Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
"Continuità" storica
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
"Continuità" storica
Per quanto ne so, sono davvero pochissime le stilografiche prodotte attualmente che possono vantare una buona "continuità" storica di lungo termine.
Provo a spiegarmi.
Parlo di stilografiche che, innanzi tutto, abbiano il medesimo obiettivo di mercato al quale puntavano in origine.
Vi aggiungo una strettissima somiglianza estetica e morfologica (forme, dimensioni e proporzioni).
Concludo con lo stesso grado e tipo di usufruibilità.
Quale esempio, vi propongo (credo che nessuno rimarrà sorpreso), la Kaweco Sport guilloche in ABS.
Dimensioni, forme e proporzioni sono quasi identiche a quelle dell'antenata degli anni Trenta (anche se il modello Sport fu introdotto molto prima, almeno negli anni Venti).
La filosofia del prodotto (cioè l'obiettivo di mercato) è la medesima: offrire una stilografica affidabile e robusta, adattissima a chi pratica sport ed a chi viaggia, portando all'estremo soprattutto la praticità (in questo senso, l'adozione del sistema d'alimentazione a cartuccia e la scelta di un materiale come l'ABS sono perfettamente coerenti e, in un certo senso almeno, la scelta di questo tipo di sistema di caricamento è filosoficamente obbligatoria).
L'usufruibilità è persino maggiore. Quali altre stilografiche che corrispondono a questi requisiti vi vengono in mente? Avevo pensato alla Parker 51, ma...
Provo a spiegarmi.
Parlo di stilografiche che, innanzi tutto, abbiano il medesimo obiettivo di mercato al quale puntavano in origine.
Vi aggiungo una strettissima somiglianza estetica e morfologica (forme, dimensioni e proporzioni).
Concludo con lo stesso grado e tipo di usufruibilità.
Quale esempio, vi propongo (credo che nessuno rimarrà sorpreso), la Kaweco Sport guilloche in ABS.
Dimensioni, forme e proporzioni sono quasi identiche a quelle dell'antenata degli anni Trenta (anche se il modello Sport fu introdotto molto prima, almeno negli anni Venti).
La filosofia del prodotto (cioè l'obiettivo di mercato) è la medesima: offrire una stilografica affidabile e robusta, adattissima a chi pratica sport ed a chi viaggia, portando all'estremo soprattutto la praticità (in questo senso, l'adozione del sistema d'alimentazione a cartuccia e la scelta di un materiale come l'ABS sono perfettamente coerenti e, in un certo senso almeno, la scelta di questo tipo di sistema di caricamento è filosoficamente obbligatoria).
L'usufruibilità è persino maggiore. Quali altre stilografiche che corrispondono a questi requisiti vi vengono in mente? Avevo pensato alla Parker 51, ma...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
"Continuità" storica
Molto in ritardo ti dico le uniche che due che mi vengono in mente:
1. la 149 (prodotta ininterrottamente dal 1952), e le sue sorelle minori (la cui produzione comunque è stata interrotta per vari anni)
2. Le Maki-E a sigaro della Pilot (che non hanno un nome specifico) che sono rimaste sempre in produzione dagli anni '30.
Simone
1. la 149 (prodotta ininterrottamente dal 1952), e le sue sorelle minori (la cui produzione comunque è stata interrotta per vari anni)
2. Le Maki-E a sigaro della Pilot (che non hanno un nome specifico) che sono rimaste sempre in produzione dagli anni '30.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
"Continuità" storica
Aggiungerei anche la Pelikan 400, ci sono state delle varianti, ma sostanzialmente è sempre lei. 

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
"Continuità" storica
Grazie, Simone.piccardi ha scritto: ↑martedì 28 settembre 2021, 15:20 Molto in ritardo ti dico le uniche che due che mi vengono in mente:
1. la 149 (prodotta ininterrottamente dal 1952), e le sue sorelle minori (la cui produzione comunque è stata interrotta per vari anni)
2. Le Maki-E a sigaro della Pilot (che non hanno un nome specifico) che sono rimaste sempre in produzione dagli anni '30.
Simone
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
"Continuità" storica
Grazie, Linos.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
"Continuità" storica
C'è da sottolineare che la Sport ha sì continuità estetica col modello degli anni '30, eppure manca di continuità aziendale. L'azienda originale chiuse e il modello è stato riproposto (con successo) da un'altra proprietà solo in tempi recenti, in una specie di operazione "revival". Pertanto, provocatoriamente, inserisco pure la produzione Leonardo nello stesso filone che, seppur recentissima e non legata a marchi preesistenti, raccoglie il testimone di quella italiana negli anni '30. Certo, si potrebbe contestare che non insista sullo stesso mercato originario: questo probabilmente lo fa Pelikan col suo modello 100, la Montblanc con la 149 o la Lamy col modello 2000. E, tralasciando le stilografiche, pure Yard-O-Led:




- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
"Continuità" storica
Grazie, muristenes.muristenes ha scritto: ↑martedì 28 settembre 2021, 15:49 C'è da sottolineare che la Sport ha sì continuità estetica col modello degli anni '30, eppure manca di continuità aziendale. L'azienda originale chiuse e il modello è stato riproposto (con successo) da un'altra proprietà solo in tempi recenti, in una specie di operazione "revival". Pertanto, provocatoriamente, inserisco pure la produzione Leonardo nello stesso filone che, seppur recentissima e non legata a marchi preesistenti, raccoglie il testimone di quella italiana negli anni '30. Certo, si potrebbe contestare che non insista sullo stesso mercato originario: questo probabilmente lo fa Pelikan col suo modello 100, la Montblanc con la 149 o la Lamy col modello 2000. E, tralasciando le stilografiche, pure Yard-O-Led:
![]()
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
"Continuità" storica
A me viene subito in mente la Parker Duofold, ma visto che nessuno delle autorevoli persone che sono intervenute prima di me la ha citata, temo di prendere un abbaglio sul tema in discussione?
