
Ho acquistato una Rotring 600 usata un mese fa, molto usata, ma ad un prezzo molto conveniente.
La Rotring 600 ha una linea spigolosa, esagonale, é costruita in solido ottone e nel mio modello, è cromata con finitura satinata,
il pennino é un medio in acciaio ma per queste penne c'é anche la versione in oro.

La costruzione é impeccabile, la sezione si avvita nel fusto con precisione, il cappuccio per chiudersi deve avere i lati allineati con
quelli del fusto, una volta chiuso non ci sono giochi longitudinalmente, la clip é costruita spartanamente con un pezzo di lamierino
sagomato.

Sul cappuccio la testina zigrinata é girevole con una finestrella, grazie alla quale si puó selezionare l'indicazione della
misura del pennino, cosa di cui onestamente non sento il bisogno; anche la sezione di scritura, leggermente rastremata verso il
pennino, é zigrinata rendendo confortevole l'impugnatura. Il cappuccio può essere calzato e viene tenuto in posizione da un o-ring
sulla coda che genera l'attrito necessario. Il baricentro che con la penna aperta é a 7 cm circa dalla punta del pennino, si
sposta a 9 cm quando il cappuccio viene calzato.



I dati tecnici sono:
lunghezza: chiusa 14 cm., aperta 12.5cm e calzata 14 cm.
Peso: 42 gr, contro i circa 37 della Delta FP500
Nella scrittura, é divertente, col cappuccio calzato si tende a impugnarla piu in alto per bilanciarla.
Dato che la mia penna é stata ben rodata e anche consumata, non ho idea se il buon funzionamento attuale sia originale o se
sia merito di affinamenti successivi, in ogni caso il flusso é abbondante come piace a me e il pennino scorre deliziosamente
sul foglio, non ho mai avuto vuoti d'inchiostro e le ripartenze sono sempre state precise

Ciao,
Roberto
P.S. La penna color marrone é la nipotina meno blasonata delle Rotring a sezione esagonale, la Rotring Newton