Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Akkerman arrivati oggi
-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 1:16
- La mia penna preferita: Auspicabilmente la prossima...
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Su spunto di quanto scritto sugli inchiostri arancioni, arrivati freschi freschi (letteralmente) dall’Olanda due splendidi calamai contenenti altrettanto splendidi colori!
Grazie per la dritta!
Grazie per la dritta!
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Queste boccette Akkerman hanno una linea squisitamente vintage che personalmente trovo irresistibile!
Li hai acquistati dal loro sito?
Li hai acquistati dal loro sito?
Sapere aude
Caterina
Caterina
-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 1:16
- La mia penna preferita: Auspicabilmente la prossima...
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Ciao, si presi direttamente sul sito. Spedizione velocissima e, come regalino di accompagnamento, delle caramelle cattivissime




- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Ma c’è una valvola di riempimento e non ritorno? Per riempire penne e converter? Altrimenti la vedo dura utilizzate ink dopo metà consumo…
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- Emazione
- Snorkel
- Messaggi: 210
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
- Località: Treviso
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
A vederle c'è la sfera che chiude la strozzatura, capovolgi, riempi la camera superiore a tappo chiuso, rigiri e peschi da sopra. Corretto?
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
I calamai sono una copia di quelli introdotti da Gimborn negli anni 30, gli inchiostri sono fatti da Diamine. Ne ho comprato qualcuno dal negozio fisico all'Aia esclusivamente per la peculiarità del calamaio.
Il calamaio ha una palla di vetro che funziona da valvola, basta far defluire inchiostro nel collo con il tappo chiuso e si riesce a caricare la penna sfruttando fino all'ultima goccia.... almeno credo perché ancora non sono riuscito a finirne uno.
Il calamaio ha una palla di vetro che funziona da valvola, basta far defluire inchiostro nel collo con il tappo chiuso e si riesce a caricare la penna sfruttando fino all'ultima goccia.... almeno credo perché ancora non sono riuscito a finirne uno.

-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 1:16
- La mia penna preferita: Auspicabilmente la prossima...
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Confermo, la biglia di vetro funge da valvola ed in maniera decisamente efficace.
Per fare le fotografie di ieri ho dovuto fisicamente sollevare la biglia, altrimenti rimane a tenuta come le vecchissime bottiglie di gassosa.
Per fare le fotografie di ieri ho dovuto fisicamente sollevare la biglia, altrimenti rimane a tenuta come le vecchissime bottiglie di gassosa.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6867
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
belli, che blu è il blauw-groen? blu-verde immagino, teal? simile a qualche inchiostro più noto?
grazie!
grazie!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Fascinosi davvero questi calamai Akkerman. Che gli inchiostri siano dei Diamine la trovo una cosa tutto sommato buona, i loro inchiostri sono buoni, alcuni anche molto buoni, secondo me ovviamente. Con il plus del calamaio così particolare, è un ottimo acquisto 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Akkerman arrivati oggi
Siamo sicuri?francoiacc ha scritto: ↑martedì 30 novembre 2021, 15:56 Il calamaio ha una palla di vetro che funziona da valvola, basta far defluire inchiostro nel collo con il tappo chiuso e si riesce a caricare la penna sfruttando fino all'ultima goccia.... almeno credo perché ancora non sono riuscito a finirne uno.![]()
A me pare poco probabile che si riesca a sfruttare fino all'ultima goccia, e mi pare pure alquanto scomodo da usare anche in modo normale, ma ... è senz'altro scenografico.
Mi hai fatto tornare in mente però che è tanto che non misuro il residuo di una boccetta di inchiostro, sono rimasto alle prime tre, trovare il tempo...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 1:16
- La mia penna preferita: Auspicabilmente la prossima...
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Che la componente scenografica sia principale è certo, ma non viviamo anche di “bello”?
I colori sicuramente non sono esclusivi, ma il fascino globale, a mio avviso, lo è.
Per quanto riguarda la questione dello sfruttare l’ultima goccia, ad un certo punto, non è più questione di penna ma di pennino (ad intinzione!).
Non ho ancora visto un calamaio che permetta davvero di sfruttare tutto l’inchiostro, il massimo l’ho raggiunto aspirando con un converter, ma anche lì qualcosa è sempre rimasto
I colori sicuramente non sono esclusivi, ma il fascino globale, a mio avviso, lo è.
Per quanto riguarda la questione dello sfruttare l’ultima goccia, ad un certo punto, non è più questione di penna ma di pennino (ad intinzione!).
Non ho ancora visto un calamaio che permetta davvero di sfruttare tutto l’inchiostro, il massimo l’ho raggiunto aspirando con un converter, ma anche lì qualcosa è sempre rimasto

