Ritrovamenti del cuore.
Ritrovamenti del cuore.
Foto:
Norex - ? Pelikan - 120 Pelikan - 400
Aurora - 88k
Norex - ? Pelikan - 120 Pelikan - 400
Aurora - 88k
Ritrovamenti del cuore.
Foto:
Omas/Minerva - 60
Omas/Minerva - 60
Ultima modifica di Minervo il giovedì 14 ottobre 2021, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Ritrovamenti del cuore.
Caricate foto. Col telefono è il meglio che ho potuto fare, sfondo rosso sennò sbarellava completamente esposizione e venivano scure.
Lo stato non è proprio ottimo, anzi.
La Norex (semplice ma mi piace) ha ripreso un po' a ruotare. Qualche segno ma è messa bene esteticamente.
La 120 ha ripreso a ruotare e sembra funzionare. Anchessa qualche segno quà e là, e clip e controtappo assenti.
La 400 aveva delle "crepe" sull'impugnatura e stando in acqua del materiale ora si sta staccando. Ad occhio inesperto sembra però qualcosa di applicato sopra la penna originale, ho visto immagini di 400 senza quella "roba" sopra. Sul fusto vicino al fondello ha una crepa di un apio di millimetri, non so se sarà un problema. C'è scritto Gunther-Wagner e a manopola "svitata" si vede la filettatura, penso sia degli anni 50.
La 88K non è messa male esteticamente, ruota e piano piano cerco di pulire il serbatoio. L'anellino, in foto, ha perso un po' di cromatura, penso a causa dell'attrito con l'interno del tappo che è un po' ossidato. Per ora evito di tapparla.
La Minerva piano piano inizia a sbloccarsi, ha iniziato a perdere inchiostro e ci ho anche scarabocchiato. E scrive abbastanza bene, non fluida come speravo ma comunque morbida e piacevole. La manopola è bloccata.
E questo è quanto.
Lo stato non è proprio ottimo, anzi.
La Norex (semplice ma mi piace) ha ripreso un po' a ruotare. Qualche segno ma è messa bene esteticamente.
La 120 ha ripreso a ruotare e sembra funzionare. Anchessa qualche segno quà e là, e clip e controtappo assenti.
La 400 aveva delle "crepe" sull'impugnatura e stando in acqua del materiale ora si sta staccando. Ad occhio inesperto sembra però qualcosa di applicato sopra la penna originale, ho visto immagini di 400 senza quella "roba" sopra. Sul fusto vicino al fondello ha una crepa di un apio di millimetri, non so se sarà un problema. C'è scritto Gunther-Wagner e a manopola "svitata" si vede la filettatura, penso sia degli anni 50.
La 88K non è messa male esteticamente, ruota e piano piano cerco di pulire il serbatoio. L'anellino, in foto, ha perso un po' di cromatura, penso a causa dell'attrito con l'interno del tappo che è un po' ossidato. Per ora evito di tapparla.
La Minerva piano piano inizia a sbloccarsi, ha iniziato a perdere inchiostro e ci ho anche scarabocchiato. E scrive abbastanza bene, non fluida come speravo ma comunque morbida e piacevole. La manopola è bloccata.
E questo è quanto.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Innnanzi tutto mettile a bagno, solo la Pelikan 400 è da buttare, recuperi tutto tranne il fusto compreso di sezione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Ritrovamenti del cuore.
Ciao Maxpop, grazie dell'intervento.
Sono gia tutte a bagno da due o tre giorni.
Dici che la 400 sia da buttare? Per la plastica screpolata? Il mio dubbio è che quella roba che si stacca sia qualcosa di aggiunto sopra e che non faccia parte del corpo della penna. Le foto non aiutano tanto, ma sotto quella crosticina che viene via c'è il fusto originale (almeno mi sembra). Nella foto di lato si vede che sotto c'è la plastica nera originale del fusto.
Provo a levare tutto allora!
-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
- La mia penna preferita: Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Roma
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 12 ottobre 2021, 13:06Restaurale (con l'aiuto del forum) e poi usale; è l'unico modo per far tornare a "vivere" una penna e rendere ancora più "prezioso" il ricordo che rappresenta.Minervo ha scritto:
Hanno per me un enorme valore sentimentale, sono ricordi preziosi, devo capire che farne, se restaurarle ed usarle o tenerle così come sono.
(come al solito, sono i miei due centesimi)
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Ciao, anche a me sembra che sotto la sezione della 400 ci sia l' originale...vedo il nero che dovrebbe essere il suo. Facci sapere!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Ritrovamenti del cuore.
