Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Trattasi della prima volta che tento di "riavviare una penna uscita da un cassetto", ho scelto di cominciare da questa perché alle altre più antiche sono più affezionato e ho pensato di cominciare da questa per no fare danni.
Premetto che ho letto il wiki, non ho costruito la lavatrice, ma pensavo di essermi fatto un'idea (ma un conto è leggere, un conto è mettere in pratica).
Dunque l'ultima volta che è stata usata è con probabilità fine anni 80. Non era stata riposta inchiostrata, ma non era stata pulita bene. L'ho tenuta circa 30 ore a bagno (solo acqua), fino a quando non ha spurgato più nulla. Ho fatto passare acqua a pressione con una pompetta nell'alimentatore. Poi ho riempito la cartuccia d'acqua, e messo la punta su carta assorbente, fino a scaricare la penna (e pochissimo inchiostro), ripetuto altre due volte (senza che sia uscito altro che acqua).
A questo punto ho caricato l'inchiostro, sperando di essere fortunato e che non vi fossero ostruzioni importanti.
Ora l'inchiostro arriva al pennino, ma la penna non scrive. Pubblico un video esplicativo:
come si vede andando a toccare il pennino sotto alla base dell'alimentatore, o sopra a circa 5mm dalla punta, l'inchiostro arriva. Ma alla punta non arriva nulla e non scrive.
Come procedere ora? io farei così:
1) Riprovare la pulizia con acqua (stavolta aggiungendo sapone)
2) Pulizia più d'impatto con vaschetta ad ultrasuoni (di cui sono dotato)
3) Intervento sui rebbi del pennino?
4) Smontaggio del pennino e dell'alimentatore (argh)
ma forse qualcuno con esperienza può meglio indirizzarmi.
grazie
Marco
Premetto che ho letto il wiki, non ho costruito la lavatrice, ma pensavo di essermi fatto un'idea (ma un conto è leggere, un conto è mettere in pratica).
Dunque l'ultima volta che è stata usata è con probabilità fine anni 80. Non era stata riposta inchiostrata, ma non era stata pulita bene. L'ho tenuta circa 30 ore a bagno (solo acqua), fino a quando non ha spurgato più nulla. Ho fatto passare acqua a pressione con una pompetta nell'alimentatore. Poi ho riempito la cartuccia d'acqua, e messo la punta su carta assorbente, fino a scaricare la penna (e pochissimo inchiostro), ripetuto altre due volte (senza che sia uscito altro che acqua).
A questo punto ho caricato l'inchiostro, sperando di essere fortunato e che non vi fossero ostruzioni importanti.
Ora l'inchiostro arriva al pennino, ma la penna non scrive. Pubblico un video esplicativo:
come si vede andando a toccare il pennino sotto alla base dell'alimentatore, o sopra a circa 5mm dalla punta, l'inchiostro arriva. Ma alla punta non arriva nulla e non scrive.
Come procedere ora? io farei così:
1) Riprovare la pulizia con acqua (stavolta aggiungendo sapone)
2) Pulizia più d'impatto con vaschetta ad ultrasuoni (di cui sono dotato)
3) Intervento sui rebbi del pennino?
4) Smontaggio del pennino e dell'alimentatore (argh)
ma forse qualcuno con esperienza può meglio indirizzarmi.
grazie
Marco
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Incomincerei a passare uno spessore tra le punte, uno spessimetro da 0,05 mm. oppure un pezzetto di pellicola fotografica.
- mariom
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2021, 15:37
- La mia penna preferita: Aurora Hastil-motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Kon-Peki
- Gender:
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Ultimamente, proprio su una Marco Polo, mi è successo come a te, poi per farla funzionare ho passato un po' di acetato fra i rebbi (un pezzetto di vecchia pellicola fotografica).
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
A me è capitato con diverse penne, ma i motivi e le soluzioni sono state diverse.
Prima di tutto eviterei gli ultrasuoni. Secondo me arriverà Piccardi a spiegarti meglio perché no, quindi non mi dilungo.
