Quando ci si lega a uno o più oggetti, specie se si ha un animo da collezionista, possedere l'oggetto in se non è la conclusione del viaggio, ma l'inizio.
Sono le storie legate ad esso a fare la differenza, e con storie intendo le storie personali abbinate allo stesso, ma anche quelle legate alla produzione e diffusione dell'oggetto e del suo produttore.
Per il secondo aspetto, se molto si sa sulle Aurora fino agli anni '70, tutto ciò che è successivo appare paradossalmente perso nell'oblio. Come se a partire dagli anni '80 avere informazioni precise sulle scelte stilistiche, il mercato, i cataloghi, i listini, la progettazione... sia più difficile.
Eppure le penne degli anni '80 e '90 rappresentano il "sentimento" e la rimembranza di molti collezionisti odierni e di domani, che certamente possono essere interessati ad oggetti più antichi di loro, ma che non possono associarci ricordi propri se non al massimo quello dei genitori.
In questo senso sono partito alla ricerca di qualsiasi informazione riguardante i modelli degli anni '80 dell'aurora e della sua concorrenza. In particolare per il modello Marco Polo, la prima penna "seria" donatami da fanciullo. Avendo già saccheggiato in cerca di informazioni il forum nei suoi messaggi dalla sua costituzione ad oggi, sono con questa mia a chiedere a chiunque abbia informazioni su tale modello a condividerle o se esistono ad indirizzarmi verso opportune pubblicazioni. ho naturalmente scritto all'aurora, ma ancora non mi hanno risposto...
So che Aurora due srl, possiede tre fondi archivistici che contengono oltre alla contabilità aziendale, anche molti contenuti estremamente interessanti:
https://siusa.archivi.beniculturali.it/ ... cVM=indice
Purtroppo, a parte pochi documenti, nulla è stato digitalizzato e quindi per consultare le informazioni è necessario prendere un appuntamento e recarsi fisicamente ad ivrea o a torino per consultarli.
Ora qualche appassionato piemontese ha mai fatto richiesta? si è recato in loco? ha trovato disponibilità? Ha notato documentazione relativa alla Marco Polo e può dare indicazioni per la ricerca in loco? Si tratta di centinaia di metri lineari di scaffalature, avere qualche dritta in più prima di sobbarcarsi il viaggio sarebbe gradito.
Grazie a tutti, per le informazioni che avete già condiviso su questo forum e su quelle che vorrete condividere in futuro.
Marco
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora - gli ultimi 40 anni - informazioni e ricerche
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora - gli ultimi 40 anni - informazioni e ricerche
Bravissimo, Marco, sottoscrivo ogni parola. La tua filosofia è quella che, ad esempio, mi ha ispirato per la mia ricerca sulle penne a marchio Summit.
E' proprio strano vedere che i modelli più recenti sono quelli meno documentati. Nel mio piccolo, sto cercando informazioni banali sul modello Magellano (anche solo anno d'introduzione, il prezzo iniziale, le versioni, la durata della garanzia...), ma non riesco a trovarle.
Anch'io ho provato con Aurora, scrivendo oggi. Vedremo.
Sto anche interpellando qualche negoziante, che essendo sul mercato da tempo potrebbe avere a disposizione vecchi cataloghi, o la possibilità d'attingere alla propria memoria (metodo non infallibile, ma una tessera dopo l'altra e con le opportune verifiche incrociate... Poirot docet!).
Buona fortuna e... tienici al corrente!
E' proprio strano vedere che i modelli più recenti sono quelli meno documentati. Nel mio piccolo, sto cercando informazioni banali sul modello Magellano (anche solo anno d'introduzione, il prezzo iniziale, le versioni, la durata della garanzia...), ma non riesco a trovarle.
Anch'io ho provato con Aurora, scrivendo oggi. Vedremo.
Sto anche interpellando qualche negoziante, che essendo sul mercato da tempo potrebbe avere a disposizione vecchi cataloghi, o la possibilità d'attingere alla propria memoria (metodo non infallibile, ma una tessera dopo l'altra e con le opportune verifiche incrociate... Poirot docet!).
Buona fortuna e... tienici al corrente!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Aurora - gli ultimi 40 anni - informazioni e ricerche
La mia fidanzata si è disfatta nel tempo (e continua a farlo) di decine di cataloghi, dal suo punto di vista conservarli è solo uno spreco di spazio, dovendone trovare per quelli recenti/in vigore. Vedrò se si è salvato qualcosa. C'è da dire che da qualche anno a questa parte di cartaceo si vede poco, i fornitori spediscono quelli digitali.
Buona ricerca
Buona ricerca

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Aurora - gli ultimi 40 anni - informazioni e ricerche
Ottima iniziativa!
Mi raccomando, avvisatemi quando arrivate a queste...
Poi dicono che uno "si butta sul vintage"...
Giorgio
Mi raccomando, avvisatemi quando arrivate a queste...
Poi dicono che uno "si butta sul vintage"...


Giorgio
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora - gli ultimi 40 anni - informazioni e ricerche
Mi fa lo stesso effetto della moquette in bagno...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Aurora - gli ultimi 40 anni - informazioni e ricerche
Oddio…… la penna rivestita di velluto….?
I giapponesi hanno provato con la pelle di rospo ed altri animali esotici ma il velluto….
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora - gli ultimi 40 anni - informazioni e ricerche
Non ebbero un gran successo quando furono lanciate, se ben ricordo.
Tutti si chiesero: "E poi, come la lavo?"
Comunque, se a qualcuno interessa, la Ipsilon è ancora in vendita oggi.
Tutti si chiesero: "E poi, come la lavo?"

Comunque, se a qualcuno interessa, la Ipsilon è ancora in vendita oggi.
Giuseppe.