Pare così pure a me, ma perché aggiungere del nastro attorno alla sezione se non per porre rimedio a una crepa? A meno che non si tratti di uno stratagemma per aumentare il grip. Ad ogni modo, persa per persa, meglio rimuovere il tutto e vedere cosa c'è sotto.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Probabilmente Max si riferiva alla crepa vicino al fondello, non alla sezione. Se veramente c'è una crepa entra aria e non riesci a caricare inchiostro.Minervo ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 13:23Ciao Maxpop, grazie dell'intervento.
Sono gia tutte a bagno da due o tre giorni.
Dici che la 400 sia da buttare? Per la plastica screpolata? Il mio dubbio è che quella roba che si stacca sia qualcosa di aggiunto sopra e che non faccia parte del corpo della penna. Le foto non aiutano tanto, ma sotto quella crosticina che viene via c'è il fusto originale (almeno mi sembra). Nella foto di lato si vede che sotto c'è la plastica nera originale del fusto.
Provo a levare tutto allora!
Cesare Augusto
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Povera 400! Ma cosa le è capitato alla sezione?
Mi è venuta l'ansia per le mie!
Piuttosto (correggetemi se sbaglio), il pennino con quella splendida scritta Pelikan puntinata mi pare il tipo più antico, anni '40 (ne ho uno montato su una 100N del primissimo dopoguerra).

Mi è venuta l'ansia per le mie!

Piuttosto (correggetemi se sbaglio), il pennino con quella splendida scritta Pelikan puntinata mi pare il tipo più antico, anni '40 (ne ho uno montato su una 100N del primissimo dopoguerra).
Giuseppe.
Ritrovamenti del cuore.
La crepa è vicino alla manopola della vite/stantuffo. Scusate se ancora non conosco i termini precisi.
Dopo vedo di fare una foto di questo dettaglio.
Anzi facciamo così che si fa prima.... Si capisce?
Dopo vedo di fare una foto di questo dettaglio.
Anzi facciamo così che si fa prima.... Si capisce?
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 15:37 Probabilmente Max si riferiva alla crepa vicino al fondello, non alla sezione. Se veramente c'è una crepa entra aria e non riesci a caricare inchiostro.
Ultima modifica di Minervo il giovedì 14 ottobre 2021, 16:03, modificato 1 volta in totale.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
proprio quello è il problema, se è sul fondello nero potrebbe non creare problemi, ma se è sul fusto verde potrebbe essere un serio problema.Minervo ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 15:56 La crepa è vicino alla manopola della vite/stantuffo. Scusate se ancora non conosco i termini precisi.
Dopo vedo di fare una foto di questo dettaglio.
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 15:37 Probabilmente Max si riferiva alla crepa vicino al fondello, non alla sezione. Se veramente c'è una crepa entra aria e non riesci a caricare inchiostro.
Quello è il serbatoio che contiene l'inchiostro, capisci bene che se c'è un buco (crepa) non va bene.
Cesare Augusto
Ritrovamenti del cuore.
Ho aggiunto una foto, guarda ora!
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 16:02 proprio quello è il problema, se è sul fondello nero potrebbe non creare problemi, ma se è sul fusto verde potrebbe essere un serio problema.
Quello è il serbatoio che contiene l'inchiostro, capisci bene che se c'è un buco (crepa) non va bene.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
Se la crepa è al di sopra del pistone, se non è molto grande e il pistone tiene, non ci dovrebbe essere perdita di inchiostro e la penna non dovrebbe avere difficoltà a caricare.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 16:02proprio quello è il problema, se è sul fondello nero potrebbe non creare problemi, ma se è sul fusto verde potrebbe essere un serio problema.
Quello è il serbatoio che contiene l'inchiostro, capisci bene che se c'è un buco (crepa) non va bene.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Ritrovamenti del cuore.
La penso anch' io così. Dovrebbe funzionare perfettamente se la guarnizione aderisce ancora perfettamente al fusto.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 16:19Se la crepa è al di sopra del pistone, se non è molto grande e il pistone tiene, non ci dovrebbe essere perdita di inchiostro e la penna non dovrebbe avere difficoltà a caricare.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 16:02
proprio quello è il problema, se è sul fondello nero potrebbe non creare problemi, ma se è sul fusto verde potrebbe essere un serio problema.
Quello è il serbatoio che contiene l'inchiostro, capisci bene che se c'è un buco (crepa) non va bene.