Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Ciao, so che questo forum è frequentato anche da appassionati ed esperti di orologi e vorrei approfittarne per chiedere delle informazioni ed eventualmente dei consigli.
Il presupposto è che gli orologi mi piacciono ma sono abbastanza ignorante in materia. Preferisco quelli meccanici ma non ho grosse cifre da spenderci, nemmeno moderate in effetti. Ho un Seiko Monster con fondo arancione e cinghietta in gomma, un Citizen Eco Drive modello simil aviatore (credo) con fondo bianco e bracciale in maglia milanese ma ho avuto e poi regalato a papà un Orient automatico di cui non ricordo il modello, comunque di quelli con la ghiera indicante i classici 60 minuti per i tempi delle immersioni e resistente fino a 200mt e bracciale in acciaio con chiusura di sicurezza. Vorrei rimpiazzare quest'ultimo con uno simile con sfondo nero e bracciale in acciaio. Sono abbastanza orientato su un Invicta della serie PRO DIVER o forse GRAND DIVER per via delle dimensioni maggiori. Secondo voi, come rapporto qualità prezzo come sono?
Altro quesito, curiosità piu che altro... cercando tra gli orologi di questo genere con buon rapporto qualità prezzo ho letto di gente che consiglia i Vostok della serie Amphibian, quelli che ho visto a prezzi abbastanza contenuti hanno quasi tutti un aspetto vintage e abbastanza particolare e alcuni non mi dispiacciono affatto. Cercando cercando sono finito in un sito (che non cito per ovvi motivi) dove tra le caratteristiche era indicata la garanzia di un anno e la durata di dieci anni... è proprio questo aspetto che mi ha incuriosito parecchio, sono cosi poco durevoli ? hanno una specie di obsolescenza programmata ? oppure non ho capito il senso di quello che ho letto ? Si tratta di un sito credo Russo, quindi tradotto in italiano che vende centinaia di modelli Vostok.
grazie a chi vorrà consigliarmi
Fabio
P.S. la domanda legittima è... perchè non acquisto nuovamente un Orient ? per tre motivi principalmente:
- primo perchè l'ho già avuto e indossato per anni e se posso vorrei approfittare per cambiare pur senza discostarmi troppo da quel modello che mi piace molto
- secondo perchè ho visto che i prezzi sono lievitati rispetto a quanto l'ho pagato ai tempi, com'è giusto che sia visto che l'ho comprato veramente tanti anni fà (potrei sbagliarmi ma credo piu di 12 anni addietro)
- terzo perchè se possibile vorrei acquistarne uno un po più grande anche se non è requisito fondamentale. Il mio vecchio Orient dovrebbe aver la cassa intorno ai 40 mm di diametro se non ricordo male, da qui l'interesse per il GRAND DIVER della Invicta.
Il presupposto è che gli orologi mi piacciono ma sono abbastanza ignorante in materia. Preferisco quelli meccanici ma non ho grosse cifre da spenderci, nemmeno moderate in effetti. Ho un Seiko Monster con fondo arancione e cinghietta in gomma, un Citizen Eco Drive modello simil aviatore (credo) con fondo bianco e bracciale in maglia milanese ma ho avuto e poi regalato a papà un Orient automatico di cui non ricordo il modello, comunque di quelli con la ghiera indicante i classici 60 minuti per i tempi delle immersioni e resistente fino a 200mt e bracciale in acciaio con chiusura di sicurezza. Vorrei rimpiazzare quest'ultimo con uno simile con sfondo nero e bracciale in acciaio. Sono abbastanza orientato su un Invicta della serie PRO DIVER o forse GRAND DIVER per via delle dimensioni maggiori. Secondo voi, come rapporto qualità prezzo come sono?
