Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Fabioloi
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2021, 20:40
La mia penna preferita: Santini Giant Cherry
Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Un po' La Salle (AO), un po' Vigevano (PV)
Gender:

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da Fabioloi »

Ciao a tutti,
sto cercando di recuperare una vecchia Universal appartenuta a mio padre.
La penna si trova in buone condizioni ma il pennino è rotto e vorrei sostituirlo.
Mi sono già procurato il ricambio (Wingflow n. 4) ma ora arriva il problema: come tolgo il pennino?
IMG_2190.jpeg
Ho provato a svitare l'alimentatore come sulla Parker Sonnet, ma non si muove. Ho provato a tirare il pennino aiutandomi con un pezzo di gomma ma niente.
Non vorrei forzare e rischiare di fare danni.
IMG_2191.jpeg
Quale suggerimento avete? Qualcuno ha già avuto esperienza con questa penna?

Grazie mille.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da Ottorino »

Tira pennino e alimentatore
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da rolex hunter »

Ottorino ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 9:55 Tira pennino e alimentatore
Dopo averlo lasciato a bagno con acqua e (una goccia di) sapone per un paio di giorni, tanto per stare sul sicuro
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4770
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da Esme »

Magari però prima svitando la corazza dal converter a siringa. 🙂
Immagino che sotto ci sia un collarino di plastica semitrasparente. Occhio che si rompe e il ricambio difficilmente si trova.
Io sfilo tutto il blocco collarino+alimentatore+pennino eppoi spingo da dietro con uno spiedino di legno.
Se trovo le foto che avevo fatto te le metto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4770
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da Esme »

Normalmente quel tipo di converter è fatto così, con la corazza che si avvita sopra.
La tua ha un pennino più grande, quindi magari il collarino è differente.
filettatura converter
filettatura converter
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
riktik
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
Località: ROMA
Gender:

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da riktik »

La sua è un modello diverso e non ha il pennino carenato. Dovrebbe sfilarsi lo stesso. Comunque smontare la sezione non è una cattiva idea. Se non si sfila è probabilmente per l’inchiostro incrostato. Lavare lavare e poi riprovare.
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4770
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da Esme »

Sì, non è carenato nel senso stretto, ma dovrebbe comunque essere una "falsa sezione" di copertura.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Fabioloi
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2021, 20:40
La mia penna preferita: Santini Giant Cherry
Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Un po' La Salle (AO), un po' Vigevano (PV)
Gender:

Universal (anni 70?) - come sostituire il pennino

Messaggio da Fabioloi »

Sono riuscito a sfilare pennino e alimentatore dopo un bel bagno con una goccia di sapone.
Pennino sostituito e prova scrittura superata.
Grazie i per i vostri preziosi consigli.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”