Buongiorno, nella mia ricerca di un sostituto dello Herbin blue myosotis (colore che mi piace moltissimo appena posato ma che scolorisce troppo, subito e inesorabilmente) mi sono imbattuto nel Diamine china blue che, in alcune immagini, mi ha colpito e mi è sembrato anche simile allo Herbin. Appunto pero' in alcune immagini, in altre sembra invece "sconfinare" nel turchese ( colore che negli inchiostri non mi piace
- mi piacciono al contrario i blu che hanno nuance viola). Sul forum non ha trovato recensioni e mi chiedevo se qualcuno di voi lo avesse e mi desse il suo parere e postasse qualche scritto; prima di acquistarlo potrei così farmi un'idea....
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Diamine china blue .... sapete dirmi qualcosa ?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Diamine china blue .... sapete dirmi qualcosa ?
Lo uso principalmente in una Twsbi con un Broad Curved Architect, in pennini fini non rende per nulla. Direi che come colore è un Diamine Florida Blue meno saturo
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Diamine china blue .... sapete dirmi qualcosa ?
Un inchiostro che ha qualche sfumatura violacea è l'Aurora, ma come colore è decisamente più scuro del tuo Herbin.
In compenso, non scolorisce asciugandosi (e, se non gli hanno cambiato troppo la formulazione, lo scritto si conserva benissimo nel tempo: ho dei miei quaderni delle scuole medie scritti con le cartucce Auretta che sono ancora perfettamente leggibili, e (purtroppo per me
), sono passati 50 anni
).
In compenso, non scolorisce asciugandosi (e, se non gli hanno cambiato troppo la formulazione, lo scritto si conserva benissimo nel tempo: ho dei miei quaderni delle scuole medie scritti con le cartucce Auretta che sono ancora perfettamente leggibili, e (purtroppo per me


Giuseppe.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Diamine china blue .... sapete dirmi qualcosa ?
Al Diamine manca il sottotono violaceo.
Per curiosità: hai già provato il violetto Waterman?
Te lo chiedo perché - qualità indiscussa a parte - è un colore particolare, dove la componente rosso/violetta sparisce quasi del tutto durante l'asciugatura dello scritto, lasciando sul foglio, di fatto, un blu violaceo a mio avviso molto bello e anche stabile. Non dico che sia quello giusto, ma al posto tuo cercherei qualcuno che mi offre una carica o un campioncino.

Per curiosità: hai già provato il violetto Waterman?
Te lo chiedo perché - qualità indiscussa a parte - è un colore particolare, dove la componente rosso/violetta sparisce quasi del tutto durante l'asciugatura dello scritto, lasciando sul foglio, di fatto, un blu violaceo a mio avviso molto bello e anche stabile. Non dico che sia quello giusto, ma al posto tuo cercherei qualcuno che mi offre una carica o un campioncino.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Diamine china blue .... sapete dirmi qualcosa ?
Sei sempre impeccabile Monet63...Monet63 ha scritto: ↑venerdì 12 novembre 2021, 13:41 Al Diamine manca il sottotono violaceo.
Per curiosità: hai già provato il violetto Waterman?
Te lo chiedo perché - qualità indiscussa a parte - è un colore particolare, dove la componente rosso/violetta sparisce quasi del tutto durante l'asciugatura dello scritto, lasciando sul foglio, di fatto, un blu violaceo a mio avviso molto bello e anche stabile. Non dico che sia quello giusto, ma al posto tuo cercherei qualcuno che mi offre una carica o un campioncino.
![]()
Scusa ma mi viene dal cuore.

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Diamine china blue .... sapete dirmi qualcosa ?
Mi sa che un inchiostro simile al Myosotis ci sia nella serie Flower della Diamine, ma non ricordo il nome
Potresti darci un'occhiata

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Diamine china blue .... sapete dirmi qualcosa ?
Grazie bro!

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba