Mi chiamo Andrea, originario di Bergamo ma dopo vari traslochi ora vivo in provincia di Torino; da sempre affascinato dalle stilografiche, non sono mai riuscito ad usarle per problemi vari: dita sporche di inchiostro, pennino che gratta sulla carta, inchiostro dappertutto quando riapro il cappuccio...
Con l'ultimo cambio di lavoro e anche per risparmiare la plastica delle "usa e getta" mi sono ripromesso questa volta di arrivare ad usarle quotidianamente

Il mio "parco stilografiche" si compone di queste penne, in parte mie ed in parte ereditate da mia zia: confido anche nel vostro aiuto per identificare le sconosciute e anche per qualche consiglio di manutenzione e restauro

Parker MK10. In realtà ne ho due, per ora sto usando quelle ma il tratto è un po' troppo grosso per i miei gusti.

Stilografica "Primapenna", a parte il nome non so altro. Per ora non l'ho usata.


Stilografica "Anonima 1". Pure mai usata, in più ho perso l'anello tra l'impugnatura e il pennino, ma mi piacerebbe ripristinarla... se qualcuno sa identificarla ben venga




Columbus, modello sconosciuto:



Altre due penne sconosciute, quella in alto riporta il marchio "Marlen":




Nota: il pennino della Marlen è tornato "allineato", spero però che non si sia rovinato...
Ultima penna, non ho sito marchi particolari ma anche se non riscontra troppo i miei gusti la trovo molto bella:


Sono poi in arrivo una Lamy AL-Star e una Caran-d'Ache 849, per cominciare a sperimentare un po' senza l'incognita della condizione della penna

Confido nel vostro aiuto sia per ripristinare le vecchie penne che per riuscire, questa volta, a passare definitivamente all'uso della stilografica

Ciao
Andrea