Pulizia / cambio colore
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Pulizia / cambio colore
Carissimi,
una domanda da novellino (quale sono): per la prima volta vorrei usare nella 149 un colore diverso dal classico nero. Basta sciacquarla con acqua come al solito, oppure ci sono altri accorgimenti consigliati?
Saluti
A.
una domanda da novellino (quale sono): per la prima volta vorrei usare nella 149 un colore diverso dal classico nero. Basta sciacquarla con acqua come al solito, oppure ci sono altri accorgimenti consigliati?
Saluti
A.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Pulizia / cambio colore
E' sufficiente sciacquarla con acqua fredda come al solito, non calda.
Alessandro
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Re: Pulizia / cambio colore
Grazie!vikingo60 ha scritto:E' sufficiente sciacquarla con acqua fredda come al solito, non calda.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Pulizia / cambio colore
perché non calda? la questione è il colore, la penna o proprio il calore? mi pare spesso di aver letto "tiepida"...quindi ho un po' di confusione...tranne l'ultima volta (l'altro ieri con Parker sonnet 18 Kt - 750 F converter) l'ho sempre usata fredda..mentre sta volta ho provato tiepida (con la mano la sentivo grossomodo neutra)..posso aver creato problemi..a me non sembra ma in caso che problemi potrebbero sorgere?vikingo60 ha scritto:E' sufficiente sciacquarla con acqua fredda come al solito, non calda.
Grazie mille

Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Pulizia / cambio colore
Tranquillo, tiepida non crei problemi. Se troppo calda, però, rovini le parti in plastica dell'alimentatore: quelli sono cavoli 

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pulizia / cambio colore
Ma perché tiepida? C'è tutta questa differenza nella solubilità degli inchiostri con una decina di gradi di temperatura di differenza?powerdork ha scritto:Grazie millestarò attento
Secondo me ottieni molto di più a caricarla, lasciarla carica per qualche ora in modo che le cose si sciolgano bene e scaricarla.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Pulizia / cambio colore
...echennesòpiccardi ha scritto:Ma perché tiepida? C'è tutta questa differenza nella solubilità degli inchiostri con una decina di gradi di temperatura di differenza?powerdork ha scritto:Grazie millestarò attento
Secondo me ottieni molto di più a caricarla, lasciarla carica per qualche ora in modo che le cose si sciolgano bene e scaricarla.
Simone



Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Pulizia / cambio colore
Dunque:alcune Case,se ricordo bene Aurora tra queste,consigliano acqua tiepida.Molte altre,tra cui Pelikan,consigliano acqua fredda;personalmente ritengo sia più prudente usare acqua fredda.powerdork ha scritto:perché non calda? la questione è il colore, la penna o proprio il calore? mi pare spesso di aver letto "tiepida"...quindi ho un po' di confusione...tranne l'ultima volta (l'altro ieri con Parker sonnet 18 Kt - 750 F converter) l'ho sempre usata fredda..mentre sta volta ho provato tiepida (con la mano la sentivo grossomodo neutra)..posso aver creato problemi..a me non sembra ma in caso che problemi potrebbero sorgere?vikingo60 ha scritto:E' sufficiente sciacquarla con acqua fredda come al solito, non calda.
Grazie mille
Alessandro
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 13:31
- La mia penna preferita: sheaffer pfm
- Il mio inchiostro preferito: aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: pescara
Re: Pulizia / cambio colore
C'ha ragione il Vichingo60, ve lo dice Astrubale! Parker, già negli anni 50, sulle legende del Quink raccomandava "FLASH YOUR PEN WITH COLD WATER BEFORE FILLING". Quante ne sa il vostro Astrubalone!!
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Re: Pulizia / cambio colore
Anche l'acqua demineralizzata al posto della "classica" acqua fredda andrà bene.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pulizia / cambio colore
Fredda ..... calda ..... fredda ..... calda.... giustaaaaa!! come diceva il buon Iannacci in una nota canzone.
Una mia amica barista mi dice che il cliente più difficile da accontentare è quello che chiede il cappuccino "tiepido".
Infatti il tiepido di un cliente potrebbe essere il rovente di un altro. Ed entrambi non coincidere col "tiepido" del barista.
Io credo che le ditte indichino acqua fredda per scopi cautelativi ed evitare ogni tipo di problema.
"Acqua calda" non è una indicazione univoca. Si puo' andare da 25 a 50 gradi.
Come indicazione mi ricordo che a 50 °C non ci si tiene le mani.
A quel punto, nel senso comune, l'acqua diventa bollente anche se non sta bollendo.
Il punto in cui non la percepiamo piu' come fredda credo sia intorno ai 25 °C (ma non sono sicuro).
Non credo che si facciano dei danni con "acqua calda" intorno ai da 25 a 35 °C.
Una mia amica barista mi dice che il cliente più difficile da accontentare è quello che chiede il cappuccino "tiepido".
Infatti il tiepido di un cliente potrebbe essere il rovente di un altro. Ed entrambi non coincidere col "tiepido" del barista.
Io credo che le ditte indichino acqua fredda per scopi cautelativi ed evitare ogni tipo di problema.
"Acqua calda" non è una indicazione univoca. Si puo' andare da 25 a 50 gradi.
Come indicazione mi ricordo che a 50 °C non ci si tiene le mani.
A quel punto, nel senso comune, l'acqua diventa bollente anche se non sta bollendo.
Il punto in cui non la percepiamo piu' come fredda credo sia intorno ai 25 °C (ma non sono sicuro).
Non credo che si facciano dei danni con "acqua calda" intorno ai da 25 a 35 °C.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Pulizia / cambio colore
...altrimenti d'estate bisognerebbe tenere le penne in cantina...Ottorino ha scritto:
Non credo che si facciano dei danni con "acqua calda" intorno ai da 25 a 35 °C.

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pulizia / cambio colore
Bravo Phormula !! Hai colto esattamente il tono con cui scrivevo 

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita