Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
No Vax
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
No Vax
Manifestazioni sempre più violente, motivazioni sempre più irrazionali. Quello che non capisco è quella parte di medici ed infermieri, che pur avendo saggiato in prima persona gli effetti devastanti del covid, si professano NoVax.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
No Vax
Attenti a mantenervi su toni civili e costruttivi che ci metto nulla a chiudere l'argomento.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
No Vax
...e ti dirò di più...
... mia moglie è infermiera così come mia sorella, mia zia e mio nonno.
A involversi nella paranoia no vax non sono stati i soliti noti (scansa fatiche, pasticcioni vari, eccentrici ecc) ma degli insospettabili, alcune volte bravi professionisti che di colpo, inspiegabilmente, hanno smesso di mandare i figli a scuola, hanno iniziato a diffondere materiale delirante no vax fino alle attuali sospensioni.
Questi sono stati per noi giorni gravidi di delusioni...
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
No Vax
Io non ci capisco niente di medicina ma credo che la scienza sia incontrovertibile e che abbia un metodo eccezionale per confermare o confutare, quindi mi rifaccio a ciò che mi consigliano i medici e chi ha dedicato la sua vita allo studio di questi argomenti. Dato che mi piace informarmi e capire, quando lo faccio mi rivolgo a canali autorevoli: non ha senso chiedere di cose complicatissime a chi manca dei mezzi necessari a divulgarle.
Sono convinto che ognuno debba fare il suo mestiere, e che i medici non siano tutti uguali.
Se ho una polmonite, vado a visita da un pneumologo, non da uno psichiatra.
Io, che sono cardiopatico, vado a controllo da un cardiologo, non dall'oculista.
Sono più tranquillo nel percorrere un ponte progettato da un ingegnere che non da Maurizio l'idraulico che, quando viene a casa mia, dimostra di essere imbattibile nel suo lavoro; il migliore idraulico che mi sia mai capitato in tutta la mia vita.
E via così.
Appartengo a quella generazione che ricorda ancora gli effetti della poliomielite e che ha visto un compagno di scuola morire per il morbillo. Sono tra quelli che ha avuto la varicella da adulto, seguita da una polmonite talmente cattiva che il solo pensiero di quel periodo in ospedale militare mi dà ancora i brividi. Ho fatto per la maggior parte della vita il militare, in Marina: mi hanno iniettato di tutto, partendo dalla famigerata puntura al petto e arrivando a vaccini che le comuni persone non faranno mai e poi mai.
Tendo a seguire le regole di una società della quale faccio parte e dalla quale traggo dei vantaggi personali. Non ha senso invocare la propria libertà di scelta, dando addosso alla lobby dei semafori perché la regola dice che si passa solo col verde. Tendo a ragionare come come comunità e - in discorsi più ampi - come specie. Quando ci sono state cose con le quali non ero d'accordo, mi sono estraniato, rifiutando però anche i vantaggi. Non si può manifestare, ad esempio, contro i medici e poi chiedere se c'è un medico perché uno dei manifestanti si sente male.
Personalmente trovo giusta la sospensione di un medico no-vax, perché non vorrei mai che uno di essi mi visitasse in ospedale, esattamente come pretendo che l'autista dell'autobus su cui viaggio abbia una patente valida e adeguata.
Credo manchi memoria di certe malattie terribili, la cui assenza (in due casi totale) permette ad alcuni di negarle o minimizzarle; queste persone possono permettersi di essere contro i vaccini perché i vaccini hanno funzionato.

Sono convinto che ognuno debba fare il suo mestiere, e che i medici non siano tutti uguali.
Se ho una polmonite, vado a visita da un pneumologo, non da uno psichiatra.
Io, che sono cardiopatico, vado a controllo da un cardiologo, non dall'oculista.
Sono più tranquillo nel percorrere un ponte progettato da un ingegnere che non da Maurizio l'idraulico che, quando viene a casa mia, dimostra di essere imbattibile nel suo lavoro; il migliore idraulico che mi sia mai capitato in tutta la mia vita.
E via così.
Appartengo a quella generazione che ricorda ancora gli effetti della poliomielite e che ha visto un compagno di scuola morire per il morbillo. Sono tra quelli che ha avuto la varicella da adulto, seguita da una polmonite talmente cattiva che il solo pensiero di quel periodo in ospedale militare mi dà ancora i brividi. Ho fatto per la maggior parte della vita il militare, in Marina: mi hanno iniettato di tutto, partendo dalla famigerata puntura al petto e arrivando a vaccini che le comuni persone non faranno mai e poi mai.
Tendo a seguire le regole di una società della quale faccio parte e dalla quale traggo dei vantaggi personali. Non ha senso invocare la propria libertà di scelta, dando addosso alla lobby dei semafori perché la regola dice che si passa solo col verde. Tendo a ragionare come come comunità e - in discorsi più ampi - come specie. Quando ci sono state cose con le quali non ero d'accordo, mi sono estraniato, rifiutando però anche i vantaggi. Non si può manifestare, ad esempio, contro i medici e poi chiedere se c'è un medico perché uno dei manifestanti si sente male.
Personalmente trovo giusta la sospensione di un medico no-vax, perché non vorrei mai che uno di essi mi visitasse in ospedale, esattamente come pretendo che l'autista dell'autobus su cui viaggio abbia una patente valida e adeguata.
Credo manchi memoria di certe malattie terribili, la cui assenza (in due casi totale) permette ad alcuni di negarle o minimizzarle; queste persone possono permettersi di essere contro i vaccini perché i vaccini hanno funzionato.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
No Vax
Spero che tutti gli interventi siano nel segno della civile convivenza. Come auspicato da Ottorino.
Oggi guardando il telegiornale, sono rimasto colpito dalla violenza degli scontri contro la polizia.
È stata sbagliata la campagna di informazione o ha funzionato bene quella di disinformazione?
Oggi guardando il telegiornale, sono rimasto colpito dalla violenza degli scontri contro la polizia.
È stata sbagliata la campagna di informazione o ha funzionato bene quella di disinformazione?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
No Vax
Grazie Monet60, hai espresso compiutamente quanto e’ anche il mio pensiero. Anche io mi sento parte di una società e quindi mi adeguo alle sue richieste e regole, laddove comprendo che sono dichiaratamente a vantaggio della comunità e le giudico adeguate ed anche dovuteMonet63 ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 21:15 Io non ci capisco niente di medicina ma credo che la scienza sia incontrovertibile e che abbia un metodo eccezionale per confermare o confutare, quindi mi rifaccio a ciò che mi consigliano i medici e chi ha dedicato la sua vita allo studio di questi argomenti. Dato che mi piace informarmi e capire, quando lo faccio mi rivolgo a canali autorevoli: non ha senso chiedere di cose complicatissime a chi manca dei mezzi necessari a divulgarle.
Sono convinto che ognuno debba fare il suo mestiere, e che i medici non siano tutti uguali.
Se ho una polmonite, vado a visita da un pneumologo, non da uno psichiatra.
Io, che sono cardiopatico, vado a controllo da un cardiologo, non dall'oculista.
Sono più tranquillo nel percorrere un ponte progettato da un ingegnere che non da Maurizio l'idraulico che, quando viene a casa mia, dimostra di essere imbattibile nel suo lavoro; il migliore idraulico che mi sia mai capitato in tutta la mia vita.
E via così.
Appartengo a quella generazione che ricorda ancora gli effetti della poliomielite e che ha visto un compagno di scuola morire per il morbillo. Sono tra quelli che ha avuto la varicella da adulto, seguita da una polmonite talmente cattiva che il solo pensiero di quel periodo in ospedale militare mi dà ancora i brividi. Ho fatto per la maggior parte della vita il militare, in Marina: mi hanno iniettato di tutto, partendo dalla famigerata puntura al petto e arrivando a vaccini che le comuni persone non faranno mai e poi mai.
Tendo a seguire le regole di una società della quale faccio parte e dalla quale traggo dei vantaggi personali. Non ha senso invocare la propria libertà di scelta, dando addosso alla lobby dei semafori perché la regola dice che si passa solo col verde. Tendo a ragionare come come comunità e - in discorsi più ampi - come specie. Quando ci sono state cose con le quali non ero d'accordo, mi sono estraniato, rifiutando però anche i vantaggi. Non si può manifestare, ad esempio, contro i medici e poi chiedere se c'è un medico perché uno dei manifestanti si sente male.
Personalmente trovo giusta la sospensione di un medico no-vax, perché non vorrei mai che uno di essi mi visitasse in ospedale, esattamente come pretendo che l'autista dell'autobus su cui viaggio abbia una patente valida e adeguata.
Credo manchi memoria di certe malattie terribili, la cui assenza (in due casi totale) permette ad alcuni di negarle o minimizzarle; queste persone possono permettersi di essere contro i vaccini perché i vaccini hanno funzionato.
![]()
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
No Vax
Io credo che si sia posta una enfasi esagerata sugli effetti collaterali dei vaccini, da parte dei media .
Tutti i farmaci portano con loro una pericolosità nei soggetti sensibili. Ma pochi leggono i bugiardini e tanti i social network.
Tutti i farmaci portano con loro una pericolosità nei soggetti sensibili. Ma pochi leggono i bugiardini e tanti i social network.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
No Vax
Finora ho sentito un’unica obiezione intelligente fatta da un conoscente che finora ha rifiutato di vaccinarsi: “il vaccino non è obbligatorio per legge, io dò il consenso e, se mi capita qualcosa e schiatto, l’assicurazione sulla vita non risponde. Mia moglie è senza lavoro e le mie figlie restano senza padre e senza un soldo solo perché il governo non ha le palle di obbligarci”.
In effetti, da vaccinato grato, considero questo stringere le maglie del green pass piuttosto subdolo, quando potevano semplicemente dichiarare il vaccino obbligatorio e basta. Avrebbero dovuto sedare le rivolte del caso tutte in un colpo solo, invece di avere rotture a ogni nuovo decreto.
Certo che se tra un mese bloccano di nuovo le regioni dò fuori di matto io!
In effetti, da vaccinato grato, considero questo stringere le maglie del green pass piuttosto subdolo, quando potevano semplicemente dichiarare il vaccino obbligatorio e basta. Avrebbero dovuto sedare le rivolte del caso tutte in un colpo solo, invece di avere rotture a ogni nuovo decreto.
Certo che se tra un mese bloccano di nuovo le regioni dò fuori di matto io!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
No Vax
Esatto!
Io prendo di quei farmaci che quando leggo il bugiardino rischio un altro infarto.
Un amico medico mi ha fatto capire la cosa molto semplicemente:
- in che percentuale esiste un rischio con un vaccino?
- in che percentuale tale rischio produce un effetto grave?
- che percentuale hai di ammalarti, se non ti vaccini?
- che percentuale hai di fare una morte terribile se ti ammali?
Ecco, solo il confronto di quei numeri è per me sufficiente.
Sorvolo del tutto su l discorso del "non so che ci sta dentro".
Io non so cucinare e se è per quello - a parte un paio di cose evidenti - non so cosa c'era dentro manco nel risotto che mia suocera mi ha preparato oggi. E se anche sapessi cosa c'è dentro a un farmaco - mettiamo un comune Oki - che me ne faccio di quel dato? Lo capisco davvero?
Io faccio - tra le altre cose - colori per belle arti, sono trent'anni che studio formulazioni e quant'altro; posso voler sapere cosa c'è dentro a un blu di cobalto in modo da farmi un'idea di cosa ho realmente davanti (perché ho i mezzi per comprendere), ma se l'argomento non lo conosco deve pensarci qualcun'altro a controllare.
