
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Rotring Variant ritrovati
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
Usavo le boccette Koi-i-Noor normali, immergevo come una stilo e poi, con una carta assorbente, toglievo il residuo (era il 1966). Alternativa era togliere il pennino e con una pompetta riempirlo. Ben presto passai a quelli con la cartuccia. Esperienza negativa con l'Isograf, quello rosso scuro, sempre della Rotring, quello nero per me è il migliore. Deludente anche quello della Reform. Peccato che non si trovi più nei negozi il diluente per le incrostazioni.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Rotring Variant ritrovati
Io con il mio 0,4 uso il pelikan verde tranquillamente, con lo 0,5 Aurora nero. Non mi danno problemi di inclinazione: scrivono come fossero “quasi” stilografiche anche se il tratto non ha variazioni (ampiezza, colore etc). Certo non volano sul foglio come se avessero un pennino “burroso”
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Rotring Variant ritrovati
Quando mi hanno rubato i rapidi vendevano solo isograph o rapidograph (sempre rosso scuro), i variant, anche l'ultima versione, erano difficili da trovare. Ma anch'io mi sono trovata male.
Sai che non ho mai usato il diluente? Solo acqua.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Rotring Variant ritrovati
Interessante l'uso di inchiostri stilografici, sicuramente faró la prova, anche se per me il bello dei rapidi è usare il kuretake.Polemarco ha scritto: ↑sabato 27 novembre 2021, 14:18 Io con il mio 0,4 uso il pelikan verde tranquillamente, con lo 0,5 Aurora nero. Non mi danno problemi di inclinazione: scrivono come fossero “quasi” stilografiche anche se il tratto non ha variazioni (ampiezza, colore etc). Certo non volano sul foglio come se avessero un pennino “burroso”
Questa cosa dell'inclinazione l'ho sempre letta, ma anch'io non ho mai avuto problemi.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
Quando la china si seccava diventava come il carbone e le "croste" venivano via solo con lo specifico diluente. L'alternativa ero lo smontaggio del pennino con la rimozione meccanica dei residui. Particolare attenzione dovevi metterla nel montaggio perché era un attimo piegare il filo metallico soprattutto nei diametri 0,1 - 0,15 e 0,2. Se si piegava dovevi raddrizzarlo perfettamente altrimenti non scorreva nel tubicino. Che tempi quelli del binomio china - lucido, poi la lametta e il "radex", non li rimpiango ma non li dimentico.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Rotring Variant ritrovati
Hai dimenticato la macchina per eliocopie!
Per qualche anno ho fatto in tempo ad usarla, e che noia tossica!
Viva i plotter a getto di inchiostro!
Per qualche anno ho fatto in tempo ad usarla, e che noia tossica!
Viva i plotter a getto di inchiostro!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
Quello lo conservo anch'ioricart ha scritto: ↑sabato 27 novembre 2021, 11:25 Oltre a quelli visti nelle foto conservo anche questo
IMG_20190420_184319.jpg
è un rapido a stantuffo tipo stilografica, è stato il primo e scelsi il pennino 0,20, gioia e dolore. Tuttora è funzionante, notare il fermo metallico del pennino, in quelli odierni è di plastica filettato.
![]()


Che bei ricordi avete suscitato: il ponticello metallico del pennino, le "maleparole" per lo 0,1 o lo 0,2 bloccati ...

-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
uh, belli! tutto il set!Esme ha scritto: ↑venerdì 26 novembre 2021, 19:25 Quando andavo al Poli utilizzavo per le tavole tecniche i variant di mio padre, il vecchio tipo senza clip.
Poi una sera, appena scesa dal treno di ritorno, sono stata scippata e tra le altre cose mi hanno portato via anche quelli.
Grazie anche a una gentilissima venditrice tedesca, ho ritrovato tutta la serie senza dover spendere un capitale. Non sono ovviamente quelli di mio padre, ma in qualche modo è un po' come lo fossero. In più hanno una bellissima custodia, che mio padre non aveva!
Non sono come le bellissime capilografiche di Gfrico, ma i variant a me piacciono comunque tanto.
Indovinate qual è stata la prima cosa che ho fatto? (chi ama queste penne potrà credo indovinare)

