Buongiorno, mi presento
Buongiorno, mi presento
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Alessandro e sono di Roma. Devo dire che le stilografiche hanno sempre destato in me un certo interesse ma “distaccato”; oggetti bellissimi si ma, complice il fatto che io sia mancino e quindi nel mio utilizzo giovanile produttore di copiosi e inestetici sbaffi nonché già affetto da altre insane e sul momento più coinvolgenti passioni, fino a poco tempo fa non avevano fatto scoccare la scintilla.
Non avevo però fatto i conti con l’incontro con il leggendario fondo del cassetto della casa avita. Ed ecco che l’anno scorso rincontro la Pelikan M250 ricevuta decenni fa per la comunione, che bella! Si ripresenta anche l’Hastil ... non ha lo stesso fascino ma ... quasi quasi le inchiostro con la vecchia boccetta di Pelikan 4001 e vedo che succede.
A quel punto già qualcosa stava cambiando, anche se non ancora con l’impulso sufficiente, bastava solo attendere un paio di giorni ed ecco che, in un altro cassetto vedo qualcosa che, pur se ignoravo completamente le basi di questo nuovo mondo, emanava un’aura non comune, con qualche segno del tempo ma bellissima, un corpo sfaccettato grigio/verde con venature tipo legno e un pennino “coperto”. Leggo sul fusto e ... Omas Extra Brev. 361!
Tornato a casa mia la inchiostro e ... parte subito ... e come scrive! Sottolineo che sono dei primi anni ‘60 e non ricordo di averla mai vista nelle mani di mio padre, quindi deve essere stata ferma da almeno 50 anni. Ora avevo una missione: essere degno di cotanto cimelio, dovevo saperne di più. Provo in edicola e niente, giro per librerie idem, cerco su internet e scopro che il Forum Fountainpen.it è la fonte più completa, affidabile e piacevole di informazioni.
Ormai ci sono dentro fino al collo e man mano che apprendo da voi le prime nozioni indispensabili mi trovo non più in possesso di libero arbitrio a frequentare negozi di cui prima non immaginavo la forma di piacere al solo ingresso (per fortuna vivo a Roma che, oltre alle buche, ai trasporti quanto meno problematici e altri “privilegi” simili, offre anche ben altro) e a girare per mercatini alla ricerca oggetti che “ormai non si fanno più così” da rianimare e dalle Pelikan, Aurora, Omas, sono passato a ... altre Pelikan, altre Aurora, altre Omas, e poi Parker, Sheaffer, Waterman, Radius, Penco, Esterbrook, Wahl, Stipula, Leonardo, Montblanc, ecc., ecc. ... sapete meglio di me come si finisce così.
Scusatemi se sono stato un po' prolisso e comunque per concludere ieri, mentre ero in attesa del mio turno per acquistare un nuovo inchiostro in un noto negozio convenzionato col forum, quattro signori accanto a me stavano conversando tra di loro sulla comune passione e, presentandoci, ho scoperto di essere al cospetto di alcuni fra gli utenti del forum che inconsapevolmente più mi hanno aiutato ad imparare quel (poco) che so e ad amare questo mondo. Oltre che per questa ragione, li ringrazio per avermi fatto passare una piacevolissima mezz’ora a parlare delle nostre “bimbe” e a scambiarci pareri e informazioni.
E’ stato grazie a questo incontro che mi sono deciso a “uscire dall’ombra” e a presentarmi anche per poter ringraziare tutti voi utenti del forum per quanto mi avete già dato.
Buona giornata a tutti.
Alessandro
mi chiamo Alessandro e sono di Roma. Devo dire che le stilografiche hanno sempre destato in me un certo interesse ma “distaccato”; oggetti bellissimi si ma, complice il fatto che io sia mancino e quindi nel mio utilizzo giovanile produttore di copiosi e inestetici sbaffi nonché già affetto da altre insane e sul momento più coinvolgenti passioni, fino a poco tempo fa non avevano fatto scoccare la scintilla.
