pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

Buongiorno a tutti, ho acquistato una Pelikan M 800 nera, con pennino in oro 14 C. Nel sito della Pelikan ho visto che tutte le M800 hanno il pennino in oro 18.
La penna acquistata presentava un bollino attaccato rotondo con scritto 14C. Ora non capisco: le Pelikan M800 hanno tutte il pennino 18C o la ditta le produce anche con pennino 14C?? Qualcuno mi può aiutare?
Stefano
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da vikingo60 »

Se posti qualche foto potrei saperti dire qualcosa di più:ad ogni modo,la filettatura del fondello è in ottone (dovrebbe avere un colorito giallo) o in resina?Non vorrei che al posto della M 800 ti avessero dato,seppure in buona fede,una M 600,di poco più piccola.La M 800 ha il meccanismo del fondello in ottone,mentre la M 600 lo ha in resina(in questo caso la filettatura del fondello è di colore nero).Va infine detto che dall'anno scorso anche la M 600 è dotata di pennino in oro 18 K.Attendo notizie,sperando di poterti aiutare a scoprire il mistero.
Ciao
Alessandro
Alessandro
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

Grazie Alessandro, sei sempre molto gentile; purtroppo non ho la possibilità di allegare foto, ma la filettatura è gialla, quindi in ottone e anche le misure della penna corrispondono alla M800. Il problema è il pennino, che risulta 14K, mentre invece sembra che normalmente le M800 siano con 18K. Sulla penna c'era un'etichetta adesiva che indicava 14C ed anche M800. Cosa fare? che sia il caso di richiedere un pennino 18K? cosa mi consigli? Ti ringrazio infinitamente.
Stefano.
Stefano
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

aggiungo che il prezzo della penna era di 350 euro, ma mi hanno fatto uno sconto di 60 euro.
A presto. ciao
Stefano
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da vikingo60 »

nicolino ha scritto:aggiungo che il prezzo della penna era di 350 euro, ma mi hanno fatto uno sconto di 60 euro.
A presto. ciao
Sicuramente è una M 800 e l'hai pagata anche abbastanza poco;rimane il mistero del pennino.Per quanto ne so,la M 800 ha sempre avuto quello in oro 18 K,anche se potrebbe trattarsi di una versione vecchia.Ti pongo quindi alcune domande:la scritta alla base del cappuccio è per caso ''W.Germany''?Presenta sul fondello un tondino in oro oppure no?Se c'è il tondino sul terminale del fondello potrebbe essere una versione di metà anni '90,ma non si spiega il fatto del pennino 14 K anzichè 18 K,anche se i pennini Pelikan presentano una certa intercambiabilità.Sul sito http://www.nibs.com puoi vedere le misure dei pennini Pelikan.
Se hai dubbi fammi sapere,spero di aiutarti a risolvere il mistero.
Cordiali saluti
Alessandro
Ultima modifica di vikingo60 il venerdì 21 gennaio 2011, 22:19, modificato 1 volta in totale.
Alessandro
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

ciao Alessandro, hai proprio ragione, c'è scritto W.Germany e c'è il tondino in oro. Ho acquistato una penna vecchia, evidentemente. Speriamo bene. A questo punto spero che possa inserire un pennino 18K al posto di questo di 14K. C'è differenza secondo te in qualità e misure?
ciao e grazie
stefano
Stefano
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

ciao Alessandro, ho mandato giorni fa una mail alla Pelikan per la questione pennino. Non sapevo allora che la penna fosse di qualche anno fa, dei tempi del muro di Berlino, quindi loro si sono limitati a dirmi che tutte le M800 devono avere il pennino 18K.
Ti dirò che sarei tentato a tenere la penna così com'è, senza cambiare pennino, perché ha un suo fascino storico e inoltre perché penso che la cura di fabbricazione di quei tempi non aveva nulla da invidiare rispetto a quella dei tempi più recenti, pur molto elevata. E poi che differenza fa tra 14 e 18?
Comunque desidererei sapere cosa ne pensi al riguardo e cosa faresti tu al mio posto.
Ciao e grazie
Stefano
Stefano
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

