Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
No Vax
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6040
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
No Vax
Mi ha ricordato di quando in pieno Oceano Indiano diretti a Cochin ci fecero un vaccino alquanto pesante composto da un paio di punturine, mezzo equipaggio finì in branda tra i monsoni e il vaccino. Il resto dell’equipaggio si trovò letteralmente nella merda.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
No Vax
Gesummaria!!!francoiacc ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 18:34Mi ha ricordato di quando in pieno Oceano Indiano diretti a Cochin ci fecero un vaccino alquanto pesante composto da un paio di punturine, mezzo equipaggio finì in branda tra i monsoni e il vaccino. Il resto dell’equipaggio si trovò letteralmente nella merda.




- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
No Vax
Pierre ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 19:00Gesummaria!!!francoiacc ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 18:34
Mi ha ricordato di quando in pieno Oceano Indiano diretti a Cochin ci fecero un vaccino alquanto pesante composto da un paio di punturine, mezzo equipaggio finì in branda tra i monsoni e il vaccino. Il resto dell’equipaggio si trovò letteralmente nella merda.![]()
![]()
![]()
![]()
Chiedo scusa... non sapevo ci leggesse anche un prete. Don non sto scherzando, ci tengo, la mia era un sincera invocazione all'aiuto divino a pensarmi su quella nave.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6040
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
No Vax
Anche il cappellano finì in branda e quindi niente intercessione divina. 

- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
No Vax
Andato il cappellano vi restavano solo i santi!francoiacc ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 19:22 Anche il cappellano finì in branda e quindi niente intercessione divina.![]()

- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
No Vax
La storia della punturina è comune a tutte le forze armate, da sempre.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 18:34Mi ha ricordato di quando in pieno Oceano Indiano diretti a Cochin ci fecero un vaccino alquanto pesante composto da un paio di punturine, mezzo equipaggio finì in branda tra i monsoni e il vaccino. Il resto dell’equipaggio si trovò letteralmente nella merda.
Al II° rgt alpini la fecero in due scaglioni a tutta la compagnia, al primo turno vidi 300 in branda per tre giorni con la febbre alta. Notai però che l'ufficiale medico faceva la chiamata estrendo i libretti personali, così, il giorno prima del dovuto, sfilai il mio e non venni chiamato. Al secondo turno c'erano 299 in branda ed uno solo in libera uscita. Il bello venne qualche mese dopo, quando, unico nel reparto, mi beccai una bella broncopolmonite.
Ultima modifica di sussak il giovedì 30 settembre 2021, 20:32, modificato 1 volta in totale.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
-
- Contagocce
- Messaggi: 6872
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
No Vax
inorridisco al pensiero che un prete cattolico possa ragionare come un appartenente a qualche ottusa setta religiosa fondamentalista...Rodelinda ha scritto: ↑mercoledì 29 settembre 2021, 18:50Io ho perso un amico a causa del suo essere un prete NoVax.fabi71 ha scritto: ↑mercoledì 29 settembre 2021, 12:15 Mi permetto di inserirmi in questa discussione per riportare una mia amara esperienza di questi giorni.
Su una chat privata tra amici (ci frequentiamo da 20 anni) ho corretto delle imprecisioni scientifiche piuttosto grossolane postate da uno di questi che ho scoperto essere un attivista no vax.
Sono un insegnante di scienze ed essendo in un contesto di amicizia pensavo di potermi esprimere, almeno su quel poco che so (naturalmente citando le fonti).
Apriti cielo! Lui ed un altro hanno scatenato un flame assurdo, si sono tolti dalla chat ed ora non mi rivolgono più la parola.
conclusioni:
- non conosci mai veramente le persone che frequenti
- davanti alle convizioni aprioristiche si può solo tacere, interloquire peggiora le cose.
Questa persona fa il cappellano in uno dei più grossi ospedali del Nord. A febbraio mi ha telefonato, dicendomi: "Senti, ho qui un gruppo di parrocchiane che fanno le OSS in una casa di riposo privata per lungodegenti, e non vogliono vaccinarsi. Come possono fare per ottenere l'assegnazione ad altra mansione? E poi già che ci sono: io non intendo vaccinarmi e il direttore del personale vuole impedirmi l'accesso visite. Come faccio a diffidarlo?" (Il tutto, ovviamente, gratis).
Io gli ho risposto che per le OSS non potevo far nulla perché, socie di cooperativa, il loro direttore poteva benissimo lasciarle a casa. Inoltre, tutte le mansioni di un'OSS sono potenzialmente a rischio, non potevo farle trasferire ad altro incarico. Mica è il CCNL metalmeccanici, ché se ti schiacci un dito sotto un macchinario ti posso far spostare all'amministrazione!
Dopo avergli spiegato, inoltre, i motivi per i quali la sua convinzione era scientificamente infondata (in buona sostanza, non aveva idea di come selezionare informazioni scientificamente attendibili da Internet né interpretarle correttamente una volta fornitegli) gli ho fatto notare come, da sacerdote, la sua scelta antivaccinista fosse deprecabile. Perché un cristiano dovrebbe vaccinarsi per proteggere il prossimo suo come se stesso.
Lui mi ha risposto che il mio errore spirituale è di mettere "la scienza al primo posto", e che lui invece al primo posto ha la volontà di Dio e che Dio (cito testualmente): "Non mi sta chiedendo, in questo momento, di vaccinarmi. Io non ho paura di morire, ma di non fare la volontà di Dio".
Al che ho replicato che la sua posizione sarebbe stata eticamente neutra solo se questo fosse un patogeno come il tetano, che non si trasmette uomo-uomo, per cui la scelta di non vaccinarsi e conseguentemente morire coinvolge solo il singolo.
Lui di mestiere va in giro a dare l'unzione degli infermi in un ospedale enorme: magari le persone con cui avrebbe potuto venire a contatto, immunidepressi o impossibilitati a vaccinarsi (non per capriccio) avrebbero anche potuto non volersi ammalare.
Lui mi ha risposto (senza nemmeno rendersi conto di quanto fondamentalista fosse una simile replica): "Se moriranno sarà volontà di Dio".
A quel punto, a malincuore, l'amicizia per me è finita.
Ma mica perché sei un prete: è perché sei un deficiente!
ma di quale chiesa fa parte?
Papa Francesco (che ritengo una persona intelligente, malgrado io non abbia particolare vicinanza con la fede né le religioni in generale) ha detto
e lo cito testualmente
"Vaccinarci è un modo semplice ma profondo di promuovere il bene comune e di prenderci cura gli uni degli altri, specialmente dei più vulnerabili."
-
- Contagocce
- Messaggi: 6872
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
No Vax
bei ricordi peròsussak ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 20:16La storia della punturina è comune a tutte le forze armate, da sempre.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 18:34
Mi ha ricordato di quando in pieno Oceano Indiano diretti a Cochin ci fecero un vaccino alquanto pesante composto da un paio di punturine, mezzo equipaggio finì in branda tra i monsoni e il vaccino. Il resto dell’equipaggio si trovò letteralmente nella merda.
Al II° rgt alpini la fecero in due scaglioni a tutta la compagnia, al primo turno vidi 300 in branda per tre giorni con la febbre alta. Notai però che l'ufficiale medico faceva la chiamata estrendo i libretti personali, così, il giorno prima del dovuto, estrassi il mio e non venni chiamato. Al secondo turno c'erano 299 in branda ed uno solo in libera uscita. Il bello venne qualche mese dopo, quando, unico nel reparto, mi beccai una bella broncopolmonite.
da assitente alla sanità, come tutti quelli che mi avevano preceduto degli scaglioni precedenti, ero chiamato a diffondere la preoccpante notizia che l'ago della puntura al petto, che avrebbero fatto le reclute (dette missili) incolonnate nel corridoio dell'infermeria del battaglione trasmettitori alpini Gardena di Bolzano, era di 5 centimetri e che la puntura, dolorosa, affondava direttamente nello sterno...
poi ero chiamato a spiegare e quelli che la puntura l'avevano fatta che GUAI se avessero chiarito che l'ago sottilissimo e piccolissimo (forse meno di un centimetro) veniva infilato nella pelle (sì, del petto) appena pizzicata tra due dita... che non si sentiva assolutamente nulla ma che dovevano recitare ben altra scena mentre uscivano a "beneficio" di quelli ancora in coda...

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
No Vax
Eh lo so Franco, ci si capisce.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 18:34Mi ha ricordato di quando in pieno Oceano Indiano diretti a Cochin ci fecero un vaccino alquanto pesante composto da un paio di punturine, mezzo equipaggio finì in branda tra i monsoni e il vaccino. Il resto dell’equipaggio si trovò letteralmente nella merda.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
No Vax
Per favore, non andiamo in OT, e restiamo su toni pacati, magari scherzosi, ma pacati. 

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
No Vax
Abbiamo affrontato la pandemia bilanciando giustamente gli interessi economici con quelli sanitari: le persone girano e si infettano, quindi era necessario prediligere l’attività produttiva e limitare quella non produttiva con una giusta attenzione alla situazione della affluenza nei reparti di terapia intensiva.
Più la gente si vaccinava, meno le conseguenze che avrebbe subito sarebbero state gravi, più si poteva “girare” (andare in fabbrica o comunque sul posto di lavoro) più l’economia avrebbe tenuto con sempre minori danni in vite umane.
I vaccini ci hanno aiutato in questo.
Le lunghe teorie di camion militari con le bare non si sono più viste.
Il resto...
Più la gente si vaccinava, meno le conseguenze che avrebbe subito sarebbero state gravi, più si poteva “girare” (andare in fabbrica o comunque sul posto di lavoro) più l’economia avrebbe tenuto con sempre minori danni in vite umane.
I vaccini ci hanno aiutato in questo.
Le lunghe teorie di camion militari con le bare non si sono più viste.
Il resto...
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
No Vax
per curiosità ho chiesto al fradel del'amis del cugnaa che ha un cugino che lavora in assicurazione¹, e ha detto che no, non ha senso, l'eccezione per cui le assicurazioni sulla vita possono non pagare sono in caso di sport estremi e altre attività effettivamente pericolose, se provassero a non pagare qualcuno che ha avuto gravi reazioni avverse da un vaccino di uso comune, anche se non obbligatorio, farebbero una brutta fine.Koten90 ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 21:38 Finora ho sentito un’unica obiezione intelligente fatta da un conoscente che finora ha rifiutato di vaccinarsi: “il vaccino non è obbligatorio per legge, io dò il consenso e, se mi capita qualcosa e schiatto, l’assicurazione sulla vita non risponde. Mia moglie è senza lavoro e le mie figlie restano senza padre e senza un soldo solo perché il governo non ha le palle di obbligarci”.
La fonte non è certa al 100%, ma mi pare sufficiente perché valga magari la pena di chiedere una conferma all'assicuratore, con buone probabilità che risponda che sì, ci si può vaccinare senza questa preoccupazione.
A livello di numeri, io dico (questa non è più la consulenza di cui sopra) avrebbe quasi più senso che si rifiutassero di pagare qualcuno che ha scelto di non vaccinarsi ed è morto, che non qualcuno che è morto dopo essere stato vaccinato, risparmierebbero più soldi.
¹ in realtà quello a cui ho chiesto è un informatico che lavora per le assicurazioni: deve sapere sull'argomento decisamente di più della media della popolazione, ma ovviamente non è un assicuratore vero e proprio.