Che attacco è?
Che attacco è?
Mi sapete dire che attacco è? Quali cartucce possono sostituire questo converter danneggiat
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Che attacco è?
Così è difficile rispondere: misure dell'imbocco?
Su che penna era montato?
Su che penna era montato?
Giuseppe.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Che attacco è?
Penne di ottima fattura, ma ovviamente non standard.
La componentistica utilizzata, però, dovrebbe esserlo (ovvero, Rubinato avrà costruito fusto, cappuccio e sezione, ma non l'alimentatore né il pennino).
Se hai un calibro, potresti misurare il diametro di attacco della cartuccia.
Altrimenti, vai per tentativi: prova prima lo standard più diffuso (Pelikan); se la cartuccia non entrasse (non forzare troppo!), passa al secondo in ordine di diffusione (Parker/Lamy/Aurora).
Ci sarebbe anche Jinhao (non escludo che Rubinato possa avere utilizzato quel gruppo cinese), che è impercettibilmente più largo di Pelikan ma più stretto di Parker/Lamy/Aurora.
Escluderei gli standard giapponesi o quelli Cross o Sheaffer, molto meno diffusi in Italia.
Se poi qualcun altro avesse una Rubinato, potrebbe fornire indicazioni più precise!
Buon Natale!
La componentistica utilizzata, però, dovrebbe esserlo (ovvero, Rubinato avrà costruito fusto, cappuccio e sezione, ma non l'alimentatore né il pennino).
Se hai un calibro, potresti misurare il diametro di attacco della cartuccia.
Altrimenti, vai per tentativi: prova prima lo standard più diffuso (Pelikan); se la cartuccia non entrasse (non forzare troppo!), passa al secondo in ordine di diffusione (Parker/Lamy/Aurora).
Ci sarebbe anche Jinhao (non escludo che Rubinato possa avere utilizzato quel gruppo cinese), che è impercettibilmente più largo di Pelikan ma più stretto di Parker/Lamy/Aurora.
Escluderei gli standard giapponesi o quelli Cross o Sheaffer, molto meno diffusi in Italia.
Se poi qualcun altro avesse una Rubinato, potrebbe fornire indicazioni più precise!
Buon Natale!

Giuseppe.
Che attacco è?
Provata con pelikan. Attacco ok. Solo penna molto stitica. Fatto bagnetto con goccia di sapone ma continua stitichezza. Provo con altro inchiostro o che faccio?
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Che attacco è?
Royal blu pelikan 4001
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2384
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Che attacco è?
Come detto su un altro post, ne ho una simile, anche la mia aveva un flusso un po' magro. I rebbi nella mia erano molto serrati, potresti provare ad allargarli un po'
Che attacco è?
Come si fa?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Che attacco è?
Puoi usare uno spessimetro da infilare tra i rebbi, 0,05 o meno. Costa una stupidita.
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Che attacco è?
Chi lo vende?
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Che attacco è?
Ferramenta.
Sono quelli che usano (o usavano) anche i meccanici per regolare il gioco delle valvole delle auto, sono dei mazzetti con lamelle di vario spessore.
Ne approfitto: Pelikan 4001 blu assolto (il problematico è il nero).
In alternativa, puoi anche infilare il negativo di una vecchia pellicola fotografica (celluloide).
Prova ad allargare leggermente i rebbi, come ti è stato suggerito.
Tieni comunque presente che qualunque penna nuova, per scrivere al meglio, necessita di un periodo di "rodaggio" (1 o 2 cartucce, indicativamente).
Sono quelli che usano (o usavano) anche i meccanici per regolare il gioco delle valvole delle auto, sono dei mazzetti con lamelle di vario spessore.
Ne approfitto: Pelikan 4001 blu assolto (il problematico è il nero).
In alternativa, puoi anche infilare il negativo di una vecchia pellicola fotografica (celluloide).
Prova ad allargare leggermente i rebbi, come ti è stato suggerito.
Tieni comunque presente che qualunque penna nuova, per scrivere al meglio, necessita di un periodo di "rodaggio" (1 o 2 cartucce, indicativamente).
Giuseppe.