

il cardinal red o RHR di oggi e cinese l"usano in India e qualita e la qualita non e la migliore communque grazie per il Suo suggerimentorolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 19:58 Anche per mantenere un certo legame cromatico con l'originale, ebanite rosso terracotta (RHR Duofold) o il cardinal red tipo Waterman anni 20-30
Questo mi sembra di essere il powder blue io dispongo il Denim blue che e sulla Pullman non ancora finita grazie anche a Lei
L Duofold in questione e celluloide ma in ebanite e piu o meno la stessa colorazione
Il verde ed il bordeaux sono questi
Molto belli entrambi
Molto bella questa ebanite!
Anche questa colorazione è molto bella!
A me personalmente il nero piace ma non tutti condividono con me la stessa opinione per esempio due penne ugualli il giudizio e vostro .Per quanto riguarda il Vantblack dove lo trovo?wilmo ha scritto: ↑giovedì 18 novembre 2021, 14:27 Se c'è una cosa che ho imparato su questo forum è che il vero valore di una MB è che rappresenta universalmente il concetto, l'archetipo, di stilografica di classe. Altre marche offrono materiali, finiture, tecnologie e qualità di scrittura superiore a MB; ma dopo 50 anni di marketing, all'occhio della persona media non c'è nulla di più prezioso e raffinato di una MB nera, quando si pensa ad una penna stilografica.
Nero quindi, con la finezza di una verniciatura particolare, che si scopre tenendola in mano, lasciando che la luce la accarezzi rivelando una finitura perlata, ad esempio. Oppure renderla visivamente impalpabile, con un colore tipo Vantablack, il nero più nero del nero.