Linos ha scritto: ↑martedì 28 settembre 2021, 15:31
Aggiungerei anche la Pelikan 400, ci sono state delle varianti, ma sostanzialmente è sempre lei.
Se si fanno salti di produzione, ce ne sono tante di riedizioni di modelli antichi. Ma restati continuamente in produzione senza interruzioni, ricordo solo i due esempi citati.
maylota ha scritto: ↑martedì 28 settembre 2021, 17:05
A me viene subito in mente la Parker Duofold, ma visto che nessuno delle autorevoli persone che sono intervenute prima di me la ha citata, temo di prendere un abbaglio sul tema in discussione?
Non c'è continuità, la Parker ha fatto diverse riedizioni di quella penna, la cui produzione comunque è cessata negli anni '30.
Concordo sulla M400. Di fatto è sostanzialmente la stessa penna dal 1950.
Fra le moderne, oltre a ricordare giustamente la Lamy 2000, anche la Safari ha oltre quaranta anni di storia.
Trenta la Pilot 78 G.
La Conklin Mark Twain è di fatto la stessa penna di cento anni fa e in tal senso vince a mani basse, anche se non vi è nessuna continuità storica, al contrario delle sopracitate.
Se un modello incontra il favore di mercato, perché non riproporlo? Magari un po' modernizzato nelle dimensioni e nei materiali.
Trovo invece che spesso, si sia puntato al risparmio (per il produttore ovviamente), la kaweco sport ad esempio la trovo pallida epigone della sua progenitrice.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 9:13
Se un modello incontra il favore di mercato, perché non riproporlo? Magari un po' modernizzato nelle dimensioni e nei materiali.
Trovo invece che spesso, si sia puntato al risparmio (per il produttore ovviamente), la kaweco sport ad esempio la trovo pallida epigone della sua progenitrice.
Ma anche no considerando il successo della Sport, han fatto esattamente quello che hai detto, modernizzato nei materiali e nel sistema di caricamento
Dalle parti di Amburgo le versioni moderne impallidiscono rispetto alle nonne: tutte le Montblanc 14x dal passaggio alla resina e dall'abbandono del pistone telescopico han perso fascino.
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 9:13
Se un modello incontra il favore di mercato, perché non riproporlo? Magari un po' modernizzato nelle dimensioni e nei materiali.
Trovo invece che spesso, si sia puntato al risparmio (per il produttore ovviamente), la kaweco sport ad esempio la trovo pallida epigone della sua progenitrice.
Ma anche no considerando il successo della Sport, han fatto esattamente quello che hai detto, modernizzato nei materiali e nel sistema di caricamento
Dalle parti di Amburgo le versioni moderne impallidiscono rispetto alle nonne: tutte le Montblanc 14x dal passaggio alla resina e dall'abbandono del pistone telescopico han perso fascino.
Modernizzare si, ma non in peggio. La cartuccia è una "diminutio", così come il pennino di ferro.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
Modernizzare in peggio non credo, è stata adattata ai tempi moderni
Per il target della Sport vanno bene sia l'uno che l'altro. Io sono sempre dell'opinione che il pistone non sia il re dei sistemi di caricamento nonostante lo apprezzi (più pratico cambiare una cartuccia) e si può sempre ricorrere all'eyedropper.
Sinceramente la Sport a partire dal nome è un modello più utilitaristico che "di rappresentanza" per cui sinceramente ci vedo solo un guadagno nel passaggio alla plastica (più resistente e leggera) e alla cartuccia (più pratica) una volta rese disponibili queste tecnologie, stessa cosa per il prezzo che deve essere quanto più basso possibile per sostituirla senza patemi quando eccessivamente rovinata.
Se parliamo di auto trovo molto stucchevole ciò che è stato fatto con la 500: prendere un modello utilitario e piazzarla come utilitaria aggraziata rispetto alla quale trovo molto più onesta la Panda, e questo mi sembrano essere le versioni in ottone e simili della sport.
In altre parole la Sport è stata fedele allo spirito e non alla lettera.
Sempre parlando di Kaweco avrei visto invece la Dia 2 con pennino in oro e magari caricamento a pistone, perché quello era (e vuole essere adesso un modello di punta).