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Akkerman arrivati oggi
Infatti non esistono, ma se con un calamaio riesci a caricare comodamente lasciando un residuo di un millilitro, o di due, la differenza c'è e tendere a dar più vicinanza all'idea di ultima goccia al primo...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Sinceramente anche io temo lo stesso, come dicevo non sono ancora riuscito a svuotarne uno. In modo normale non e' affatto scomodo da usare, il collo e' sufficientemente largo e profondo anche per penne oversized ed e' molto stabile essendo realizzato in vetro.piccardi ha scritto: ↑martedì 30 novembre 2021, 23:06Siamo sicuri?francoiacc ha scritto: ↑martedì 30 novembre 2021, 15:56 Il calamaio ha una palla di vetro che funziona da valvola, basta far defluire inchiostro nel collo con il tappo chiuso e si riesce a caricare la penna sfruttando fino all'ultima goccia.... almeno credo perché ancora non sono riuscito a finirne uno.![]()
A me pare poco probabile che si riesca a sfruttare fino all'ultima goccia, e mi pare pure alquanto scomodo da usare anche in modo normale, ma ... è senz'altro scenografico.
E' molto scenografico, ed e' il motivo principale per cui ne ho comprati alcuni.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6867
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Trovare il calamaio più comodo è una ricerca interessante, alla fine però non mi è mai parso un vero problema, alle ultime gocce vado di siringa - quella a punta diagonale se usata di piatto sul taglio è molto efficace - e le pesco davvero...Illomba ha scritto: ↑martedì 30 novembre 2021, 23:30 Che la componente scenografica sia principale è certo, ma non viviamo anche di “bello”?
I colori sicuramente non sono esclusivi, ma il fascino globale, a mio avviso, lo è.
Per quanto riguarda la questione dello sfruttare l’ultima goccia, ad un certo punto, non è più questione di penna ma di pennino (ad intinzione!).
Non ho ancora visto un calamaio che permetta davvero di sfruttare tutto l’inchiostro, il massimo l’ho raggiunto aspirando con un converter, ma anche lì qualcosa è sempre rimasto![]()
Con tutti gli inchiostri che ho accumulato è comunque ormai un evento raro (in passato no, ho dato fondo a molte boccette prima di passare alla successiva - sempre nell'era un uomo - una penna - un inchiostro...)
-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 1:16
- La mia penna preferita: Auspicabilmente la prossima...
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Akkerman arrivati oggi
Verissimo! Io ho due flaconcini dove “scarico” i rimasugli che raccolgo con la siringa da iniezioni e che non riesco a inserire nelle cartucce che sto utilizzando in quel momento, uno per i blu-neri-verdi e l’altro per il resto. Certo siamo fortunati: oggi siamo un essere umano - mai troppe penne - scambiamo inchiostri in eccedenza….sansenri ha scritto: ↑mercoledì 1 dicembre 2021, 19:40Trovare il calamaio più comodo è una ricerca interessante, alla fine però non mi è mai parso un vero problema, alle ultime gocce vado di siringa - quella a punta diagonale se usata di piatto sul taglio è molto efficace - e le pesco davvero...Illomba ha scritto: ↑martedì 30 novembre 2021, 23:30 Che la componente scenografica sia principale è certo, ma non viviamo anche di “bello”?
I colori sicuramente non sono esclusivi, ma il fascino globale, a mio avviso, lo è.
Per quanto riguarda la questione dello sfruttare l’ultima goccia, ad un certo punto, non è più questione di penna ma di pennino (ad intinzione!).
Non ho ancora visto un calamaio che permetta davvero di sfruttare tutto l’inchiostro, il massimo l’ho raggiunto aspirando con un converter, ma anche lì qualcosa è sempre rimasto![]()
Con tutti gli inchiostri che ho accumulato è comunque ormai un evento raro (in passato no, ho dato fondo a molte boccette prima di passare alla successiva - sempre nell'era un uomo - una penna - un inchiostro...)
Ad ogni modo il calamaio ha anche un fascino e un mondo tutto suo, con forme e fogge che meritano un collezionismo dedicato, come tamponi o spargicenere.