Fessurazione celluloide montblanc
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Fessurazione celluloide montblanc
Buongiorno a tutti… ho da poco acquistato una montblanc 332 e ho scoperto essere leggermente fessurata sul fusto nella filettatura dove si avvita il cappuccio… ci mette qualche riga a macchiare il polpastrello, è molto piccola la crepa, volevo capire se vale più la pena rispedirla al venditore o tentare una riparazione… me ne sono accorto perché macchia le dita
da quello che ho capito il venditore era un collezionista che se l’ha usata per qualche riga in tutto è tanto… la teneva piena di acqua distillata (che non macchia le dita), mi viene da considerare il fatto che non fosse in mala fede.
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2021, 20:03
- Gender:
Fessurazione celluloide montblanc
La crepa può essere molto probabilmente "fusa chimicamente" con acetone, ma questo implica il delicato smontaggio della sezione.
Un approccio molto più semplice è il riempimento della fessura usando la "Captain Tolleys creeping crack cure".
Tuttavia la crepa dovrebbe essere completamente asciutta prima di applicare il prodotto.
Quindi è meglio svuotare e risciacquare la penna e lasciarla asciugare - posandola orizzontalmente, con la crepa in alto - a temperatura ambiente per un paio di giorni prima di applicare il prodotto.
Augurandovi il successo!
Francis
https://www.ebay.it/itm/110570184288?ha ... SwZupcPkv7
Un approccio molto più semplice è il riempimento della fessura usando la "Captain Tolleys creeping crack cure".
Tuttavia la crepa dovrebbe essere completamente asciutta prima di applicare il prodotto.
Quindi è meglio svuotare e risciacquare la penna e lasciarla asciugare - posandola orizzontalmente, con la crepa in alto - a temperatura ambiente per un paio di giorni prima di applicare il prodotto.
Augurandovi il successo!
Francis
https://www.ebay.it/itm/110570184288?ha ... SwZupcPkv7
- Vigj
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 292
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
- La mia penna preferita: pelikan m1000
- Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Fessurazione celluloide montblanc
io la restituireiStfngrandis ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 1:20 Buongiorno a tutti… ho da poco acquistato una montblanc 332 e ho scoperto essere leggermente fessurata sul fusto nella filettatura dove si avvita il cappuccio… ci mette qualche riga a macchiare il polpastrello, è molto piccola la crepa, volevo capire se vale più la pena rispedirla al venditore o tentare una riparazione… me ne sono accorto perché macchia le ditada quello che ho capito il venditore era un collezionista che se l’ha usata per qualche riga in tutto è tanto… la teneva piena di acqua distillata (che non macchia le dita), mi viene da considerare il fatto che non fosse in mala fede.
mi pare una riparazione dove il rischio di far peggio è parecchio
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Fessurazione celluloide montblanc
Già fatto 4 settimane fa 