Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
saluti
saluti
Ciao a tutti.
Mi chiamo Claudio e solo da pochi giorni ho scoperto questo sito dove ho già letto molte discussioni trovandole estremamente interessanti. Amo le penne stilografiche, ne possiedo diverse e le uso da quando facevo le scuole medie, cioè da oltre 35 anni. La prima che ho usato con continuità è stata un Parker 45, purtroppo smarrita. La stessa sorte è toccata anche ad altre due penne, una Aurora Marco Polo e una Waterman Hemisphere; quest'ultima da vero "fesso". Andavo in scooter con la penna nel taschino della camicia ed è volata via senza che me ne sia accorto.
Mi piace cambiare penna ad ogni fine carica di inchiostro. In questo periodo alterno tra Parker Sonnet, Aurora Marco Polo (l'ho riacquistata), Parker Harlequin e una vintage, un' Ancora Lusso.
Saluti,
Claudio.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: saluti
Ciao Claudio e benvenuto!Sono sorpreso che tu abbia una penna Ancora;non è così facile trovarle in vendita.Come ti trovi con la Parker Sonnet?A me ha dato problemi:scrittura con poco flusso e non immediata,dorature sparite dopo un mese e anellino alla base del pennino corroso.
Ogni opinione è estremamente utile.
Ciao
Alessandro
Ogni opinione è estremamente utile.
Ciao
Alessandro
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: saluti
Ciao Claudio,
tanti saluti ed un benvenuto. Sono felice che le nostre discussioni possano esserti state utili, ci fa comunque piacere conoscere le esperienze degli altri, ed io ad esempio, essendo fissato con l'antico, sono curioso di sapere come ti trovi con la Ancora.
Simone
tanti saluti ed un benvenuto. Sono felice che le nostre discussioni possano esserti state utili, ci fa comunque piacere conoscere le esperienze degli altri, ed io ad esempio, essendo fissato con l'antico, sono curioso di sapere come ti trovi con la Ancora.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: saluti
Saluti a te
Mostraci pure le tue penne e dai le tue valutazioni personali
Anche io sono curiosa di vedere la Ancora e sentire come va.
Stranamente nel mercato italiano è quasi sparita,
ma l'ho trovata (moderne) a prezzi folli sul mercato Americano

Mostraci pure le tue penne e dai le tue valutazioni personali

Anche io sono curiosa di vedere la Ancora e sentire come va.
Stranamente nel mercato italiano è quasi sparita,
ma l'ho trovata (moderne) a prezzi folli sul mercato Americano

Re: saluti
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto.
Ciao, Vikingo60, vedo che con la Sonnet hai avuto gli stessi problemi che ho avuto io. Avevo poco flusso e la scrittura quindi a tratti; l’anello alla base è quasi completamente rovinato. A suo tempo non sapevo nemmeno come smontare l’alimentatore e quindi l’ho tenuta ferma per diversi mesi; poi ho conosciuto tramite un amico un riparatore che è riuscito a sistemarla, ma non so con esattezza come sia intervenuto. C’è di fatto che adesso scrive bene.
Ciao piccardi, ciao Pupa,
vedo che siete tutti interessati all’Ancora. È una penna a cui sono molto affezionato; da ricerche fatte è un’Ancora Lusso nella versione economica, ha il sistema di caricamento a levetta e pennino in iridium. L’ho trovata in un mercatino dell’usato pagandola 8 euro. Era molto sporca e il serbatoio in gomma completamente rovinato. L’ho ripulita e ho ripristinato il serbatoio…. Perfetta!!!
A fine settimana avrò un po’ di tempo e con piacere potrò inserire delle foto.
Un cordiale saluto a tutti,
Claudio
Ciao, Vikingo60, vedo che con la Sonnet hai avuto gli stessi problemi che ho avuto io. Avevo poco flusso e la scrittura quindi a tratti; l’anello alla base è quasi completamente rovinato. A suo tempo non sapevo nemmeno come smontare l’alimentatore e quindi l’ho tenuta ferma per diversi mesi; poi ho conosciuto tramite un amico un riparatore che è riuscito a sistemarla, ma non so con esattezza come sia intervenuto. C’è di fatto che adesso scrive bene.
Ciao piccardi, ciao Pupa,
vedo che siete tutti interessati all’Ancora. È una penna a cui sono molto affezionato; da ricerche fatte è un’Ancora Lusso nella versione economica, ha il sistema di caricamento a levetta e pennino in iridium. L’ho trovata in un mercatino dell’usato pagandola 8 euro. Era molto sporca e il serbatoio in gomma completamente rovinato. L’ho ripulita e ho ripristinato il serbatoio…. Perfetta!!!
A fine settimana avrò un po’ di tempo e con piacere potrò inserire delle foto.
Un cordiale saluto a tutti,
Claudio
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: saluti
Bene, bene, attendiamo!
Ah ecco, hai una vintage..

Ah ecco, hai una vintage..

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: saluti
Quindi è proprio la Sonnet ad avere queste ''caratteristiche'':la mia è stata inviata alla Parker ben 3 volte(da circa 10-12 anni il Centro Assistenza è in Francia) e si sono limitati tutte e 3 le volte a cambiare il gruppo scrittura,senza risultati,e senza badare alle dorature completamente rovinate.Ciò rafforza la mia convinzione che ormai di Parker rimanga solo il nome(per chi avesse dubbi è sufficiente leggere la mia recensione sulla Duofold,modello di punta della Parker).Per quanto riguarda la Ancora è un marchio prestigioso(ho letto da qualche parte che fu usata dal Generale Castellano per firmare l'armistizio di Cassibile con gli Angloamericani nel 1943);ma ormai sul sito della Ancora ho visto che i modelli attuali sono quasi tutti a cartuccia/converter,con prezzi inaccessibili e di gusti(a mio parere)molto barocchi.Tieniti quindi la tua Ancora pagata solo 8,00 Euro:sarà sicuramente migliore delle attuali.Claudio ha scritto:Grazie a tutti per il caloroso benvenuto.
Ciao, Vikingo60, vedo che con la Sonnet hai avuto gli stessi problemi che ho avuto io. Avevo poco flusso e la scrittura quindi a tratti; l’anello alla base è quasi completamente rovinato. A suo tempo non sapevo nemmeno come smontare l’alimentatore e quindi l’ho tenuta ferma per diversi mesi; poi ho conosciuto tramite un amico un riparatore che è riuscito a sistemarla, ma non so con esattezza come sia intervenuto. C’è di fatto che adesso scrive bene.
Ciao piccardi, ciao Pupa,
vedo che siete tutti interessati all’Ancora. È una penna a cui sono molto affezionato; da ricerche fatte è un’Ancora Lusso nella versione economica, ha il sistema di caricamento a levetta e pennino in iridium. L’ho trovata in un mercatino dell’usato pagandola 8 euro. Era molto sporca e il serbatoio in gomma completamente rovinato. L’ho ripulita e ho ripristinato il serbatoio…. Perfetta!!!
A fine settimana avrò un po’ di tempo e con piacere potrò inserire delle foto.
Un cordiale saluto a tutti,
Claudio
Un cordiale saluto
Alessandro
P.S.-Sulla Parker Sonnet l'alimentatore è a vite e quasi sicuramente il tuo riparatore avrà agito sul canale di alimentazione e su quello di compensazione dell'aria:è un lavoro estremamente delicato.Essendo però il cappuccio a pressione,sulla mia ho sempre avuto la seria impressione che non chiudesse perfettamente.
Ultima modifica di vikingo60 il mercoledì 19 gennaio 2011, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: saluti
Non voglio spendere troppe parole sulle Ancora attuali... rischio la querela. Diciamo che per i miei gusti sono fra gli esemplari meglio riusciti nella concretizzazione della categoria astratta della pacchianeria...
Ma la produzione storica della Ancora è di grande interesse e la Lusso è una penna di valore. Anche se il pennino non è il suo 8 euro è un vero colpo. Un sumgai, come direbbero gli americani...
Simone
Ma la produzione storica della Ancora è di grande interesse e la Lusso è una penna di valore. Anche se il pennino non è il suo 8 euro è un vero colpo. Un sumgai, come direbbero gli americani...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: saluti
Mamma mia,
da come ne parlate mi viene il dubbio che magari la mia Ancora non è proprio quella che ho lasciato intendere; comunque io la conosco come la versione “economica” della Lusso.
Ecco le foto che avevo promesso e poi mi dite.
Sarà che ci sono affezionato, ma mi ci trovo bene. Tende un po’ a “grattare” il foglio, ma in compenso ha un tratto fine con flusso regolare e anche se rimane inutilizzata per qualche giorno, si avvia subito nella scrittura senza incertezze.
Ciao a tutti.
Claudio





da come ne parlate mi viene il dubbio che magari la mia Ancora non è proprio quella che ho lasciato intendere; comunque io la conosco come la versione “economica” della Lusso.
Ecco le foto che avevo promesso e poi mi dite.
Sarà che ci sono affezionato, ma mi ci trovo bene. Tende un po’ a “grattare” il foglio, ma in compenso ha un tratto fine con flusso regolare e anche se rimane inutilizzata per qualche giorno, si avvia subito nella scrittura senza incertezze.
Ciao a tutti.
Claudio





- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: saluti
La tua Ancora non ti preoccupare è esattamente quello per cui la conosci, la versione economica della Lusso. E' una penna del primo dopoguerra ed è tutto fuorché pacchiana.
Io mi riferivo alla produzione attuale a marchio Ancora, sulla quale non voglio dilungarmi oltre...
Simone
Io mi riferivo alla produzione attuale a marchio Ancora, sulla quale non voglio dilungarmi oltre...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758