Hastil perdita inchiostro
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Un mio amico ha un problema con la sua Hastil, perde inchiostro dal colletto pennino, ieri ho confrontato la sua con la mia ed in effetti l’interno della sezione della sua è diverso dalla mia.
Metto una foto di confronto, la mia è quella con l’attacco interno più grande.
Sapete darmi consigli su come posso aiutarlo a sistemarla?
Grazie
Metto una foto di confronto, la mia è quella con l’attacco interno più grande.
Sapete darmi consigli su come posso aiutarlo a sistemarla?
Grazie
Cesare Augusto
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Buongiorno, alla penna del tuo amico manca il pezzo sagomato a "fetta di salame" che non è altro il perforatore della cartuccia, probabilmente qualcuno l'ha spezzato. E' solidale con il cilindro zigrinato in plastica che serve da impugnatura, il collegamento non è molto solido.
Per quanto riguarda la perdita dall'anello vicino al pennino è una cosa "quasi normale" con l'Hastil nel senso che si riscontra in molti esemplari. Personalmente non mi crea nessun problema perché difficilmente le dita si trovano vicino o a contatto con l'anello. Puoi provare a svitare il gruppo pennino e sigillarlo di nuovo, non ho idea cosa usi l'Aurora per sigillare la filettatura.
mandi
Per quanto riguarda la perdita dall'anello vicino al pennino è una cosa "quasi normale" con l'Hastil nel senso che si riscontra in molti esemplari. Personalmente non mi crea nessun problema perché difficilmente le dita si trovano vicino o a contatto con l'anello. Puoi provare a svitare il gruppo pennino e sigillarlo di nuovo, non ho idea cosa usi l'Aurora per sigillare la filettatura.
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Il problema è che mettendo il suo converter non si blocca, la mancanza del pezzo che dici evidentemente gli impedisce di fissarsi e questo causa delle perdite di inchiostro.
Esistono soluzioni per url pezzo che manca?
Esistono soluzioni per url pezzo che manca?
Cesare Augusto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Difetto frequente.
Per questo le Hastil con pennino non ruotante e con nipplo foracartucce intero costano molto.
Assistenza Aurora o donatrice d'organi
Per questo le Hastil con pennino non ruotante e con nipplo foracartucce intero costano molto.
Assistenza Aurora o donatrice d'organi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Ho usato una Hastil senza il perforatore utilizzando una cartuccia standard, non tutte vanno bene, qualcuna, forzando un po' si innesta in modo sicuro. Purtroppo non mi ricordo di quale marca fosse ma se oggi ho tempo "sgarfo" in qualche scatola ( = cercare fra molte cose « etimologicamente deriva da una parola longobarda, che risale al verbo “skraffen”, che significa “graffiare”. In italiano esiste un termine con una radice simile, “graffio”, che significa “uncino”, ma “sgarfà” si ritrova solamente nella lingua friulana» - Fonte Società filologica Friulana - SFF). Perdonatemi il fuori argomento
di nuovo
di nuovo
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Bravo sgarfa e fammi sapere, graziericart ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 14:09 Ho usato una Hastil senza il perforatore utilizzando una cartuccia standard, non tutte vanno bene, qualcuna, forzando un po' si innesta in modo sicuro. Purtroppo non mi ricordo di quale marca fosse ma se oggi ho tempo "sgarfo" in qualche scatola ( = cercare fra molte cose « etimologicamente deriva da una parola longobarda, che risale al verbo “skraffen”, che significa “graffiare”. In italiano esiste un termine con una radice simile, “graffio”, che significa “uncino”, ma “sgarfà” si ritrova solamente nella lingua friulana» - Fonte Società filologica Friulana - SFF). Perdonatemi il fuori argomento
di nuovo

