Andrea, gran bel materiale, a partire dal mouse! Una cosa mi ha fatto sorridere: solitamente le persone che conosco - e che si dicono interessate all'estetica oltre che alla funzionalità del computer - mi ripetono fino alla noia che sono obbligati a usare volgari PC per lavoro, mentre non vedono l'ora di rimettere le mani sugli agognati Mac "casalinghi". Tu sei in controtendenza ...
Grazie

In effetti in molti uffici vedo le peggiori combo tastiera/monitor/mouse, oggetti ingialliti se va bene, luridi nella maggior parte dei casi. Roba da lavarsi le mani ogni cinque minuti. Ma si sa, se una cosa è di tutti, allora non è di nessuno, quindi si può tenere male

Il Mac invece è mio e quando sono in ufficio lo attacco ad un monitor esterno 24" (col Mac 13" già aprire due finestre ti mette in crisi con lo spazio... ma devo essere in grado di portarmelo ovunque).
Invece l'arc touch mouse è molto carino, in effetti come per le penne mi sono fatto prendere dal colpo d'occhio e da quella ineliminabile componente irrazionale che contraddistingue la nostra specie

La parte "touch" (la superficie del terzo tasto, che in realtà tasto non è) in effetti non è reattivissima e viene spesso fatto di afferrare anche nei punti dove ...non c'è nulla. Diciamo che per giocare (faccio un po' di coming out, ho questo hobby fra le altre cose) meglio rimpiazzarlo con un normalissimo mouse tradizionale, bello cicciuto e afferrabile (infatti l'altro mouse è uno standard, sempre MS, da una ventina di euro o giù di lì).