Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Amerika: marchio Omas?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Amerika: marchio Omas?
Sfogliando il bel libro “Omas” di E. Dolcini (serie “I libri di penna”, ed. Editando, Milano, 1997), ho notato la figura n. 2 a pagina 10, che raffigura una Omas tipo Parker Duofold, con caricamento a pulsante, dei tardi anni 1920.
E’ praticamente identica alla “Amerika” che vi presento, a parte la colorazione, fino al minuscolo dettaglio della scritta “18 kt” impressa sul fermaglio, elemento che non ho mai notato su penne di altri produttori.
Mi sembra dunque probabile che questa stilografica sia stata prodotta da Omas in quel periodo per conto terzi, oppure che “Amerika” fosse uno dei marchi di proprietà di OMAS o di Armando Simoni.
Ecco le dimensioni principali:
- lunghezza chiusa: 114 mm
- diametro del fusto: 12 mm
- diametro del cappuccio: 13,5 mm
Cosa ne pensate?
E’ praticamente identica alla “Amerika” che vi presento, a parte la colorazione, fino al minuscolo dettaglio della scritta “18 kt” impressa sul fermaglio, elemento che non ho mai notato su penne di altri produttori.
Mi sembra dunque probabile che questa stilografica sia stata prodotta da Omas in quel periodo per conto terzi, oppure che “Amerika” fosse uno dei marchi di proprietà di OMAS o di Armando Simoni.
Ecco le dimensioni principali:
- lunghezza chiusa: 114 mm
- diametro del fusto: 12 mm
- diametro del cappuccio: 13,5 mm
Cosa ne pensate?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Amerika: marchio Omas?
Personalmente mi sento di escludere una parentela tra Amerika e Omas, il punzone sulla clip è 18KR lo utilizzavano in molti, così come lo stile Duofold: Ancora, Columbus, The King, Montegrappa, Williamson, ecc. Solo per citarne alcuni,
ma sono stati veramente tanti, era di moda e vendeva perciò...
ma sono stati veramente tanti, era di moda e vendeva perciò...

- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Amerika: marchio Omas?
Oltretutto a parte le grosse fabbriche, Omas a fine anni '20 non lo era, acquistavano le minuterie, pennini, clips, pusantini, barrette di compressione, sacchettini, da produttori specifici, è perciò verosimile che penne prodotte da diversi fabbricanti abbiano particolari uguali
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Amerika: marchio Omas?
Ultima cosa poi smetto
, il buon Emilo che ha fatto uno splendido lavoro come raccolta e immagini, è stato un pochino più impreciso riguardo alle marche, ha pubblicato sul suo libro alcune penne che con Omas non c'entrano nulla, a memoria ricordo Zerollo, The King, alcune Widman di Ancora ecc. All'epoca, il secolo scorso
era consueto dire che se una penna era bella e di qualità l'aveva fatta Simoni, dittatura ideologica bolognese, Omas uber alles 



Ultima modifica di sanpei il lunedì 15 novembre 2021, 12:52, modificato 1 volta in totale.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Amerika: marchio Omas?
Grazie per le risposte esaurienti. Amerika fu dunque un marchio a sé. Bene, per me è una scoperta, perché non l'ho trovato neppure nel nostro ottimo wiki.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Amerika: marchio Omas?
La cassazione si è pronunciata
Chissà se l'Amerika (scritto con la K), non tradisca una provenienza tedesca, come quella dei "nostri" Uhlmann, Kohler, Schaefer o Fend

Chissà se l'Amerika (scritto con la K), non tradisca una provenienza tedesca, come quella dei "nostri" Uhlmann, Kohler, Schaefer o Fend

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Amerika: marchio Omas?


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Amerika: marchio Omas?
E tutte quelle date per produzione Aurora dove le mettiamo?
C'erano le fazioni che manco Coppi e Bartali...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Amerika: marchio Omas?
Non è ne il primo ne l'ultimo che non troverai, ce ne sono tanti, ne ho una cinquantina di cui c'è un marchio registrato ma non sono mai saltati fuori da nessun parte.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 15 novembre 2021, 11:33 Grazie per le risposte esaurienti. Amerika fu dunque un marchio a sé. Bene, per me è una scoperta, perché non l'ho trovato neppure nel nostro ottimo wiki.
Comunque di penne con quella clip anche io ne ho viste diverse, e di flat-top simili ne sono state prodotte moltissime con i marchi più vari. Di marchi correlabili alla Omas con sicurezza ce ne sono pochissimi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758