Le mie penne di Bologna
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Non è assolutamente facile andare ad un Pen Show ed uscirne completamente soddisfatti, per non aver comprato quel che volevamo o per aver lasciato qualcosa con successivo rammarico, magari perché nel frattempo si è speso già tanto!
Ma alla fine comunque sia andata è quasi impossibile tornare a casa a mani vuote, ognuno qualche preda l’ha fatta, ecco le mie.
E voi?
Ma alla fine comunque sia andata è quasi impossibile tornare a casa a mani vuote, ognuno qualche preda l’ha fatta, ecco le mie.
E voi?
-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 1:16
- La mia penna preferita: Auspicabilmente la prossima...
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Bella la “salamandra”, la livrea assomiglia alla mia Wearever!francoiacc ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 21:45 Non è assolutamente facile andare ad un Pen Show ed uscirne completamente soddisfatti, per non aver comprato quel che volevamo o per aver lasciato qualcosa con successivo rammarico, magari perché nel frattempo si è speso già tanto!
Ma alla fine comunque sia andata è quasi impossibile tornare a casa a mani vuote, ognuno qualche preda l’ha fatta, ecco le mie.
E voi?
Le mie penne di Bologna
Wow, Francesco!
Quelle OMAS nero opaco con finiture, credo, in rutenio, sono semplicemente STREPITOSE!
Complimentissimi per la scelta!
Semmai un giorno ti stancassi della stilografica (le penne biro davvero non le uso...), sai a chi rivolgerti per rilevarti!
Quelle OMAS nero opaco con finiture, credo, in rutenio, sono semplicemente STREPITOSE!
Complimentissimi per la scelta!
Semmai un giorno ti stancassi della stilografica (le penne biro davvero non le uso...), sai a chi rivolgerti per rilevarti!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Caro Franco, grazie mille per i complimenti, condivido in pieno il tuo giudizio. Purtroppo abbiamo anche lo stesso problema, la biro proprio non la uso, l’ho dovuta prendere solo perché veniva venduto il set intero. Sarà molto più probabile che mi liberi della biro a breve.
Alfredo
Grazie, vediamo se viene fuori anche qualche altro con i suoi acquisti.
Non son se ha un nome e come si chiami, ma è una celluloide abbastanza comune. Io stesso ho una Sheaffer con la stessa livrea. Comunque davvero molto bella questa Wearever, interessante l’anello sul cappuccio, ma l’hai presa a Bologna?
E' un tipo di celluloide molto usata negli anni '20 e '30.
Alfredo
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Il mio acquisto bolognese è consistito in una Omas grigio perla con finiture rodiate, eccola insieme all'altra grigio perla della mia collezione:
Ed ecco una prova di scrittura (il pennino è un bel po' più largo di quelli che uso normalmente, per cui la grafia ne risente):
Alfredo
Ed ecco una prova di scrittura (il pennino è un bel po' più largo di quelli che uso normalmente, per cui la grafia ne risente):
E' un tipo di celluloide molto usata negli anni '20 e '30.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Io ho fatto il tipico acquisto d'impulso comprando questa penna di cui so veramente poco o nulla So solo che è una Platinum pocket, e che ha un pennino 18K molto giapponese ma anche molto elastico e che scrive veramente bene. (di questo me ne sono accorto a casa, al penshow ho solo notato il disegno della penna e il prezzo abbordabile

Sul pennino c'è una scritta in Giapponese che sospetto sia la gradazione del pennino (per il motivo che secondo DeepL Translate "platinum" si scrive in un altro modo...). Se qualcuno conosce il giapponese mi può dire che cosa vuol dire? Grazie!
Venceremos.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Le mie penne di Bologna
La Sheaffer la chiamava Black and Pearl (vedi https://www.fountainpen.it/File:1929-09 ... alance.jpg), ed anche la Eversharp (la tua la vedi qui: https://www.fountainpen.it/File:1928-11 ... nd-p01.jpg).francoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 8:15 Non son se ha un nome e come si chiami, ma è una celluloide abbastanza comune. Io stesso ho una Sheaffer con la stessa livrea.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Bellissima, Francescofrancoiacc ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 21:45 Non è assolutamente facile andare ad un Pen Show ed uscirne completamente soddisfatti, per non aver comprato quel che volevamo o per aver lasciato qualcosa con successivo rammarico, magari perché nel frattempo si è speso già tanto!
Ma alla fine comunque sia andata è quasi impossibile tornare a casa a mani vuote, ognuno qualche preda l’ha fatta, ecco le mie.
E voi?