Non avevo però fatto i conti con l’incontro con il leggendario fondo del cassetto della casa avita. Ed ecco che l’anno scorso rincontro la Pelikan M250 ricevuta decenni fa per la comunione, che bella! Si ripresenta anche l’Hastil ... non ha lo stesso fascino ma ... quasi quasi le inchiostro con la vecchia boccetta di Pelikan 4001 e vedo che succede.
A quel punto già qualcosa stava cambiando, anche se non ancora con l’impulso sufficiente, bastava solo attendere un paio di giorni ed ecco che, in un altro cassetto vedo qualcosa che, pur se ignoravo completamente le basi di questo nuovo mondo, emanava un’aura non comune, con qualche segno del tempo ma bellissima, un corpo sfaccettato grigio/verde con venature tipo legno e un pennino “coperto”. Leggo sul fusto e ... Omas Extra Brev. 361!
Tornato a casa mia la inchiostro e ... parte subito ... e come scrive! Sottolineo che sono dei primi anni ‘60 e non ricordo di averla mai vista nelle mani di mio padre, quindi deve essere stata ferma da almeno 50 anni. Ora avevo una missione: essere degno di cotanto cimelio, dovevo saperne di più. Provo in edicola e niente, giro per librerie idem, cerco su internet e scopro che il Forum Fountainpen.it è la fonte più completa, affidabile e piacevole di informazioni.
Ormai ci sono dentro fino al collo e man mano che apprendo da voi le prime nozioni indispensabili mi trovo non più in possesso di libero arbitrio a frequentare negozi di cui prima non immaginavo la forma di piacere al solo ingresso (per fortuna vivo a Roma che, oltre alle buche, ai trasporti quanto meno problematici e altri “privilegi” simili, offre anche ben altro) e a girare per mercatini alla ricerca oggetti che “ormai non si fanno più così” da rianimare e dalle Pelikan, Aurora, Omas, sono passato a ... altre Pelikan, altre Aurora, altre Omas, e poi Parker, Sheaffer, Waterman, Radius, Penco, Esterbrook, Wahl, Stipula, Leonardo, Montblanc, ecc., ecc. ... sapete meglio di me come si finisce così.
Scusatemi se sono stato un po' prolisso e comunque per concludere ieri, mentre ero in attesa del mio turno per acquistare un nuovo inchiostro in un noto negozio convenzionato col forum, quattro signori accanto a me stavano conversando tra di loro sulla comune passione e, presentandoci, ho scoperto di essere al cospetto di alcuni fra gli utenti del forum che inconsapevolmente più mi hanno aiutato ad imparare quel (poco) che so e ad amare questo mondo. Oltre che per questa ragione, li ringrazio per avermi fatto passare una piacevolissima mezz’ora a parlare delle nostre “bimbe” e a scambiarci pareri e informazioni.
E’ stato grazie a questo incontro che mi sono deciso a “uscire dall’ombra” e a presentarmi anche per poter ringraziare tutti voi utenti del forum per quanto mi avete già dato.
Buona giornata a tutti.
Alessandro
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Buongiorno, mi presento
Benvenuto! 

Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Buongiorno, mi presento
Benvenuto nel forum.


Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
Buongiorno, mi presento
Ben risentito e benvenuto Alessandro, da uno di quei "quattro signori" il cui incontro ha contribuito a farti "uscire dall'ombra".
E per la cronaca, il casuale incontro e la conversazione che ne è seguita sono stati molto piacevoli anche per noi.
Pierluigi
E per la cronaca, il casuale incontro e la conversazione che ne è seguita sono stati molto piacevoli anche per noi.
Pierluigi
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buongiorno, mi presento
Ciao Alessandro,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, e grazie per i complimenti!
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, e grazie per i complimenti!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Buongiorno, mi presento
Ciao Alessandro, benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.