Rimessa a nuovo di una penna Parker 51 Aerometrica - Inizio

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
gfrico2000

Rimessa a nuovo di una penna Parker 51 Aerometrica - Inizio

Messaggio da gfrico2000 »

Buon pomeriggio cari amici...!!!
Voglio parlarvi oggi del restauro di un Parker 51 aerometrico degli anni '60 made in Argentina, e che secondo il suo proprietario era fermo da più di 30 anni...
La stilografica è stata personalizzata con le lettere C.A.C. ed è stato regalato dal padre dell'attuale proprietario, e ora il proprietario ha voluto ripetere la storia e regalarlo a suo figlio...
Queste penne stilografiche sono molto robuste e con una buona maneggevolezza possono durare per molte generazioni...
A prima vista la stilografica sembrava essere in buone condizioni,
IMG_20211111_140144-01.jpeg-01.jpeg
IMG_20211111_140232-01.jpeg-01.jpeg
IMG_20211111_140327-01.jpeg-01.jpeg
IMG_20211111_140421-02.jpeg-01.jpeg
IMG_20211111_140554-01.jpeg-01.jpeg
IMG_20211111_140619-01.jpeg-01.jpeg
IMG_20211111_151429-01.jpeg-01.jpeg
manca solo una pulizia e lucidatura delle superfici in Lucite, quindi dopo averla smontata, due giorni in detergente neutro e una buona spazzola per le parti interne dovrebbero pagare per farla...
lavado y cepillado.jpg
Ma lì cominciarono a comparire i problemi...!!! :thumbdown:
(Google translation)

Good afternoon dear friends...!!!
I want to tell you today about the restoration of a Parker 51 aerometric from the 60s made in Argentina, and that according to its owner had been out of operation for more than 30 years...
The fountain pen was personalized with the letters C.A.C. and it was given by the father of the current owner, and now the owner wanted to repeat the story and give it to his son...
These fountain pens are very robust and with good handling they can last through many generations...
At a first glance the fountain pen seemed to be in good condition, lacking only a cleaning and polishing of the Lucite surfaces, so after disassembling it, two days in neutral detergent and a good brush for the internal parts should pay to take it to terms...
But there the problems began to appear...!!!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15878
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Rimessa a nuovo di una penna Parker 51 Aerometrica - Inizio

Messaggio da piccardi »

Mi pregusto una storia mooolto interessante!

I'm anticipating a veeery interesting story!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”