
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Sembrerebbe una cartuccia, prova con una punta di trapano dello stesso diametro del foro, circa, avvita dolcemente fino a incastrarla e poi prova a tirare. Sappici dire.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Forse meglio una vite autofilettante tipo quelle per legno, stessa procedura


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Per me basta una pinzetta, forse si è incollata al fusto per una fuoriuscita di inchiostro, magari un bagnetto aiuta.
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2021, 10:56
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2021, 10:56
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
p.s. e comunque state parlando di quella cosa che si vede nel fusto, non nella parte pennino, giusto?
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Non si vedono nel corpo del messaggio. Occorre cliccare e andarle a vedere su imgur.contenitore21 ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 14:58 Allora si vedono? Datemi conferma, se no riprovo. Grazie
Per farle vedere direttamente, anzichè mettere il link a imgur dovresti caricarle usando la scheda "Allegati" che trovi subito sotto il riquadro dove scrivi il messaggio.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Si, nel fusto, foto 2 e 3 sono le più comprensibili;contenitore21 ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 19:26 p.s. e comunque state parlando di quella cosa che si vede nel fusto, non nella parte pennino, giusto?
Pinza a becchi dentellati, o punta di trapano, o vite da legno, o succhiello
Qualcosa insomma che "entri" nell'imboccatura della cartuccia e ti consenta di estrarla
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Si vedono cliccando sul link, almeno, io le vedo (firefox su Linux, sia con Ubuntu che con Debian che con Mint).contenitore21 ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 14:58 Allora si vedono? Datemi conferma, se no riprovo. Grazie
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2021, 10:56
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
bagno tutta notte, poi estrazione con vite, ma se ne è venuto solo un pezzetto (vedi foto)
- Allegati
-
- 0b8dadd3-75ae-40dc-ac96-a7b4cfb82a03.jpg (15.69 KiB) Visto 440 volte
-
- 1a227936-fe53-4b31-865a-3f4d98637ec4.jpg (6.55 KiB) Visto 440 volte
-
- b51f3c72-f8df-46c3-ac0f-ee17673b4ef9.jpg (8.4 KiB) Visto 440 volte
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Non so se esistono viti lunghe per entrare più a fondo perché la lunghezza normale è in base al diametro, direi a questo punto di utilizzare una barra filettata di opportuno diametro per non allargare troppo il troncone di cartuccia altrimenti s'incastra contro la parete. Alternativa, nel settore del modellismo ci sono degli attrezzi a "uncino" per fare le incisioni sulla plastica e/o legno, piano piano provare a grattare con quello. Anche se graffi la parete rimane comunque all'interno non visibile. Altre soluzioni sono possibili, lascio al gruppo.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Io userei, con dolcezza, un cacciavitino per vedere se si riesce a staccare la plastica dal fusto.
Guardando le mie hastil non riesco a capire se i gommini esterni sulla coda del fusto sono incollati, o passanti all'interno. Se fossero incollati all'esterno, potresti usare un solvente all'interno del fusto per staccare la plastica.
Guardando le mie hastil non riesco a capire se i gommini esterni sulla coda del fusto sono incollati, o passanti all'interno. Se fossero incollati all'esterno, potresti usare un solvente all'interno del fusto per staccare la plastica.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
OK, si è rotta la cartuccia; o hai usato la vite "sbagliata" oppure sei particolarmente fortunato
Ricominciamo: devi usare una vite con filettatura "evidente" e una buona punta "autoperforante" (cioè senza l'intaglio in punta); tipico esempio: una vite "a legno";

diametro (visto che tanto la cartuccia è rotta) direi all'incirca 3/3.5 mm

ne esistono di lunghezza anche oltre i 10 cm (no, non so a cosa mai possano, realisticamente servire)

La filettatura andrà ad impanare nella plastica della cartuccia (non forzare troppo o spacchi tutto), e tu potrai estrarre il tutto con trazione assiale
Ricominciamo: devi usare una vite con filettatura "evidente" e una buona punta "autoperforante" (cioè senza l'intaglio in punta); tipico esempio: una vite "a legno";

diametro (visto che tanto la cartuccia è rotta) direi all'incirca 3/3.5 mm

ne esistono di lunghezza anche oltre i 10 cm (no, non so a cosa mai possano, realisticamente servire)

La filettatura andrà ad impanare nella plastica della cartuccia (non forzare troppo o spacchi tutto), e tu potrai estrarre il tutto con trazione assiale
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2021, 10:56
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
di diametro adeguato ho sottomano per il momento solo questa: potrebbe andare?
grazie
grazie
- Allegati
-
- 5b0819fd-fdc9-4a78-9d06-396987c59186.jpg (13.6 KiB) Visto 401 volte
-
- ef311a71-2be6-4545-a79b-bdefcd078c82.jpg (12.89 KiB) Visto 401 volte
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Potresti sempre provare con il calore, la penna e' in metallo dovrebbe resistere a temperature ben più alte di quelle a cui la plastica si ammorbidisce, dai una bella scaldata e provi di nuovo a estrarre con un uncino o una vite lunga.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Vi sarebbero i due "gommini" a cui fare attenzione.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 18 novembre 2021, 15:54 Potresti sempre provare con il calore, la penna e' in metallo dovrebbe resistere a temperature ben più alte di quelle a cui la plastica si ammorbidisce, dai una bella scaldata e provi di nuovo a estrarre con un uncino o una vite lunga.