l.
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 19:29
Re: la mia nuova Visconti
complimenti bel acquisto!
Re: la mia nuova Visconti
ciao, anch'io ho una visconti homo sapiens da qualche mese. La mia però ha il pennino M e il flusso è molto abbondante. Comunque sono d'accordo con te su tutto quello che hai scritto. Un limite a mio parere è la scarsa autonomia di scrittura: dopo due massimo tre facciate di fogli A4 l'inchiostro è finito. Mi farebbe piacere sapere se anche la tua ha questo limite. ciao e grazie
Stefano
Stefano
Stefano
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 19:29
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 19:29
Re: la mia nuova Visconti
ti ringrazio. comunque il pennino è davvero splendido..riesci a caricarla senza problemi? che inchiostro usi?
ciao a presto
ciao a presto
Stefano
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 19:29
Re: la mia nuova Visconti
ciao, ti consiglio una o due volte l'anno di lubrificare leggermente l'astina in metallo dello stantuffo. io uso un lubrificante al silicone, come consiglia la visconti del resto. uso inchiostro nero visconti. E' un vero piacere scrivere con questa penna!
ciao e grazie.
stefano
ciao e grazie.
stefano
Stefano
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 19:29