Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 709
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Messaggio da cinturino »

Buonasera, se decidessi di acquistare una stilo in Giappone in che misura dovrei quantificare gli oneri doganali ? 25 / 30 % ? Potrei essere molto molto fortunato e non passare per la dogana? Vostre esperienze in merito ....
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Messaggio da ASTROLUX »

cinturino ha scritto: domenica 14 novembre 2021, 20:00 Buonasera, se decidessi di acquistare una stilo in Giappone in che misura dovrei quantificare gli oneri doganali ? 25 / 30 % ? Potrei essere molto molto fortunato e non passare per la dogana? Vostre esperienze in merito ....
Tra iva e dazi, credo che la percentuale sia 30-35%.
Io invece due anni fa... fui fortunato. :mrgreen:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Messaggio da MaPe »

cinturino ha scritto: domenica 14 novembre 2021, 20:00 Buonasera, se decidessi di acquistare una stilo in Giappone in che misura dovrei quantificare gli oneri doganali ? 25 / 30 % ? Potrei essere molto molto fortunato e non passare per la dogana? Vostre esperienze in merito ....
I ben tempi sono andati, dal 1°Luglio è entrato in vigore il nuove sistema doganale europeo. Alcuni venditori ho visto che calcolano già le spese di spedizione, iva, sdoganamento ed eventuali dazi.
Massimo
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Messaggio da kircher »

Le stilografiche non rientrano fra le merci che l'accordo di libero scambio ue-giappone esclude dai dazi? Non dovrebbe pagarsi la sola iva?
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Messaggio da Ghiandaia »

IVA al 22%, 7,50€ di sdoganamento più tariffe dovute al corriere, se previste.

Due anni fa ordinai dal giappone su Rakuten (poi defunto nella versione internazionale) e non pagai nulla. Spedizione via EMS, consegna via postino, dogana felicemente "skippata" per grazia ricevuta. Nello stesso periodo invece, dagli USA, pagai IVA, i 7.50 e altri 13 alla FedEx per essersi disturbati ad anticipare le spese doganali per me. Almeno il pacco arrivò in meno di 48 ore, ma che salasso.
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Messaggio da levodi »

da una rapida ricerca su google ho trovato quasto articolo che spiega benissimo cosa succede dal 1 luglio 2021:

https://ilsalvagente.it/2021/06/28/1255 ... 0(IOSS)%3B
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali

Messaggio da Ghiandaia »

levodi ha scritto: mercoledì 17 novembre 2021, 10:25 da una rapida ricerca su google ho trovato quasto articolo che spiega benissimo cosa succede dal 1 luglio 2021:
Interessante. Ma quindi se si compra da un venditore che usa l'IOSS si paga a lui l'IVA dovuta e la dogana la si salta completamente?

Sarebbe davvero bello.

Sì ok prima c'era la possibilità di passare la dogana "indenni" senza pagare nè IVA nè sdoganamento ma era la gioia del furbetto, almeno adesso si paga il dovuto (l'IVA) senza il balzello arbitrario (i 7,50) e senza la giacenza sine die.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”