Ecco, io mi fido di quel signore che controlla. Tutta la nostra vita è basata sulla fiducia verso altri. Ci fidiamo del macellaio, del meccanico che ha controllato la nostra auto permettendoci di sfrecciare in autostrada a 130 Km/h, di chi gestisce il nostro denaro, i nostri dati, dell'idraulico Maurizio che sistema la caldaia garantendoci che non salterà in aria, etc.
Sui media non mi esprimo, perché voglio restare leggibile.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
No Vax
Quanto mi piace quest’uomoMonet63 ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 21:15 Io non ci capisco niente di medicina ma credo che la scienza sia incontrovertibile e che abbia un metodo eccezionale per confermare o confutare, quindi mi rifaccio a ciò che mi consigliano i medici e chi ha dedicato la sua vita allo studio di questi argomenti. Dato che mi piace informarmi e capire, quando lo faccio mi rivolgo a canali autorevoli: non ha senso chiedere di cose complicatissime a chi manca dei mezzi necessari a divulgarle.
Sono convinto che ognuno debba fare il suo mestiere, e che i medici non siano tutti uguali.
Se ho una polmonite, vado a visita da un pneumologo, non da uno psichiatra.
Io, che sono cardiopatico, vado a controllo da un cardiologo, non dall'oculista.
Sono più tranquillo nel percorrere un ponte progettato da un ingegnere che non da Maurizio l'idraulico che, quando viene a casa mia, dimostra di essere imbattibile nel suo lavoro; il migliore idraulico che mi sia mai capitato in tutta la mia vita.
E via così.
Appartengo a quella generazione che ricorda ancora gli effetti della poliomielite e che ha visto un compagno di scuola morire per il morbillo. Sono tra quelli che ha avuto la varicella da adulto, seguita da una polmonite talmente cattiva che il solo pensiero di quel periodo in ospedale militare mi dà ancora i brividi. Ho fatto per la maggior parte della vita il militare, in Marina: mi hanno iniettato di tutto, partendo dalla famigerata puntura al petto e arrivando a vaccini che le comuni persone non faranno mai e poi mai.
Tendo a seguire le regole di una società della quale faccio parte e dalla quale traggo dei vantaggi personali. Non ha senso invocare la propria libertà di scelta, dando addosso alla lobby dei semafori perché la regola dice che si passa solo col verde. Tendo a ragionare come come comunità e - in discorsi più ampi - come specie. Quando ci sono state cose con le quali non ero d'accordo, mi sono estraniato, rifiutando però anche i vantaggi. Non si può manifestare, ad esempio, contro i medici e poi chiedere se c'è un medico perché uno dei manifestanti si sente male.
Personalmente trovo giusta la sospensione di un medico no-vax, perché non vorrei mai che uno di essi mi visitasse in ospedale, esattamente come pretendo che l'autista dell'autobus su cui viaggio abbia una patente valida e adeguata.
Credo manchi memoria di certe malattie terribili, la cui assenza (in due casi totale) permette ad alcuni di negarle o minimizzarle; queste persone possono permettersi di essere contro i vaccini perché i vaccini hanno funzionato.
![]()

Cesare Augusto
- SK8S
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2021, 22:04
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Old Style
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cagliari
- Gender:
- Contatta:
No Vax
Discorso che non fa una piegaMonet63 ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 21:15 Io non ci capisco niente di medicina ma credo che la scienza sia incontrovertibile e che abbia un metodo eccezionale per confermare o confutare, quindi mi rifaccio a ciò che mi consigliano i medici e chi ha dedicato la sua vita allo studio di questi argomenti. Dato che mi piace informarmi e capire, quando lo faccio mi rivolgo a canali autorevoli: non ha senso chiedere di cose complicatissime a chi manca dei mezzi necessari a divulgarle.
