La frase contiene tutte e 26 le lettere dell'alfabeto anglosassone
Me ne vengono in mente alcune, ma vi prego aggiungete le vostre

1) Precipitevolissimevolmente
2) Verba volant, scripta manent
3) Aiuola
Ma, alla fin fine, devo poi utilizzare tutte le lettere dell'alfabeto nostrano per una prova di scrittura?
Visto che ognuno tiene la penna a modo suo e scrive parimenti, non sono le lettere particolari che importano, per es la z, ma quelle di uso comune in ogni parola/frase o sbaglio?
La Treccani sostiene che l’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che era composto di 23 grafemi, comprendendo in più k, x e y e mancando del segno u; la v rappresentava, infatti, anche la semiconsonante e la vocale u.
Saluti
Marco