Eviterei per ora anche lo smontaggio.
Mie esperienze.
In un caso il problema era una qualche ostruzione: caricata una cartuccia con acqua e ammoniaca, messa su carta assorbente fino ad esaurimento, la penna ha ripreso a scrivere perfettamente.
In un altro caso il pennino non aderiva correttamente all'alimentatore, e in effetti ho dovuto smontare e riaccoppiare, ma secondo me difficilmente è questo il caso.
In una penna erano i rebbi un po' troppo lontani. In questo caso io cerco di forzare la discesa dell'inchiostro fin sulla punta. Se una volta arrivato, la penna scrive senza problemi perché riesce a mantenere il flusso, allora probabilmente il problema è proprio quello.
Peró in molti più casi il motivo era solo una necessità di ripresa.
Con un inchiostro più fluido e il rodaggio necessario le penne hanno ripreso a scrivere, e ho poi potuto usare altri inchiostri.
Prima di tutto eviterei gli ultrasuoni. Secondo me arriverà Piccardi a spiegarti meglio perché no, quindi non mi dilungo.
Eviterei per ora anche lo smontaggio.
Mie esperienze.
In un caso il problema era una qualche ostruzione: caricata una cartuccia con acqua e ammoniaca, messa su carta assorbente fino ad esaurimento, la penna ha ripreso a scrivere perfettamente.
In un altro caso il pennino non aderiva correttamente all'alimentatore, e in effetti ho dovuto smontare e riaccoppiare, ma secondo me difficilmente è questo il caso.
In una penna erano i rebbi un po' troppo lontani. In questo caso io cerco di forzare la discesa dell'inchiostro fin sulla punta. Se una volta arrivato, la penna scrive senza problemi perché riesce a mantenere il flusso, allora probabilmente il problema è proprio quello.
Peró in molti più casi il motivo era solo una necessità di ripresa.
Con un inchiostro più fluido e il rodaggio necessario le penne hanno ripreso a scrivere, e ho poi potuto usare altri inchiostri.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Fai flettere il pennino su un piano duro quel tanto che basta per passare un pezzetto di pellicola fotografica tra i rebbi. Naturalmente con il pennino bagnato.
Dovrebbe bastare.
Dovrebbe bastare.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
E' già stato spiegato benissimo (e non da me) su questa pagina del wiki:
https://www.fountainpen.it/Ultrasuoni
Usare solo come estrema ratio.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Nonononono! 
Cioè, io vado a lume di naso, ma 50% mi pare davvero troppo.
Sul wiki mi pare che ci sia 5/10%. Ammetto di essere andata anche oltre...
ma non penso di aver mai superato il 20%, e solo in caso di intasamenti ostinati.
Cioè, io vado a lume di naso, ma 50% mi pare davvero troppo.
Sul wiki mi pare che ci sia 5/10%. Ammetto di essere andata anche oltre...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Cari amici, GRAZIE.
Ho provato con lo spessimetro e (per non farmi mancare nulla) anche con la pellicola. Un paio di passaggi, ed in pochi secondi la penna è tornata a nuova vita. Dopo 30 anni di riposo la mia Aurora Marco Polo ha ripreso a scrivere come nuova, e lo fa con un tratto fine estremamente piacevole.
Sono veramente soddisfatto.

Grazie mille.
Marco
Ho provato con lo spessimetro e (per non farmi mancare nulla) anche con la pellicola. Un paio di passaggi, ed in pochi secondi la penna è tornata a nuova vita. Dopo 30 anni di riposo la mia Aurora Marco Polo ha ripreso a scrivere come nuova, e lo fa con un tratto fine estremamente piacevole.
Sono veramente soddisfatto.
Grazie mille.
Marco
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Ripristino Aurora Marco Polo ferma da 30 anni o più
Ottimo, bel lavoro, nella mia esperienza la maggior parte delle penne che non scrivono hanno il problema dei rebbi troppo attaccati. Adesso goditela!