Platium Preppy e gatto
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Platium Preppy e gatto
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Lo so, gatti e stilografiche sulla scrivania insieme non dovrebbero mai starci. È facile convincere le stilografiche a restare buone nella loro cuccia, ma è molto meno semplice coi gatti.
Così è successo che questa mattina, cercando di salvare dalle grinfie del gatto gli appunti del diario per mia nipote, la mia Preppy edizione limitata Ogi Chirashi nuova di zecca, ha avuto la peggio. E siccome le penne cadono sempre di punta, non vedo perché la mia dovesse fare eccezione.
A tal proposito ho pensato ad una variante del celebre "motore a gatto imburrato"(cliccate per maggiori informazioni nel caso non lo conosceste), decisamente più salutare per le nostre arterie, ovvero "il motore a gatto e stilografica": se il gatto cade sempre in piedi e la stilografica sempre di punta, si creerà il moto perpetuo.
Ma veniamo alla Preppy, è una penna da pochi euro, ma sconsiglio la visione delle foto che seguono agli animi più sensibili:
Chiedo a più esperti se c'è margine per un recupero...
Lo so, gatti e stilografiche sulla scrivania insieme non dovrebbero mai starci. È facile convincere le stilografiche a restare buone nella loro cuccia, ma è molto meno semplice coi gatti.
Così è successo che questa mattina, cercando di salvare dalle grinfie del gatto gli appunti del diario per mia nipote, la mia Preppy edizione limitata Ogi Chirashi nuova di zecca, ha avuto la peggio. E siccome le penne cadono sempre di punta, non vedo perché la mia dovesse fare eccezione.
A tal proposito ho pensato ad una variante del celebre "motore a gatto imburrato"(cliccate per maggiori informazioni nel caso non lo conosceste), decisamente più salutare per le nostre arterie, ovvero "il motore a gatto e stilografica": se il gatto cade sempre in piedi e la stilografica sempre di punta, si creerà il moto perpetuo.
Ma veniamo alla Preppy, è una penna da pochi euro, ma sconsiglio la visione delle foto che seguono agli animi più sensibili:
Chiedo a più esperti se c'è margine per un recupero...
Ultima modifica di Miata il domenica 21 novembre 2021, 17:59, modificato 2 volte in totale.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Platium Preppy e gatto
Sicuramente puoi migliorare la situazione.
Nel filmato del link qui sotto puoi vedere come migliorare la situazione del tuo pennino
Vederlo può essere più chiaro che descriverlo.
Tanta pazienza e piccole mosse... e dove puoi, usa le dita
https://www.youtube.com/watch?v=Ah7Nhy6uIO8
...poi, se vuoi esagerare:
https://www.youtube.com/watch?v=ln-t9UHDT3g
Buon lavoro ...e magari fatti dare una zampa dall'amico peloso!
Nello
Nel filmato del link qui sotto puoi vedere come migliorare la situazione del tuo pennino
Vederlo può essere più chiaro che descriverlo.
Tanta pazienza e piccole mosse... e dove puoi, usa le dita

https://www.youtube.com/watch?v=Ah7Nhy6uIO8
...poi, se vuoi esagerare:
https://www.youtube.com/watch?v=ln-t9UHDT3g
Buon lavoro ...e magari fatti dare una zampa dall'amico peloso!