Cesare Augusto
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Eccomi, ho "sgarfato" nella scatola delle cartucce vuote, ho utilizzato una Hastil con lo stesso problema e vi faccio vedere i risultati:
mandi
Montegrappa
Pelikan
Montblanc
Schneider - è quella di sacrificio ma l'attacco è uguale
le stesse con altre anonime
tutte entrano nel corpo penna
gruppo pennino smontato
cartuccia innestata sul "moncone"mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Quindi se ci metto uno schneider dici che dovrebbe funzionare?
Lo devo bucare prima con un altra penna?
Lo devo bucare prima con un altra penna?
Cesare Augusto
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
E' preferibile bucare la cartuccia con una penna adatta perché non so se il "moncone" della Hastil potrebbe farcela, meglio spianargli la strada.
saluti
saluti
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Lucio54
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
- La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
ricart ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 21:21 Eccomi, ho "sgarfato" nella scatola delle cartucce vuote, ho utilizzato una Hastil con lo stesso problema e vi faccio vedere i risultati:
01.jpg
Montegrappa
02.jpg
Pelikan
03.jpg
Montblanc
04.jpg
Schneider - è quella di sacrificio ma l'attacco è uguale
05.jpg
le stesse con altre anonime
06.jpg
tutte entrano nel corpo penna
07.jpg
gruppo pennino smontato
08.jpg
cartuccia innestata sul "moncone"
mandi
Ciao Ricart, ho visto che hai già affrontato il problema Hastil tempo fa, ho come vedrai dalle foto allegate la tua stessa Hastil.
L'ho smontata per capire come mai scrivesse grosso come un pennarello al punto da macchiare con alcune alcune lettere il foglio da parte a parte.
Non ho avuto alcun problema nel disassemblarla (il gruppo pennino ruota di 360° ma ho già visto che è un fatto frequente e non dovrebbe essere alla base del mio problema).
Ti chiedo cortesemente di osservare le mie foto e vedere se c'è qualcosa che mi sfugge nei pezzi separati o se tutto è solo riconducibile al fatto che è montato un pennino rotondo (o Kugel nib che dir si voglia) e quindi me la devo tenere così com'è.
Grazie per qualsiasi prezioso suggerimento.
Lucio
P.S. Aggiungo che anch'io non riesco a fissare le cartucce, si staccano con estrema facilità suia le Aurora, sia il converter-Aurora.
leggermente meglio, ma non stabili anche loro, le Parker.
-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
- La mia penna preferita: Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Mi sembra sia un pennino Broad,che io adoro, se vuoi cambiarlo ti do un fineLucio54 ha scritto: ↑lunedì 22 novembre 2021, 18:22ricart ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 21:21 Eccomi, ho "sgarfato" nella scatola delle cartucce vuote, ho utilizzato una Hastil con lo stesso problema e vi faccio vedere i risultati:
01.jpg
Montegrappa
02.jpg
Pelikan
03.jpg
Montblanc
04.jpg
Schneider - è quella di sacrificio ma l'attacco è uguale
05.jpg
le stesse con altre anonime
06.jpg
tutte entrano nel corpo penna
07.jpg
gruppo pennino smontato
08.jpg
cartuccia innestata sul "moncone"
mandi
Ciao Ricart, ho visto che hai già affrontato il problema Hastil tempo fa, ho come vedrai dalle foto allegate la tua stessa Hastil.
L'ho smontata per capire come mai scrivesse grosso come un pennarello al punto da macchiare con alcune alcune lettere il foglio da parte a parte.
Non ho avuto alcun problema nel disassemblarla (il gruppo pennino ruota di 360° ma ho già visto che è un fatto frequente e non dovrebbe essere alla base del mio problema).
Ti chiedo cortesemente di osservare le mie foto e vedere se c'è qualcosa che mi sfugge nei pezzi separati o se tutto è solo riconducibile al fatto che è montato un pennino rotondo (o Kugel nib che dir si voglia) e quindi me la devo tenere così com'è.
Grazie per qualsiasi prezioso suggerimento.
Lucio
P.S. Aggiungo che anch'io non riesco a fissare le cartucce, si staccano con estrema facilità suia le Aurora, sia il converter-Aurora.
leggermente meglio, ma non stabili anche loro, le Parker.
Grazie Giorgio
Hastil perdita inchiostro
Una soluzione veloce è usare una cartuccia Auretta, esercita un'ottima tenuta sull'esterno della stessa. Provare per credere. 

-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
- La mia penna preferita: Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
La soluzione migliore è ripristinare il tubicino esterno tagliato a becco di flauto o a fetta di salame del diametro esterno di 3,2/3,4 mm.i.m.h.o.
Hastil perdita inchiostro
Questo è certo, non ho mai provato e, continuo a chiedermi come può essere affidabile una soluzione del genere.

-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
- La mia penna preferita: Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Hastil perdita inchiostro
Ci sono vari tutorial su fountain pen che insegnano come fare questa riparazione/ripristino della funzionalità della Hastil,a meno che spedire il tutto all'Aurora che provvederà alla riparazione o sostituzione.