Venceremos.
"Continuità" storica
Più che di continuità, nel caso Kaweco, parlerei di doppia paraculaggine storica.
Provo a spiegarmi con qualche esempio in ambito automobilistico.
La Porche 911 è uno straordinario esempio di continuità storica che con continui aggiornamenti è rimasta sempre fedele all'idea originale pur adeguandosi ai tempi.
La FIAT 500 è una paraculata: in mancanza di idee innovative, o quantomeno attuali, il produttore ha ritirato fuori un modello iconico dopo decenni.
Bugatti è una paraculata in quanto si tratta semplicemente di un marchio prestigioso ricomprato e rimesso sul mercato dopo tantissimo tempo dalla chiusura della casa originale.
La Kaweco Sport è contemporaneamente paracula nel marchi e nel modello.
Provo a spiegarmi con qualche esempio in ambito automobilistico.
La Porche 911 è uno straordinario esempio di continuità storica che con continui aggiornamenti è rimasta sempre fedele all'idea originale pur adeguandosi ai tempi.
La FIAT 500 è una paraculata: in mancanza di idee innovative, o quantomeno attuali, il produttore ha ritirato fuori un modello iconico dopo decenni.
Bugatti è una paraculata in quanto si tratta semplicemente di un marchio prestigioso ricomprato e rimesso sul mercato dopo tantissimo tempo dalla chiusura della casa originale.
La Kaweco Sport è contemporaneamente paracula nel marchi e nel modello.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
"Continuità" storica
Naturalmente, scrivendo il testo del mio intervento iniziale, ero ben conscio del fatto che la Kaweco attuale è una nuova avventura imprenditoriale.Bons ha scritto: ↑martedì 28 settembre 2021, 17:15 Più che di continuità, nel caso Kaweco, parlerei di doppia paraculaggine storica.
Provo a spiegarmi con qualche esempio in ambito automobilistico.
La Porche 911 è uno straordinario esempio di continuità storica che con continui aggiornamenti è rimasta sempre fedele all'idea originale pur adeguandosi ai tempi.
La FIAT 500 è una paraculata: in mancanza di idee innovative, o quantomeno attuali, il produttore ha ritirato fuori un modello iconico dopo decenni.
Bugatti è una paraculata in quanto si tratta semplicemente di un marchio prestigioso ricomprato e rimesso sul mercato dopo tantissimo tempo dalla chiusura della casa originale.
La Kaweco Sport è contemporaneamente paracula nel marchi e nel modello.
Proprio per questo, mi è sembrato opportuno inserire la parola "Continuità" fra virgolette e dare una mia definizione di tale continuità virgolettata in modo da chiarire il mio pensiero, che nulla ha a che fare con una continuità effettiva, vuoi di proprietà, anche del marchio, o di attività ininterrotta.
Tutto questo perché mi sembra particolarmente apprezzabile la versione moderna della Kaweco Sport (parlo della versione in ABS), che trovo perfettamente in linea con la filosofia del prodotto antenato degli anni Trenta, e perché apprezzo, forse si può dire così, una corretta "attualizzazione" di una realtà storica.
"Just my two pence, of course".
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
"Continuità" storica
Anche io avevo pensato proprio alla Parker Duolfold, come pure all'Aurora 88, sebbene continuamente rinnovata.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
"Continuità" storica
Pilot Capless.
Per la Duofold, direi che, mutatis mutandis, potrebbe valere quanto detto sulla Kaweco da Bons....
Per la Duofold, direi che, mutatis mutandis, potrebbe valere quanto detto sulla Kaweco da Bons....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)"Continuità" storica
Se non di peggio.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 28 settembre 2021, 20:14 Pilot Capless.
Per la Duofold, direi che, mutatis mutandis, potrebbe valere quanto detto sulla Kaweco da Bons....
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
"Continuità" storica
La Lamy2000
"Continuità" storica
La tua opinione a riguardo è chiara.A Casirati ha scritto: ↑martedì 28 settembre 2021, 17:24 Naturalmente, scrivendo il testo del mio intervento iniziale, ero ben conscio del fatto che la Kaweco attuale è una nuova avventura imprenditoriale.
Proprio per questo, mi è sembrato opportuno inserire la parola "Continuità" fra virgolette e dare una mia definizione di tale continuità virgolettata in modo da chiarire il mio pensiero, che nulla ha a che fare con una continuità effettiva, vuoi di proprietà, anche del marchio, o di attività ininterrotta.
Tutto questo perché mi sembra particolarmente apprezzabile la versione moderna della Kaweco Sport (parlo della versione in ABS), che trovo perfettamente in linea con la filosofia del prodotto antenato degli anni Trenta, e perché apprezzo, forse si può dire così, una corretta "attualizzazione" di una realtà storica.
"Just my two pence, of course".
Però la Kaweco Sport attuale a me fa lo stesso effetto che potrebbe farmi, chessó, qualcuno che ricomprasse il marchio Isotta Fraschini per produrre una torpedo dannunziana con cerchi in lega e capote in carbonio.