Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Chiedo una indicazione secca (una sola indicazione non un panel) di una stilo con le seguenti caratteristiche :
1. Meno di 50 euro
2. Con un tratto preciso e scorrevole senza impuntature
3. Che perdoni periodi di fermo
3. Insomma il top nella fascia di prezzo fino a 50 euro.
1. Meno di 50 euro
2. Con un tratto preciso e scorrevole senza impuntature
3. Che perdoni periodi di fermo
3. Insomma il top nella fascia di prezzo fino a 50 euro.
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Una Platinum Century usata da trovare ad un prezzo superstracciatissimo con una gran botta di qulo su ibei.bienne60 ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 16:23 Chiedo una indicazione secca (una sola indicazione non un panel) di una stilo con le seguenti caratteristiche :
1. Meno di 50 euro
2. Con un tratto preciso e scorrevole senza impuntature
3. Che perdoni periodi di fermo
3. Insomma il top nella fascia di prezzo fino a 50 euro.
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Suggerirei di guardare i video di Marco Chiari su YouTube dove fa un'analisi per fascia di prezzo, poi sceglierai quella che preferisci.
Mio parere personale è che tra 20€ e i 50€ cambia poco come qualità dei materiali e qualità di scrittura, quindi tenderei a rimanere nella fascia bassa.
Tutt'altro discorso se sei disposto a valutare le vintage.
Mio parere personale è che tra 20€ e i 50€ cambia poco come qualità dei materiali e qualità di scrittura, quindi tenderei a rimanere nella fascia bassa.
Tutt'altro discorso se sei disposto a valutare le vintage.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Una TWSBI Eco.bienne60 ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 16:23 Chiedo una indicazione secca (una sola indicazione non un panel) di una stilo con le seguenti caratteristiche :
1. Meno di 50 euro
2. Con un tratto preciso e scorrevole senza impuntature
3. Che perdoni periodi di fermo
3. Insomma il top nella fascia di prezzo fino a 50 euro.
1. Meno di 40 euro.
2. Mai trovata una Eco che scrivesse meno che perfettamente (ne posseggo 6).
3. Ho una Eco carica da due anni con un rosso ormai introvabile, caricato in quella penna proprio perché so che non crea problemi di evaporazione e quindi non ho sprechi. Anche se riprendo la penna dopo un anno intero quella riparte al volo; è possibile perché ha una guarnizione sulla chiusura e un controcappuccio fatto benissimo. La cosa più estrema: Una Eco con circa due anni di ferrogallico, del tutto dimenticata in un cassetto: ripartita al volo.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Pilot Prera, Platinum Procyon e Lamy Aion. In sintesi qualsiasi Platinum o Pilot, a seguire Lamy con riserva.
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
e una kaweco student?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Mi rivolgerei sempre all'usato, puoi trovare penne che sono mille volte meglio di una nuova dello stesso costo
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
ci sono tante penne sotto i 50 euro con cui mi trovo benissimo , te le elenco non in ordine di preferenza
-twsbi eco, come già detto, eccellente anche dopo lunghi periodi di fermo ( però nel cappuccio si è formata un po' di condensa che non riesco a debellare )
- Platinum Plaisir, economica ma scrive SEMPRE
- Lamy Al Star , un muletto da lavoro ; possono capitare dei pennini un po' scadenti ma sostituirli costa pochissimo.
- Faber Castell Loom , pesantina ma pennino che vola su carta , tratto F un po' tendente al medio .
- Kaweco Perkeo, plasticosa ma buon pennino
- Waterman Graduate , magari un po' freddina esteticamente ma qualità di scrittura ineccepibile.
Poi ci sono le Noodler ma forse non sono da tutti i giorni...
-twsbi eco, come già detto, eccellente anche dopo lunghi periodi di fermo ( però nel cappuccio si è formata un po' di condensa che non riesco a debellare )
- Platinum Plaisir, economica ma scrive SEMPRE
- Lamy Al Star , un muletto da lavoro ; possono capitare dei pennini un po' scadenti ma sostituirli costa pochissimo.
- Faber Castell Loom , pesantina ma pennino che vola su carta , tratto F un po' tendente al medio .
- Kaweco Perkeo, plasticosa ma buon pennino
- Waterman Graduate , magari un po' freddina esteticamente ma qualità di scrittura ineccepibile.
Poi ci sono le Noodler ma forse non sono da tutti i giorni...
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Sulla Graduate non ci conterei. Le mie si seccano tutte dopo tot secondi di non utilizzo senza capuccio. E quando passano ore di pausa devo fare brutto per farle ripartire
Punterei su Pilot, davvero qualità e affidabilità sempre altissime.

Punterei su Pilot, davvero qualità e affidabilità sempre altissime.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Ammetto che non sia una indicazione secca perchè sono 9, ma sei dentro i 50€ Il tappo è brevettato perchè scriva anche dopo un anno e scrive alla perfezione con un bel tratto fine.bienne60 ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 16:23 Chiedo una indicazione secca (una sola indicazione non un panel) di una stilo con le seguenti caratteristiche :
1. Meno di 50 euro
2. Con un tratto preciso e scorrevole senza impuntature
3. Che perdoni periodi di fermo
3. Insomma il top nella fascia di prezzo fino a 50 euro.
Volendo, ne puoi anche comperare una sola e poi lasciare gli altri 44,5€ (al netto sconto convenzione) per una penna vintage.

(Edit: si vede che mi piace la Platinum Preppy?)
Venceremos.
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
A parte che non mi ci sono trovato bene, ti segnalo che la ECO ha dimensioni generose.
Forse ti conviene prendere in considerazione anche il diametro di penna col quale ti trovi meglio. Tra ECO e Prera c'è una bella differenza.
Forse ti conviene prendere in considerazione anche il diametro di penna col quale ti trovi meglio. Tra ECO e Prera c'è una bella differenza.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6440
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
ho anch'io un po' questa sensazione che la penna da 50 euro da consigliare non esista (se non usata), se vuoi spendere poco stai sui 20-30 e accetta le conseguenti piccole magagne, che scoprirai strada facendo e che ti serviranno a capire cosa non vuoi nella tua prossima penna, altrimenti tieni duro e arriva almeno a 100-110, poi se ne parla...
- Maqroll
- Touchdown
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 14:13
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Latina
- Gender:
Penna migliore scrittura a meno di 50 euro
Su quella cifra il mio modesto contributo è che le Pilot MR (metropolitan) sui 20 euro, scrivono molto ma molto bene, danno una piacevole sensazione e invogliano alla bella grafia. Secondo me è la scelta migliore.
la Platinum Preppy 0.2 è ancora più economica e scrive anche molto bene.
La TWISBI eco penso sia un'ottima scelta (non quanto la Pilot) poco sotto i 40 euro.
la Platinum Preppy 0.2 è ancora più economica e scrive anche molto bene.
La TWISBI eco penso sia un'ottima scelta (non quanto la Pilot) poco sotto i 40 euro.