Omas Extra (555S)

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da maxpop 55 »

Bellissima Omas Extra di un amico a cui ho riparato il labbro del cappuccio, pulita tutta la penna, sostituito il sughero del pisone ingrassato tutto il meccanismo di carica, il serbatoio ed il pistone.
La pubblico perchè è veramente una bella penna, anche se un po' piccola.
Allegati
DSCF7343.JPG
DSCF7349.JPG
DSCF7351.JPG
07.jpg
06.JPG
05.JPG
01.JPG
02.JPG
03.JPG
04.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da maxpop 55 »

La scritta sul serbatoio ben leggibile
Allegati
DSCF7343 copia.jpg
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
jebstuart
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da jebstuart »

E' veramente una bella penna, ed il labbro sembra non essersi mai danneggiato :clap: :clap: :clap:
Mauro
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da rolex hunter »

La celluloide è bellissima :thumbup: :clap:
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1937
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da LucaC »

Ottimo lavoro, veramente una bella celluloide!
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5991
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da francoiacc »

Non ti credo, gli hai messo un cappuccio NOS che avevi nel cassetto :mrgreen:
Un lavoro perfetto :clap: :clap:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15879
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Omas Extra (555S)

Messaggio da piccardi »

Gran bel lavoro Massimo, ma con te non c'era da aspettarsi altro. E gran bella penna, mi pare la sorella minore di questa:

Immagine

Hai le misure?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da Tribbo »

Bravissimo Massimo! E che celluloide spettacolare, così ambrata e trasparente!

Che capolavori che produceva la Omas... che peccato che non esista più
angel64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2019, 11:59
Località: Salerno

Omas Extra (555S)

Messaggio da angel64 »

Bravissimo e bellissima penna
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1190
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Omas Extra (555S)

Messaggio da Normie »

ah ma non è nuova :mrgreen:
Avatar utente
PenDragon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2017, 14:41
La mia penna preferita: Pelikan M150
Il mio inchiostro preferito: Monteverde...
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da PenDragon »

Normie ha scritto: martedì 14 dicembre 2021, 14:36 ah ma non è nuova :mrgreen:
Nonostante gli altri lavori pubblicati di Massimo.... il dubbio è venuto anche a me :D

A parte gli scherzi la trovo una penna spettacolare.
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1203
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da Giorgio1955 »

Non per fare l'avvocato del diavolo, ma il corpo, tranne l'estremità che muove lo stantuffo, a me sembra un po' virato...
Peraltro OTTIMO il lavoro di Massimo!
Giorgio
Bokeh
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1137
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:45
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da Bokeh »

Mi accodo all'elenco di complimenti, sia per la tua riparazione (che non riesco a vedere) sia per la bellissima celluloide.
Immagino che anche il pennino abbia qualcosa da dire, me lo immagine fine e bello flessibile!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie a tutti i complimenti fanno sempre piacere. :thumbup: :wave:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Omas Extra (555S)

Messaggio da maxpop 55 »

piccardi ha scritto: martedì 14 dicembre 2021, 12:09 Gran bel lavoro Massimo, ma con te non c'era da aspettarsi altro. E gran bella penna, mi pare la sorella minore di questa:

Immagine

Hai le misure?

Simone
Ciao Simone, bella complimenti. :clap:
La tua dovrebbe essere la misura media, mentre quella che ho riparato misura piccola, quella che poi chiameranno 555 S.
La particolarità di questa serie come alcune le Omas da tavolo, è il fondello che porta al di sotto un anello che permette di ruotare il fondello e caricare o scaricare la penna senza che il fondello si alzi o si abbassi.
Questa soluzione, a mio giudizio ottima, purtroppo è stata abbandonata sui modelli seguenti.
Le misure di questa piccolina sono:
Lunghezza chiusa cm. 10,4
Cappuccio cm. 5,1
Lunghezza senza cappuccio compreso pennino cm. 9,7
Con cappuccio calzato posteriormente cm. 13,3
Diametro max cappuccio cm. 1,3
Diametro max fusto cm. 1,2
Diametro fusto attacco cappuccio cm 1.1
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”