Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio con sandracchiera, calamaio (con interno piombo), porta penna con pennino in oro e coltellino, sigillo e calendario perpetuo. Nell'ultima foto con alcuni pezzi più o meno coevi, eccezionalmente assieme per una mostra, prima del loro ritorno nel caveau di una banca, ahimè!
Mario
Mario
Ultima modifica di MaBaskirotto il martedì 16 novembre 2021, 14:25, modificato 1 volta in totale.
—- Mario Baschirotto —-
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Meraviglioso.. semplicemente questo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Grazie Mario,
questo è davvero uno spettacolo favoloso, ma dov'è la mostra???
Simone
questo è davvero uno spettacolo favoloso, ma dov'è la mostra???
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Come sempre oggetti affascinanti.
Ma i pennini quando sono stati inventati?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Pare che i pennini in metallo siano stati inventati in alcuni conventi alla fine del sttecento.
Ma nei penners venivano impiegati già a fine 600 , non come li conosciamo noi:solo copie identiche del pennino d'oca troppo debole e poco resistente.
Ma nei penners venivano impiegati già a fine 600 , non come li conosciamo noi:solo copie identiche del pennino d'oca troppo debole e poco resistente.
—- Mario Baschirotto —-
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Grazie!
Anche solo l'idea di realizzare una copia metallica della penna d'oca era già un bel passo tecnologico.
Anche solo l'idea di realizzare una copia metallica della penna d'oca era già un bel passo tecnologico.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Non una mostra pubblica, solo una esposizione ad un giornalista per un'intervista. Con l'occasione mostrati ad amici.
E fotografati, me li godo così poco dal vero, costretto a tenerli al sicuro, in banca.
—- Mario Baschirotto —-
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Se ti dovesse capitare di organizzarne una pubblica faccelo sapere, penso ci sarebbero moltissime persone sul forum, ad iniziare da me, ad essere interessati a parteciparvi.MaBaskirotto ha scritto: ↑martedì 16 novembre 2021, 18:40 Non una mostra pubblica, solo una esposizione ad un giornalista per un'intervista. Con l'occasione mostrati ad amici.
E fotografati, me li godo così poco dal vero, costretto a tenerli al sicuro, in banca.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Forse il più raro dei miei "antenati scrittorî”, penner settecentesco in avorio.
Bellissimi e pieni di storia, grazie Mario!!!!!!!!!!!!!!!!
Se fai una mostra pubblica faccelo sapere nonostante la lontananza non è detto che non venga, la tua collezione merita.

Se fai una mostra pubblica faccelo sapere nonostante la lontananza non è detto che non venga, la tua collezione merita.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.