Altro quesito, curiosità piu che altro... cercando tra gli orologi di questo genere con buon rapporto qualità prezzo ho letto di gente che consiglia i Vostok della serie Amphibian, quelli che ho visto a prezzi abbastanza contenuti hanno quasi tutti un aspetto vintage e abbastanza particolare e alcuni non mi dispiacciono affatto. Cercando cercando sono finito in un sito (che non cito per ovvi motivi) dove tra le caratteristiche era indicata la garanzia di un anno e la durata di dieci anni... è proprio questo aspetto che mi ha incuriosito parecchio, sono cosi poco durevoli ? hanno una specie di obsolescenza programmata ? oppure non ho capito il senso di quello che ho letto ? Si tratta di un sito credo Russo, quindi tradotto in italiano che vende centinaia di modelli Vostok.
grazie a chi vorrà consigliarmi
Fabio
P.S. la domanda legittima è... perchè non acquisto nuovamente un Orient ? per tre motivi principalmente:
- primo perchè l'ho già avuto e indossato per anni e se posso vorrei approfittare per cambiare pur senza discostarmi troppo da quel modello che mi piace molto
- secondo perchè ho visto che i prezzi sono lievitati rispetto a quanto l'ho pagato ai tempi, com'è giusto che sia visto che l'ho comprato veramente tanti anni fà (potrei sbagliarmi ma credo piu di 12 anni addietro)
- terzo perchè se possibile vorrei acquistarne uno un po più grande anche se non è requisito fondamentale. Il mio vecchio Orient dovrebbe aver la cassa intorno ai 40 mm di diametro se non ricordo male, da qui l'interesse per il GRAND DIVER della Invicta.
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Mi si è sganciata la ghiera, non riuscivo ad agganciarla e ho usato l’attack ...
È il mio orologio da casa (ci dormo pure)
Comprato 25 anni fa. Lit 25.000, è l’orologio “da fuori”.
Entrambi perdono o anticipano circa un minuto al giorno ma io non devo sbarcare in Normandia.
E adesso un po’ di snobismo: ho un daytona che non metto mai ...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Grazie Marco, gentilissimo, 25 anni, ottimo. Dato il prezzo sono consapevole che non siano orologi da lasciare ai nipoti però quella storia dei 10 anni mi aveva lasciato perplesso, la tua testimonianza mi rassicura.Polemarco ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 19:36 FB1FFBAE-1C89-44F1-804F-7BF6AE668E38.jpeg
Comprato piu’ di 25 anni fa a Lit 30.000
Mi si è sganciata la ghiera, non riuscivo ad agganciarla e ho usato l’attack ...
È il mio orologio da casa (ci dormo pure)
A655453C-D1CF-4996-A158-03E6A4411BA9.jpeg
Comprato 25 anni fa. Lit 25.000, è l’orologio “da fuori”.
Entrambi perdono o anticipano circa un minuto al giorno ma io non devo sbarcare in Normandia.
E adesso un po’ di snobismo: ho un daytona che non metto mai ...

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Regalalo a me... me lo metto io.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
È un regalo di mia moglie ...
È troppo pesante
È troppo pesante
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Lascerei stare l'Invicta... produzione con qualità molto ballerina. Consiglierei un Orient Kamasu, che in amazzonia va in offerta di tanto in tanto sotto i 180 euro. Sui russi ho esperienza limitata... possiedo un Bostok custom, fatto per un forum orologiero a cui partecipavo, mai avuto poroblemi, ecco Scylla:Iridium ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 18:37 Ciao, so che questo forum è frequentato anche da appassionati ed esperti di orologi e vorrei approfittarne per chiedere delle informazioni ed eventualmente dei consigli.
Il presupposto è che gli orologi mi piacciono ma sono abbastanza ignorante in materia. Preferisco quelli meccanici ma non ho grosse cifre da spenderci, nemmeno moderate in effetti. Ho un Seiko Monster con fondo arancione e cinghietta in gomma, un Citizen Eco Drive modello simil aviatore (credo) con fondo bianco e bracciale in maglia milanese ma ho avuto e poi regalato a papà un Orient automatico di cui non ricordo il modello, comunque di quelli con la ghiera indicante i classici 60 minuti per i tempi delle immersioni e resistente fino a 200mt e bracciale in acciaio con chiusura di sicurezza. Vorrei rimpiazzare quest'ultimo con uno simile con sfondo nero e bracciale in acciaio. Sono abbastanza orientato su un Invicta della serie PRO DIVER o forse GRAND DIVER per via delle dimensioni maggiori. Secondo voi, come rapporto qualità prezzo come sono?
