Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Un nero per la Wing Sung 699

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Vincenzostilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
Località: Roma
Gender:

Un nero per la Wing Sung 699

Messaggio da Vincenzostilo »

Salve ragazzi, è il mio primo intervento e spero di averlo pubblicato nel posto giusto.

Ho preso da poco una WING SUNG 699 Nib F e cerco un inchiostro nero (che a leggere sul forum tra le tante analisi corrisponderebbe per quelle che sono le mie aspettative all' AURORA NERO. Non conosco però questa penna che ho appena comprato.temo che nonostante sia un F possa essere generoso (quindi assimilabile ad una specie di M) come spesso mi è capito con i pennini cinesi. e avendo letto che L'AURORA tende ad avere un tratto molto fluido non vorrei che il mio piacere di scrivere con un pennino F fosse ancor più disatteso dalla fluidità del NERO AURORA.

Qualcuno conosce le performances di questa penna?


P.S. spero di aver usato termini appropriati nell'esprimermi.

grazie a chi mi legge
Avatar utente
Giulio64
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
Località: Padova
Gender:

Un nero per la Wing Sung 699

Messaggio da Giulio64 »

Ciao Vincenzo, io quando voglio un inchiostro nero molto viscoso, cioè che tenda ad asciugare le penne dal flusso un po' abbondante, mi trovo bene con il Lamy T53 Cristal ink "Obsidian". Secondo me è un bel ...nero nero!

Saluti. G.
Vincenzostilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
Località: Roma
Gender:

Un nero per la Wing Sung 699

Messaggio da Vincenzostilo »

Giulio64 ha scritto: martedì 14 dicembre 2021, 22:38 Ciao Vincenzo, io quando voglio un inchiostro nero molto viscoso, cioè che tenda ad asciugare le penne dal flusso un po' abbondante, mi trovo bene con il Lamy T53 Cristal ink "Obsidian". Secondo me è un bel ...nero nero!

Saluti. G.
Grazie del consiglio (alla fine li proverò tutti conoscendomi) ma chiedevo soprattutto se qualcuno era a conoscenza del tipo di flusso della penna che ho comprato la WING SUNG 699 Nib F. che ha caricamento a siringa rovesciata quindi non semplice da pulire e quindi volevo azzeccare la scelta del nero al primo colpo, e sapere se il pennino è "generoso" oppure è un F ortodosso!

un saluto a te, Vincenzo
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 742
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Un nero per la Wing Sung 699

Messaggio da Wall »

Ciao Vincenzo, ho avuto quella winsung e devo dire che, come la stragrande maggioranza delle penne del sol levante, il pennino F è effettivamente F. Nella fattispecie la mia 699 non aveva un flusso esagerato ma c'è anche da dire che i produttori di quella tipologia di penne non brillano certo per standard qualitativi elevati e controlli puntigliosi post produzione cioè, in soldoni, potresti essere fortunato ed avere una penna meravigliosa oppure una ciofeca! :D

Comunque venendo al tuo quesito per un inchiostro "opposto" all'Aurora Nero ti potrei consigliare: Pelikan 4001, Pelikan Edelstein Onyx oppure il Kyo no oto 6 Nurebairo. Quest'ultimo non è nero-nero ma un nero con un forte lucentezza tendente al blu (sheen).

Tienici aggiornati sugli sviluppi futuri.
Ciao :wave:
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
villager
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 441
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
La mia penna preferita: Parker 45
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Località: FR
Gender:

Un nero per la Wing Sung 699

Messaggio da villager »

Come ti hanno già detto, le penne cinesi soffrono di poca "costanza" tra un modello e l'altro e perfino tra una penna e l'altra di uno stesso modello.
Quindi potresti avere un F "vero" ma anche un F abbondante o addirittura un F che scrive come un EF (senza contare il caso in cui la penna non scriva proprio :? ).

Detto questo, ho alcune Wingsung (698, 618, 3008) e ho provato sia i loro pennini F che EF e, per la mia limitata esperienza, posso dirti che nel mio caso sono risultati tutti abbastanza conformi alla loro misura.

Se cerchi un inchiostro che compensa pennini generosi credo ti convenga provare i Pelikan 4001, che costano anche poco.
Marco

I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
Vincenzostilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
Località: Roma
Gender:

Un nero per la Wing Sung 699

Messaggio da Vincenzostilo »

Wall ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 9:17 Ciao Vincenzo, ho avuto quella winsung e devo dire che, come la stragrande maggioranza delle penne del sol levante, il pennino F è effettivamente F. Nella fattispecie la mia 699 non aveva un flusso esagerato ma c'è anche da dire che i produttori di quella tipologia di penne non brillano certo per standard qualitativi elevati e controlli puntigliosi post produzione cioè, in soldoni, potresti essere fortunato ed avere una penna meravigliosa oppure una ciofeca! :D

Comunque venendo al tuo quesito per un inchiostro "opposto" all'Aurora Nero ti potrei consigliare: Pelikan 4001, Pelikan Edelstein Onyx oppure il Kyo no oto 6 Nurebairo. Quest'ultimo non è nero-nero ma un nero con un forte lucentezza tendente al blu (sheen).

Tienici aggiornati sugli sviluppi futuri.
Ciao :wave:
E' accaduto quello che immaginavo. Sono andato nel mio negozio di riferimento e anziché comprare un nero come pensavo di "aver bisogno" mi sono lasciato andare, e guardando la loro palette ho preso quello che non era previsto: Il Leonardo Blue Mediterraneo. mi succede sempre così, compro sempre quello che non avevo previsto. Ho appena inchiostrato e scritto qualche pagine. Non sono un esperto e non ho un vocabolario tecnico "ad hoc" per lanciarmi in recensioni ma vi dico che sono estremamente soddisfatto della mia penna e piacevolmente sorpreso di questo blu che riesce ad avere una ombreggiatura (credo si dica così) anche con un tratto F che, a questo punto, confermo essere tale nella mia Wing Sung 699. sento la soddisfazione del neofita, il tempo mi dirà.
Vincenzostilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2021, 12:33
Località: Roma
Gender:

Un nero per la Wing Sung 699

Messaggio da Vincenzostilo »

villager ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 11:34 Come ti hanno già detto, le penne cinesi soffrono di poca "costanza" tra un modello e l'altro e perfino tra una penna e l'altra di uno stesso modello.
Quindi potresti avere un F "vero" ma anche un F abbondante o addirittura un F che scrive come un EF (senza contare il caso in cui la penna non scriva proprio :? ).

Detto questo, ho alcune Wingsung (698, 618, 3008) e ho provato sia i loro pennini F che EF e, per la mia limitata esperienza, posso dirti che nel mio caso sono risultati tutti abbastanza conformi alla loro misura.

Se cerchi un inchiostro che compensa pennini generosi credo ti convenga provare i Pelikan 4001, che costano anche poco.
Sì, credo sia un vero F, e mi piace anche molto, così come credo che la prenderò anche negli altri colori. come ho scritto nel post precedente ho mollato il nero per prendere il Blu Leonardo.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”