Questa è la mia penna preferita completamente in metallo, pennino F: come resistenza è perfetta ma ha il difetto di avere il converter piccolo e più di una volta mi ha abbandonata durante appunti e verifiche, soprattutto nei temi. Sarebbe la mia penna ideale se avesse uno stantuffo più grande ma penso di aver capito perchè nessuno lo farebbe, essendo discretamente pesante così com'è se si ingrandisce lo stantuffo necessiterebbe di allungare il guscio esterno, soprattutto ingrossarlo(renderlo più cicciotto perchè è molto piccola e spessa quanto una penna a gel) e questo aumenterebbe tanto il peso.
Questa è una Lamy falsa, pennino EF: mi piace perchè ha lo stantuffo che contiene tantissimo inchiostro, infatti riesco a usarlo per più di 2 giorni senza finirne il contenuto ma ha 3 grossi difetti:
1 è stitica: gli inchiostri vecchi oppure un po' più densi la tappano. In questo periodo sto usando asa-gao della pilot ed è il blu DEFINITIVO solo che quando lo finirò non potrò permettermi di ricomprarlo perchè costa tanto e quindi dopo dovrò cercare un blu che riesca a competere con questo qua;
2 tende a seccarsi: ad esempio se rimane senza tappo per 2 ore non scrive più e devo bagnare il pennino per farlo tornare funzionante, questo mi è successo durante un tema perchè mi ero dimenticata di chiuderlo quando stavo pensando alla frase successiva o quando lo rileggevo;
3 è troppo leggera e svolazza sul foglio.
Questa è la mia Pelikan Twist, pennino M: mi piace perchè prova ad aiutarmi con l'impugnatura dato che impugno la penna in modo sbagliato ed ha un pennino invincibile, cioè è molto resistente e non si tappa mai(in 2 anni ho fatto manutenzione solo 2 volte) ma ha 2 difetti:
1 il pennino M scrive troppo largo e quindi non lo posso usare per matematica e fisica;
2 ha la plastica fragile: mi si è scheggiato il tappo e l'ho fatto cadere per terra solo 2 volte.
Secondo voi esiste una penna che riesca a mettere insieme tutte le caratteristiche che mi piacciono?