Ciao. Ve lo chiedo perché da una settimana sto cercando di smontare una penna, senza riuscirci, la cui molla è questa. Se la molla è da buttare tanto vale lasciar perdere il resto dello smontaggio. A me sembra messa piuttosto male.. con tanto di buco da erosione.
Grazie. Ciao.
prima del trattamento:
Dopo aver riportato alla luce il metallo:
secondo voi questa molla è utilizzabile ?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
secondo voi questa molla è utilizzabile ?
No, non è utlizzabile dopo qualche ricarica se non alla prima si spezzerebbe col rischio di bucare anche il sacchetto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
secondo voi questa molla è utilizzabile ?
Grazie infinite,
almeno mi evito il lavoro di ripristinare il resto della penna: Trovare il sacchetto, ecc. ecc.
almeno mi evito il lavoro di ripristinare il resto della penna: Trovare il sacchetto, ecc. ecc.