sono sempre io: ho scoperto che il pellicano del logo posto sulla sommità del cappuccio della mia penna imbecca due piccoli; invece dal 2003 il logo della pelikan presenta il pellicano con un solo piccolo, lo sapevi? prova a vedere: http://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/it_ ... ore-online
ciao grazie per la tua pazienza
stefano
Stefano
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da vikingo60 »

nicolino ha scritto:sono sempre io: ho scoperto che il pellicano del logo posto sulla sommità del cappuccio della mia penna imbecca due piccoli; invece dal 2003 il logo della pelikan presenta il pellicano con un solo piccolo, lo sapevi? prova a vedere: http://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/it_ ... ore-online
ciao grazie per la tua pazienza
stefano
Ciao Stefano,come avevo ipotizzato si tratta della vecchia versione.Sapevo anche del logo di Pelikan modificato.Riguardo al pennino in oro 14 K,non saprei al momento cosa dire.La qualità del vecchio modello era eccellente e forse,almeno a mio parere,il tondino in oro sul fondello conferiva alla penna anche un tocco di originalità.Riguardo al pennino,io lo terrei così.Anche perchè frequentando il Forum ho scoperto che il pennino in oro 14 K va molto meglio di quello in oro 18 K,in quanto è più flessibile.Considera inoltre che il prezzo del pennino in oro 18 K è notevole(credo che al momento si aggiri intorno ai 150,00-180,00 Euro).Le misure dei pennini sono le stesse,sempre che il pennino che hai sia quello della M 800.E' anche possibile che i primi modelli montassero quello 14 K,come era fino all'inizio del 2009 per la M 600,sulla quale è stato messo in seguito quello 18 K già montato sulla M 650,la versione di lusso della M 600,cioè che aveva il cappuccio in metallo placcato oro.Quanto al bollino con la scritta 14 K e il disegno in piccolo del pennino,era caratteristico delle primissime serie.
Non preoccuparti,fai tutte le domande che vuoi,ammesso che io sappia rispondere!
Un cordiale saluto
Alessandro
Alessandro
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

grazie Alessandro, sei molto gentile.
un cordiale saluto anche a te.
stefano
Stefano
yallos

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da yallos »

Anche io ho acquistato anni fa una M800 con dischetto d'oro e w-germany sul cappuccio.
Il pennino era proprio quello 14 ct. All'epoca scrissi chiedendo informazioni su un forum estero.
Seppi che il pennino M800 14 ct è molto più flessibile del 18 ct e considerato quindi superiore e ricercatissimo dai collezionisti.
La notizia dovrebbe rallegrarti per il tuo ottimo e fortunato acquisto :D
Ciao.
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

grazie Yallos, mi hai dato una bella notizia... allora ho speso bene i miei soldi!... ti dirò che la penna scrive benissimo, sono molto soddisfatto. secondo te a che anno può risalire la sua produzione?
Ciao e grazie!
stefano
Stefano
yallos

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da yallos »

Io l'ho acquistata nel 2000 ed era in negozio già da alcuni anni. Ne ho dedotto che fosse stata prodotta intorno al 1995.
Fai attenzione a non urtarla: la resina del fusto della M800 è, almeno in queste prime, un po' fragile, come vetro! :shock:
Il tuo pennino 14 ct è un medio? Il mio è F.
Ciao
Francesco
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

buongiorno, grazie per il consiglio, sarebbe un peccato rovinare una così bella penna. Il pennino è un F. all'inizio era un po' graffiante, ma adesso scrive fluido. questa penna non vedeva l'ora di scrivere dopo anni di attesa evidentemente..
Posso svitare il pennino per pulirla meglio?
ciao e grazie
stefano
Stefano
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?

Messaggio da nicolino »

dici che la tua è stata prodotta nel 1995 più o meno. ma non prima? la W Germany non esiste più dal 1989....
Stefano
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”