Sono convinto che ognuno debba fare il suo mestiere, e che i medici non siano tutti uguali.
Se ho una polmonite, vado a visita da un pneumologo, non da uno psichiatra.
Io, che sono cardiopatico, vado a controllo da un cardiologo, non dall'oculista.
Sono più tranquillo nel percorrere un ponte progettato da un ingegnere che non da Maurizio l'idraulico che, quando viene a casa mia, dimostra di essere imbattibile nel suo lavoro; il migliore idraulico che mi sia mai capitato in tutta la mia vita.
E via così.
Appartengo a quella generazione che ricorda ancora gli effetti della poliomielite e che ha visto un compagno di scuola morire per il morbillo. Sono tra quelli che ha avuto la varicella da adulto, seguita da una polmonite talmente cattiva che il solo pensiero di quel periodo in ospedale militare mi dà ancora i brividi. Ho fatto per la maggior parte della vita il militare, in Marina: mi hanno iniettato di tutto, partendo dalla famigerata puntura al petto e arrivando a vaccini che le comuni persone non faranno mai e poi mai.
Tendo a seguire le regole di una società della quale faccio parte e dalla quale traggo dei vantaggi personali. Non ha senso invocare la propria libertà di scelta, dando addosso alla lobby dei semafori perché la regola dice che si passa solo col verde. Tendo a ragionare come come comunità e - in discorsi più ampi - come specie. Quando ci sono state cose con le quali non ero d'accordo, mi sono estraniato, rifiutando però anche i vantaggi. Non si può manifestare, ad esempio, contro i medici e poi chiedere se c'è un medico perché uno dei manifestanti si sente male.
Personalmente trovo giusta la sospensione di un medico no-vax, perché non vorrei mai che uno di essi mi visitasse in ospedale, esattamente come pretendo che l'autista dell'autobus su cui viaggio abbia una patente valida e adeguata.
Credo manchi memoria di certe malattie terribili, la cui assenza (in due casi totale) permette ad alcuni di negarle o minimizzarle; queste persone possono permettersi di essere contro i vaccini perché i vaccini hanno funzionato.
![]()

Stefano
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
No Vax
Una mia collega, ha perso la gemella quando si vaccinarono da piccole. Nonostante ciò, si è regolarmente vaccinata contro il Covid.
Se lo ha fatto lei...tutti possono farlo.
Se lo ha fatto lei...tutti possono farlo.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5006
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
No Vax
Entrambe.
Polarizzazione ed estremismi.
In famiglia ho un medico di ps, un'infermiera che si è fatta in prima linea il primo hub covid e un oss in pneumologia.
Ma ho anche due persone con problemi di familiarità con malattie reumatoidi che non sapevano se era il caso di vaccinarsi.
Hanno pagato la visita privata dal primario di immunologia per sentirsi dire cose senza senso, tipo che non esiste la familiarità delle malattie o che due fratelli hanno in comune il patrimonio genetico di due che passano per la strada, e un generico "il covid è brutto, però scelga lei".
Si fossero fermati lì e non avessero avuto il supporto degli altri famigliari più "del mestiere", ne sarebbero usciti con una sfiducia totale e avrebbero rifiutato la vaccinazione. E con il carico da 100 del GP può essere che il germe no-vax potesse attecchire, perché quando ti senti in pericolo reagisci irrazionalmente.
Per fortuna si sono rivolti poi a un centro di eccellenza dove sono stati ascoltati, gli è stato detto che sì, loro non possono vaccinarsi a occhi chiusi, ma che per fortuna abbiamo a disposizione due tipologie di vaccino, e gli hanno spiegato il perchè una delle due tipologie per loro è un rischio ma l'altra no.
Soprattutto, e questo è stato fondamentale, non gli hanno detto "scelga lei", ma gli hanno fatto una prescrizione specifica da portare al momento della vaccinazione.
Appena usciti dalla visita la prima cosa che hanno fatto è stato prenotare il vaccino.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]