Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Ciao a tutti.
Alla fine decido di condividere con il pubblico questo amletico dubbio, anche se ho già ricevuto validissimi consigli (anche dal possessore degli esemplari usati, persona che stupisce per gentilezza e passione).
Voi cosa fareste?
Prendereste la Bononia nuova che ha un pessimo rapporto qualità prezzo ma il feeder in ebanite e dei colori accattivanti oppure la Duofold International del 1989(?), che qui sul forum non ha forse tanti estimatori ma che sul mercatino non è mai rimasta invenduta per più di qke giorno? Tra l'altro sto parlando della MK1 nera, quella che nn ha il jewel dorato sul cappuccio... e peraltro mi pare che a fine anni 80 la Parker UK lavorasse ancora con buoni standard di qualità... insomma è una penna che la sua piccola parte di storia c'è l'ha, non sarà la Duofold delle origini ma...
https://parkerpens.net/centennial.html# ... rge%20Bush.
Questa scelta andrà in abbinamento a una Lamy 2000, ma se prenderò la Bononia dovrò ripiegare per forza su un esemplare usato di Lamy per stare nel budget previsto.
Ciao grazie.
Alla fine decido di condividere con il pubblico questo amletico dubbio, anche se ho già ricevuto validissimi consigli (anche dal possessore degli esemplari usati, persona che stupisce per gentilezza e passione).
Voi cosa fareste?
Prendereste la Bononia nuova che ha un pessimo rapporto qualità prezzo ma il feeder in ebanite e dei colori accattivanti oppure la Duofold International del 1989(?), che qui sul forum non ha forse tanti estimatori ma che sul mercatino non è mai rimasta invenduta per più di qke giorno? Tra l'altro sto parlando della MK1 nera, quella che nn ha il jewel dorato sul cappuccio... e peraltro mi pare che a fine anni 80 la Parker UK lavorasse ancora con buoni standard di qualità... insomma è una penna che la sua piccola parte di storia c'è l'ha, non sarà la Duofold delle origini ma...
https://parkerpens.net/centennial.html# ... rge%20Bush.
Questa scelta andrà in abbinamento a una Lamy 2000, ma se prenderò la Bononia dovrò ripiegare per forza su un esemplare usato di Lamy per stare nel budget previsto.
Ciao grazie.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Scusa ma la Parker la prenderesti usata e la Bononia invece nuova?
Cesare Augusto
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Sì.
Lo so è un po' contorto ma incontri devo farli tornare...
Lo so è un po' contorto ma incontri devo farli tornare...

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Se la Parker Ti piace e l’occasione è buona prendi quella, la Bononia nuova la trovi quando vuoi
Io ho sia la Bononia che una Parker di quel periodo però la centennial, scrivono bene entrambi ma il pennino d’oro della Parker è una cosa diversa da quello in acciaio della Bononia

Io ho sia la Bononia che una Parker di quel periodo però la centennial, scrivono bene entrambi ma il pennino d’oro della Parker è una cosa diversa da quello in acciaio della Bononia

Ultima modifica di Automedonte il sabato 9 ottobre 2021, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Cesare Augusto
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Grazie Cesare.
In effetti è una meraviglia....
In effetti è una meraviglia....
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
- La mia penna preferita: Da decidere
- Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Pavia
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Io ho trovato una Parker Duofold international come quella che vuoi tu. Il pennino esteticamente è spettacolare, bicolore con la freccia Parker. Il mio è un fine rigidissimo, un chiodo, ma nel complesso questa penna mi piace moltissimo. Se trovo una Centennial orange a prezzo giusto prendo anche quella. Ti segnalo che in rete si trovano moltissimi pennini di tutte le misure così, se vuoi puoi cambiare anche il tratto.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Grazie infinite.
Sì l'ho notato il pennino molto bello e buono a sapersi che ce ne sono tanti in rete! Per la Bononia aspetteremo la 13ema!
Sì l'ho notato il pennino molto bello e buono a sapersi che ce ne sono tanti in rete! Per la Bononia aspetteremo la 13ema!
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Si, anche io prenderei subito la Parker! Quella nera poi e’ veramente elegante e mi piace molto
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Una domanda: tu sai che la international è la più piccola? Quella grande è la centennial che costa anche di più

