Ancora Lusso a stantuffo - riparazione

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Ancora Lusso a stantuffo - riparazione

Messaggio da A Casirati »

Buongiorno a tutti.

Ho reperito una bella Ancora Lusso in celluloide inanellata verde, con pistone bloccato.
Con un po' di calore, ho potuto smontarla quasi completamente, ma l'elemento interno nel quale dovrebbe scorrere l'albero del pistone si rifiuta di muoversi. E' un disco posizionato poco sopra la metà del fusto, con un'asola rettangolare a lati minori arrotondati, nella quale s'inserisce l'albero, di sezione corrispondente, del pistone.

Qualche suggerimento?

Grazie in anticipo!
Allegati
SDC19729.JPG
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Ancora Lusso a stantuffo - riparazione

Messaggio da muristenes »

Perdonami, io immagino sia la guida fissa e non vedo la stretta necessità di smontarla per il funzionamento dello stantuffo. Mi pare simile alla soluzione adottata, per fare un esempio, sulla Omas 620: viewtopic.php?t=2926
In quel caso il funzionamento corretto del pistone si ottiene rimontando fondello e albero in una specifica posizione iniziale.

Potresti caricare delle foto aggiuntive, magari dell'interno? :wave:

Modifica: aggiungo anche questo intervento di Max, relativo a una penna simile alla tua viewtopic.php?f=12&t=15577
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ancora Lusso a stantuffo - riparazione

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Alberto, ne avevo una simile una volta inserito il gruppo pistone nel fusto non dovresti avere problemi.
L'unico è che perdi un po' di tempo per trovare l'altezza giusta per avere il massimo della carica.

viewtopic.php?f=12&t=15577
Allegati
01.jpg
01.jpg (63.75 KiB) Visto 396 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Ancora Lusso a stantuffo - riparazione

Messaggio da A Casirati »

maxpop 55 ha scritto: martedì 9 novembre 2021, 12:09 Ciao Alberto, ne avevo una simile una volta inserito il gruppo pistone nel fusto non dovresti avere problemi.
L'unico è che perdi un po' di tempo per trovare l'altezza giusta per avere il massimo della carica.

viewtopic.php?f=12&t=15577
Grazie, Max!
Sono giorni estremamente intensi per me, così non ho pensato, preso nel vortice, di controllare prima il forum. Ma la tua proverbiale gentilezza ha compensato la mia pigrizia.
Ti sono grato.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ancora Lusso a stantuffo - riparazione

Messaggio da maxpop 55 »

A Casirati ha scritto: martedì 9 novembre 2021, 12:43 Grazie, Max!
Sono giorni estremamente intensi per me, così non ho pensato, preso nel vortice, di controllare prima il forum. Ma la tua proverbiale gentilezza ha compensato la mia pigrizia.
Ti sono grato.
E' sempre un piacere per me poterti essere utile. :wave: :wave:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”