Giorgio
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Grazie mille Giorgio soprattutto per i tuoi complimenti. Riguardo il pennino reputi quindi che ci sia stata una sostituzione?
Grazie Simone, è interessante vedere che costava anche 1$ di più!piccardi ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 11:50 La Sheaffer la chiamava Black and Pearl (vedi https://www.fountainpen.it/File:1929-09 ... alance.jpg), ed anche la Eversharp (la tua la vedi qui: https://www.fountainpen.it/File:1928-11 ... nd-p01.jpg).
Simone
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Andavo a memoria, Francescofrancoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 12:39Grazie mille Giorgio soprattutto per i tuoi complimenti. Riguardo il pennino reputi quindi che ci sia stata una sostituzione?


Giorgio
Le mie penne di Bologna
Il Grigioperla di OMAS é uno spettacolo! A me piace tanto nelle finiture dorate quanto, come nel caso della tua penna, con le parti metalliche bianche, elegantissima.alfredop ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 9:58 Il mio acquisto bolognese è consistito in una Omas grigio perla con finiture rodiate, eccola insieme all'altra grigio perla della mia collezione:
WhatsApp Image 2021-11-28 at 19.31.15.jpeg
Ed ecco una prova di scrittura (il pennino è un bel po' più largo di quelli che uso normalmente, per cui la grafia ne risente):
WhatsApp Image 2021-11-28 at 21.49.00.jpeg
WhatsApp Image 2021-11-28 at 21.49.26.jpeg
Alfredo
Vedo che la tua Grigioperla HT ha, in più, il tocco della ruzzolina in onice nero. Bellissima!
L'altra OMAS che si vede nella fotografia, con le finiture dorate, é nella celluloide "lentigginosa" che OMAS produsse per un paio d'anni quando rilanciò le penne in celluloide della collezione Extra. É un materiale ancora più raro del Grigioperla e io lo trovo di una raffinatezza unica.
Bellissima accoppiata, alfredop, e complimentoni per l'acquisto!
-
- Levetta
- Messaggi: 730
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Dopo il lungo periodo dall'ultima partecipazione al pen show (Milano 2020), e spero a causa dell'astinenza prolungata, mi sono fatto prendere un po' la mano
Scusate la qualità pessima delle foto, fatte in ufficio oggi con il cellulare, è solo per condividere questa insana follia

Scusate la qualità pessima delle foto, fatte in ufficio oggi con il cellulare, è solo per condividere questa insana follia
Cesare
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Le mie penne di Bologna
Ciao, Francesco. Come puoi vedere da questa rivista destinata dal Produttore ai rivenditori, i pennini Gold Seal erano già previsti alla metà del 1928, così come le clip marchiate "Wahl Eversharp" e non più solo "Wahl Pen". La tua splendida Deco Band, che monta un "precedente" pennino Signature, che ha la clip (ovviamente ancora corta) marchiata come nei modelli precedenti (solo "Wahl Pen"), dovrebbe quindi essere una delle prime immesse sul mercato, che sicuramente utilizzavano ancora componenti precedenti di pregio (pennini, clip laminate oro) da "smaltire" (ovviamente in senso positivoMusicus ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 12:48Andavo a memoria, Francesco, ma nel tuo caso direi proprio di no, cioè sicuramente montavano un pennino come il tuo, come si vede dalla pubblicità allegata da Simone.francoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 12:39
Grazie mille Giorgio soprattutto per i tuoi complimenti. Riguardo il pennino reputi quindi che ci sia stata una sostituzione?![]()
Giorgio

Era anche il periodo in cui alla Wahl stavano lavorando al lancio del Personal Point (blocco pennino/alimentatore intercambiabile), per cui montavano quello che avevano e via...

Simone potrà approfondire ulteriormente!

Giorgio
P.s. proprio oggi mi è arrivata una rara scatolina 1929 "superdéco" per la mia Deco Band lapislazzuli, che mostrerò di sicuro al più presto (ma domani devo registrare l'intervista sul mio libro con Radio24, ed è meglio che mi prepari, sennò mi prendono in castagna

-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Le mie penne di Bologna
tutte bellissime! complimenti per gli acquisti... peccato non potessi proprio essere presente...
(Franco, in attesa della Leonardo art decò, hai già scelto la finitura? e il pennino?... - le sto guardando e riguardando ma sono indecisissimo... -
)
(Franco, in attesa della Leonardo art decò, hai già scelto la finitura? e il pennino?... - le sto guardando e riguardando ma sono indecisissimo... -
