere facilmente e smontare, se servirà, senza sforzo il gruppo pennino/diffusore.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Pinza con gomma
Perché dici? o "istinto"? Mi sembra che il teflon sia inerte, non è adesivo, e dove l'ho usato (tubi idraulici, raccordi aria compressa, lo so che non sono paragonabili ad una stilo) non ho mai avuto problemi a svitarli e non ho notato "snaturamenti" del teflon.colex ha scritto: Nooooo! Rischi di non svitarlo più....
Sì questo è quello che ho già fatto.colex ha scritto: ... Se proprio ci devi mettere qualcosa, recupera del grasso di silicone trasparente (lo trovi nei negozi di materiale nautico o ferramenta) e metticene un velo sulla filettatura, sigilla perfettamente e lo puoi rimuovere facilmente e smontare, se servirà, senza sforzo il gruppo pennino/diffusore.
Comunque, nel dubbio continuo col silicone, al limite provo il teflon sulla carcassa di una Omas 555 ormai distrutta.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pinza con gomma
scossa ha scritto:Perché dici? o "istinto"? Mi sembra che il teflon sia inerte, non è adesivo, e dove l'ho usato (tubi idraulici, raccordi aria compressa, lo so che non sono paragonabili ad una stilo) non ho mai avuto problemi a svitarli e non ho notato "snaturamenti" del teflon.colex ha scritto: Nooooo! Rischi di non svitarlo più....
Sì questo è quello che ho già fatto.colex ha scritto: ... Se proprio ci devi mettere qualcosa, recupera del grasso di silicone trasparente (lo trovi nei negozi di materiale nautico o ferramenta) e metticene un velo sulla filettatura, sigilla perfettamente e lo puoi rimuovere facilmente e smontare, se servirà, senza sforzo il gruppo pennino/diffusore.
Comunque, nel dubbio continuo col silicone, al limite provo il teflon sulla carcassa di una Omas 555 ormai distrutta.
Mesi fà mentre caricavo d'inchiostro la mia Aurora Optima Mini mi è rimasto in mano il meccanismo di caricamento (stantuffo compreso) la gomma lacca di tenuta dell'Aurora non serve a nulla... Così ho messo sulla filettatura un "giro" di teflon...
Dopo qualche mese, vista la facilità, volevo smontarlo per ripulirla completamente e conservarla ma, non sono riuscito più a sfilare il meccanismo ed ho dovuto comprare una pinza speciale per svitarlo (sotto la vite dello stantuffo delle Aurora ci sono due piccoli forellini per svitarlo con una chiave speciale... Così mi sono procurato questa

Ora ho messo del grasso che, all'occorrenza, basta scaldarlo un pò e da "gelatinoso" diventa quasi liquido e non invalida la garanzia delle penne visto che sforzando il montaggio delle parti in plastica quel piccolo spessore del teflon, potrebbe, lesionarle o alla peggio spaccarle

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Pinza con gomma
Ok, scartata l'idea del teflon.colex ha scritto: Ora ho messo del grasso che, all'occorrenza, basta scaldarlo un pò e da "gelatinoso" diventa quasi liquido e non invalida la garanzia delle penne visto che sforzando il montaggio delle parti in plastica quel piccolo spessore del teflon, potrebbe, lesionarle o alla peggio spaccarle
Ma sono abbastanza fini i dentini di quella pinza per entrare nei forellini?(sotto la vite dello stantuffo delle Aurora ci sono due piccoli forellini per svitarlo con una chiave speciale... Così mi sono procurato questa
Te lo chiedo perché ne ho comprata una simile ma non ha dentini sufficientemente piccoli per la mia Omas Amerigo Vespucci.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pinza con gomma
scossa ha scritto: Ma sono abbastanza fini i dentini di quella pinza per entrare nei forellini?
Te lo chiedo perché ne ho comprata una simile ma non ha dentini sufficientemente piccoli per la mia Omas Amerigo Vespucci.
Mi è bastato limarli sulla pinza più piccola...
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pinza con gomma
Sono pinze per anelli seeger.
Ma il wiki voi non lo leggete mai ??
Ma il wiki voi non lo leggete mai ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita