Bellissima penna.
Tra le mille propietà terapeutiche millantate dalla bava di lumaca magari c'è anche quella di anti solfatazione dell'ebanite...
Ah, la Challenger con la "sword clip"
Per me la Edson è insuperabile, e se la batte con le Sheaffer a pennino conico bicolore e quelle a coda di rondine.
Mamma mia che belle......a mio parere concordo sul "nero-oro" come sinonimo di eleganza.
da sx a dxRayDonovan ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 10:53Bellissime davvero. Per i poco esperti come me potresti indicare marca e modello?
Grazie.
Hai ragione, ma c'è anche un'altra definizione di "eleganza" analoga al concetto di eleganza che si usa in matematica. Riduzione dei passaggi, intelligenza del ragionamento, semplicità. Secondo me si tende a confonderla col "minimalismo" ma non è lo stesso.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 11:00 Io credo che l'eleganza può essere intesa in tanti modi anche se alcuni opinabili, come per l'abbigliamento si può essere eleganti con vari outfit ma si deve distiguere tra eleganza classica e quella personale o che segue le mode del momento.
In fine concordo, per i miei gusti un bricciolino barocca, ma è una gran bella penna, molto equilibrata.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 11:00
Dovendo scegliere preferisco l'Aurora 88 Big per l'equilibrio delle forme che trovo maggiore finanche a quelle della Montblanc.
È più facile disegnare una penna elegante senza la finestrella di controllo del livello dell’inchiostro, che ne interrompe le linee del fusto.