Restiamo in Inghilterra, ma in un periodo completamente diverso, ed anche con tecnologie completamente diverse. Come le precedenti si tratta di istruzioni donate da David Parisi, in questo caso della
Platignum (da non confondere con la Platinum) per dei modelli con caricamento a capillarità, probabilmente ispirati dall'uscita della
Parker 61, che uscì nel 1956, anche se il brevetto citato (questo:
https://www.fountainpen.it/File:Patent-GB-732463.pdf) è del 1955, ma è probabilmente stato acquisito, essendo in origine francese, ed ottenuto da una persona che non sembra avere nessun legame con la Platignum (brevetti successivi vennero attribuiti ad una azienda denominata Le Foyer et Cie, di cui non sono riuscito a trovare tracce).
Le istruzioni sono comunque interessanti, oltre per la citazione del brevetto, che ha permesso di associarlo all'azienda, per l'elencazione dei nomi dei modelli (Inkmaster-De-Luxe, Inkmaster, e 100) equipaggiati con il caricamento a capillarità:
Come sempre tutti i dettagli (e le versioni ad alta risoluzione delle immagini) si trovano nelle pagine del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:195x-Pl ... Fronte.jpg
https://www.fountainpen.it/File:195x-Pl ... -Retro.jpg
Simone