Nello
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Platium Preppy e gatto
Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che può arrecare il danno maggiore sarà la prima a farlo.
Estratto dalle famose leggi.
...e quante me ne capitano.
Estratto dalle famose leggi.
...e quante me ne capitano.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Platium Preppy e gatto
Con delle pinzette di precisione dovresti poter afferrare i rebbi di lato, lasciando fuori la punta, e cercare di ripiegarli nella posizione originaria.
Non ti preoccupare, ci vuole solo un po' di tatto e pazienza e potresti riuscirci. A me è capitato con una Pilot MR, quando ho fatto troppa forza cercando di far toccare i rebbi in punta, piegandoli drasticamente quasi come è capitato alla tua. Poi, anche se NON con delle pinze, facendo leggere pressioni con le dita e su un foglio, ho riallineato tutto. Il risultato è che la penna si è messa a scrivere meglio di prima, visto che i rebbi si sono persino congiunti.
Non hai niente da perdere a provare, ricorda solo di usare tatto.
Forte la variante del motore a moto perpetuo
EDIT
A propò, ma come mai si piegano e non si spezzano? Ma non dovrebbero essere di acciaio?
Non ti preoccupare, ci vuole solo un po' di tatto e pazienza e potresti riuscirci. A me è capitato con una Pilot MR, quando ho fatto troppa forza cercando di far toccare i rebbi in punta, piegandoli drasticamente quasi come è capitato alla tua. Poi, anche se NON con delle pinze, facendo leggere pressioni con le dita e su un foglio, ho riallineato tutto. Il risultato è che la penna si è messa a scrivere meglio di prima, visto che i rebbi si sono persino congiunti.
Non hai niente da perdere a provare, ricorda solo di usare tatto.
Forte la variante del motore a moto perpetuo

EDIT
A propò, ma come mai si piegano e non si spezzano? Ma non dovrebbero essere di acciaio?

Platium Preppy e gatto
Direi che il micio l'ha modificata in una Preppy "eduf". 
Potresti farne una prova di scrittura?

Potresti farne una prova di scrittura?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Platium Preppy e gatto
Il detto è “il ferro si piega l’acciaio si spezza”.
È chiaro che l’acciaio rispetto al ferro è più rigido.
Comunque vi è acciaio e acciaio, a seconda del contenuto di carbonio o di silicio, pensa alle balestre delle auto o anche alle molle. Prova a rompere una molla. Anche la forma incide.
una lamina fine come un pennino pensato per avere una certa flessibilità è molto difficile che si spezzi, più facile che si pieghi.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Platium Preppy e gatto
Grazie Nello. Ho foderato col nastro isolante delle pinze ed ho fatto un tentativo: il basso valore economico e affettivo visto che la penna era appena arrivata mi hanno aiutata ad operare con spensieratezza, ottenendo un discreto risultato. I rebbi non sembrano perfettamente allineati, ma la penna scrive in modo scorrevole, non gratta e non ha problemi di flusso. Non insisterei oltre.nello56 ha scritto: ↑domenica 21 novembre 2021, 9:21 Sicuramente puoi migliorare la situazione.
Nel filmato del link qui sotto puoi vedere come migliorare la situazione del tuo pennino
Vederlo può essere più chiaro che descriverlo.
Tanta pazienza e piccole mosse... e dove puoi, usa le dita![]()
https://www.youtube.com/watch?v=Ah7Nhy6uIO8
Nello
Ultima modifica di Miata il domenica 21 novembre 2021, 18:58, modificato 1 volta in totale.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Platium Preppy e gatto
Ci sono andata giu' pesante: altre che pinzette di precisione

ahahahah eduf. Non l'ho capita all'istante, ma quando è arrivata stavo cadendo dalla sedia.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Platium Preppy e gatto
Complimenti! Anche se non è perfetto come avresti voluto, hai comunque raggiunto lo scopo:
"...la penna scrive in modo scorrevole, non gratta e non ha problemi di flusso...."
Ottimo lavoro!
Complimenti anche allo splendido Björg! Non si può non perdonargli qualche marachella!
( "esperienze pelose" personali!
)
Nello
"...la penna scrive in modo scorrevole, non gratta e non ha problemi di flusso...."
Ottimo lavoro!

Complimenti anche allo splendido Björg! Non si può non perdonargli qualche marachella!
( "esperienze pelose" personali!

Nello
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Platium Preppy e gatto
Complimenti, Mià. Ottimo lavoro!
Anche il micione sembra contento
Comunque, ironia a parte, ci sono dei pennini piegati a quel modo, più o meno. Si chiamano "posting".
Anche il micione sembra contento

Io l'ho capita solo adesso

Comunque, ironia a parte, ci sono dei pennini piegati a quel modo, più o meno. Si chiamano "posting".
Ultima modifica di Gargaros il domenica 21 novembre 2021, 20:47, modificato 1 volta in totale.