Cesare Augusto
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Sì sì Cesare lo so grazie! Queste penne è come se le avessi viste dal vivo!Automedonte ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 11:16Una domanda: tu sai che la international è la più piccola? Quella grande è la centennial che costa anche di più![]()

-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
considera anche le dimensioni, la International è una penna "piccolina", la Bononia mi risulta più grande (anche se non la posseggo).
I pennini delle Duofold Centennial e International sono abbastanza rigidi ma molto scorrevoli, tra i più scorrevoli mai provati.
PS
incuriosito ho cercato le dimensioni
Centennial lungh. totale 137 diametro 13;
International lungh. totale 132,5 diametro 11,6.
Bononia Lunghezza: 145 mm. Diametro: 13 mm
I pennini delle Duofold Centennial e International sono abbastanza rigidi ma molto scorrevoli, tra i più scorrevoli mai provati.
PS
incuriosito ho cercato le dimensioni
Centennial lungh. totale 137 diametro 13;
International lungh. totale 132,5 diametro 11,6.
Bononia Lunghezza: 145 mm. Diametro: 13 mm
Ultima modifica di sansenri il domenica 10 ottobre 2021, 13:37, modificato 1 volta in totale.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Confermo, la bononia è più grande anche della centennialsansenri ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 12:23 considera anche le dimensioni, la International è una penna "piccolina", la Bononia mi risulta più grande (anche se non la posseggo).
I pennini delle Duofold Centennial e International sono abbastanza rigidi ma molto scorrevoli, tra i più scorrevoli mai provati.
Cesare Augusto
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Proprio scorrevolezza cerco.sansenri ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 12:23 considera anche le dimensioni, la International è una penna "piccolina", la Bononia mi risulta più grande (anche se non la posseggo).
I pennini delle Duofold Centennial e International sono abbastanza rigidi ma molto scorrevoli, tra i più scorrevoli mai provati.
Visto che mi è stata offerta la International la prenderò: colgo un'occasione!
La Bononia è attualmente in produzione (sono usciti anche il blu "bora bora" e il bianco perla) quindi avrò tempo verso Natale.
Non si tratta solo di dimensioni ma anche un po' di storicità, di budget etc etc etc.
Il pennino della International è davvero bello. Quanto alla centennial non penso di potermela permettere con la lamy 2000 che è il mio obiettivo principale... cmq la International non è molto più piccola della lamy.
Poi tenendo conto che la lamy nn è per me nuova è meglio...
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
be' capisco, probabilmente farei la stessa scelta se non avessi già diverse International!
E' una bella penna, seppure tra le piccole. Una volta che ce l'hai non è improbabile cercare anche una Centennial. A volte si trovano usate, in buono stato senza spendere un patrimonio, solitamente la versione nera, che è più diffusa e meno ricercata.
E' una bella penna, seppure tra le piccole. Una volta che ce l'hai non è improbabile cercare anche una Centennial. A volte si trovano usate, in buono stato senza spendere un patrimonio, solitamente la versione nera, che è più diffusa e meno ricercata.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
Tibaldi Bononia (no vintage) Vs Duofold International
Automedonte ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 12:38Confermo, la bononia è più grande anche della centennialsansenri ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 12:23 considera anche le dimensioni, la International è una penna "piccolina", la Bononia mi risulta più grande (anche se non la posseggo).
I pennini delle Duofold Centennial e International sono abbastanza rigidi ma molto scorrevoli, tra i più scorrevoli mai provati.
4A8DE0F1-CFE7-4A9D-9B44-A8E28C98A2A3.jpeg
Approfitto per una domanda sulla Centennial dal momento che hai postato una foto della tua red marbre maroon. Io ne ho una identica e non riesco ad individuare la misura del pennino, che comunque è splendido ed ottimo. Sull'alimentatore è stampato il numero 62, cosa sta ad indicare?