-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
inconfondibile, tic, tic, tic...!Esme ha scritto: ↑sabato 27 novembre 2021, 8:28 Eh, ma io lo faccio anche perchè mi piace proprio sentire il ciotolio.
Però mi ricordo l'orrore quando lo 0,15 non ciotolava più, credo di aver rotto almeno un paio di specilli prima di imparare la giusta manutenzione.
Penso che i primi due, 0.1 e 0.15, eviterò di usarli.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
ce l'ho la chiavetta rossa, da qualche parte ce l'ho!Esme ha scritto: ↑sabato 27 novembre 2021, 0:55 Ho un vago ricordo di una scatola simile, probabilmente di qualche mio compagno di corso.
I fori servono come portapenne durante l'uso, o mi ricordo male?
Io li tenevo in un astuccio perchè mio padre la scatola penso l'avesse distrutta.
Peró manca la mitica chiavetta esagonale...![]()

-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
io sono sempre andato di 0,6! 0,6 e Pelikan Royal blue!Polemarco ha scritto: ↑sabato 27 novembre 2021, 14:18 Io con il mio 0,4 uso il pelikan verde tranquillamente, con lo 0,5 Aurora nero. Non mi danno problemi di inclinazione: scrivono come fossero “quasi” stilografiche anche se il tratto non ha variazioni (ampiezza, colore etc). Certo non volano sul foglio come se avessero un pennino “burroso”
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
ho scritto con lo 0,6 come se fosse una stilo per anni! e mica lo tenevo dritto... (le punte più generose, con l'inchiostro stilografico, che è più fluido della china, scrivono appena toccano il foglio. Non è necessario tenere la punta dritta, tra flusso e superficie di contatto ampia l'inchiostro scende comunque.)Esme ha scritto: ↑sabato 27 novembre 2021, 14:39Interessante l'uso di inchiostri stilografici, sicuramente faró la prova, anche se per me il bello dei rapidi è usare il kuretake.Polemarco ha scritto: ↑sabato 27 novembre 2021, 14:18 Io con il mio 0,4 uso il pelikan verde tranquillamente, con lo 0,5 Aurora nero. Non mi danno problemi di inclinazione: scrivono come fossero “quasi” stilografiche anche se il tratto non ha variazioni (ampiezza, colore etc). Certo non volano sul foglio come se avessero un pennino “burroso”
Questa cosa dell'inclinazione l'ho sempre letta, ma anch'io non ho mai avuto problemi.

-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
ed eccoli! non ho resistito all'idea di ripescarli!
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Rotring Variant ritrovati
Belli, tutti con il loro fusto!
Ce n'è una versione con la cima del cappuccio grigia e la scritta della dimensione particolare, ad esempio 3 m/m anziché 0,3.
Qualcuno se li ricorda e sa cosa significa m/m?
Ce n'è una versione con la cima del cappuccio grigia e la scritta della dimensione particolare, ad esempio 3 m/m anziché 0,3.
Qualcuno se li ricorda e sa cosa significa m/m?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Rotring Variant ritrovati
Ho rovistato in soffitta e in una scatola ho trovato questo:
Molti li ho regalati a mia nipote orafa che si diverte a disegnare

Sono sempre stato curioso e penso di averli provati tutti, sopra un rapido della Reform chiamato Refograph mancante purtroppo di pennino e cartuccia, poi due tipi della Staedtler il Mars 700, il primo con cappuccio tipo stilo
il diametro più piccolo, lo 0,1 l'ho perso da tempo, notare la chiavetta di colore marrone
per chi non li conoscesse ecco il fermo diverso per trattenere l'elemento interno del pennino
Da notare la diversa soluzione per il canale dell'aria tra il pennino Rotring e StaedtlerMolti li ho regalati a mia nipote orafa che si diverte a disegnare

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)