Ero alla ricerca sul Forum di un metodo per riuscire a raggiungere e ripulire il serbatoio della mia adorata Montblanc 3_42G.
Visto che non riuscivo a smontare il gruppo pennino/alimentatore (pur facendo discreta forza... nessun risultato), non ho voluto insistere per non rischiare incidenti irreparabili sulla penna che più sto usando ed amo, a questo punto l'ho appoggiata senza cappuccio a fianco del PC mentre continuavo a cercare nel Forum una soluzione possibile.
Nel frattempo scopro da commenti precedenti che, avendo una spinetta con il solo foro d'entrata, non c'era modo di intervenire dal fondello.
Passano una ventina di minuti, mi appresto a proseguire nel lavaggio con acqua tramite uso avanti e indre' (indietro) del fondello e

Ovviamente nulla di miracoloso ma col senno di poi mi sono accorto che la penna aveva stazionato accanto alla piccola grata di sfiato del calore del mio PC e cosi l'incollatura aveva mollato dolcemente.
Lungi dal consigliare quanto mi è casualmente capitato, mi sembrava simpatico raccontare i mille modi in cui le care stilografiche possono sorprenderti.
Allego foto della "vecchietta" che tanto amo e che è tornata a scrivere più soffice e veloce che pria!
Un caro saluto.

Lucio