Altro quesito, curiosità piu che altro... cercando tra gli orologi di questo genere con buon rapporto qualità prezzo ho letto di gente che consiglia i Vostok della serie Amphibian, quelli che ho visto a prezzi abbastanza contenuti hanno quasi tutti un aspetto vintage e abbastanza particolare e alcuni non mi dispiacciono affatto. Cercando cercando sono finito in un sito (che non cito per ovvi motivi) dove tra le caratteristiche era indicata la garanzia di un anno e la durata di dieci anni... è proprio questo aspetto che mi ha incuriosito parecchio, sono cosi poco durevoli ? hanno una specie di obsolescenza programmata ? oppure non ho capito il senso di quello che ho letto ? Si tratta di un sito credo Russo, quindi tradotto in italiano che vende centinaia di modelli Vostok.
grazie a chi vorrà consigliarmi
Fabio
P.S. la domanda legittima è... perchè non acquisto nuovamente un Orient ? per tre motivi principalmente:
- primo perchè l'ho già avuto e indossato per anni e se posso vorrei approfittare per cambiare pur senza discostarmi troppo da quel modello che mi piace molto
- secondo perchè ho visto che i prezzi sono lievitati rispetto a quanto l'ho pagato ai tempi, com'è giusto che sia visto che l'ho comprato veramente tanti anni fà (potrei sbagliarmi ma credo piu di 12 anni addietro)
- terzo perchè se possibile vorrei acquistarne uno un po più grande anche se non è requisito fondamentale. Il mio vecchio Orient dovrebbe aver la cassa intorno ai 40 mm di diametro se non ricordo male, da qui l'interesse per il GRAND DIVER della Invicta.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
E non aggiungo altro ...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
L’orient che avevo era moooolto simile a questo. Forse è proprio lui, mi son trovato bene ma come dicevo preferirei cambiare.ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 20:17Lascerei stare l'Invicta... produzione con qualità molto ballerina. Consiglierei un Orient Kamasu, che in amazzonia va in offerta di tanto in tanto sotto i 180 euro.
IMG_20210612_085327.jpgorient_0.jpeg
Sui russi ho esperienza limitata... possiedo un Bostok custom, fatto per un forum orologiero a cui partecipavo, mai avuto poroblemi, ecco Scylla:
scylla.jpg
La qualità ballerina degli Invicta su che aspetti si potrebbe notare? Giusto per capire eventualmente a cosa fare attenzione.
Tra i Vostok (Boctok) che ho visto ce ne sono diversi che hanno la forma della cassa simile a Scylla e alcuni tra essi sono proprio quelli che mi piacevano.
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Mi piacciono le patacche ma questa è un po’ esagerata

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Permettimi di dissentire, mi ricorda un Commando della Timex di 35 anni fa
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Ghiere che saltano, quadranti storti ecosì via. Diciamo che quando vengono assemblati il controllo qualità va in ferieIridium ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 20:44
L’orient che avevo era moooolto simile a questo. Forse è proprio lui, mi son trovato bene ma come dicevo preferirei cambiare.
La qualità ballerina degli Invicta su che aspetti si potrebbe notare? Giusto per capire eventualmente a cosa fare attenzione.
Tra i Vostok (Boctok) che ho visto ce ne sono diversi che hanno la forma della cassa simile a Scylla e alcuni tra essi sono proprio quelli che mi piacevano.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Concordo con il suggerimento.ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 20:17Lascerei stare l'Invicta... produzione con qualità molto ballerina. Consiglierei un Orient Kamasu, che in amazzonia va in offerta di tanto in tanto sotto i 180 euro.Iridium ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 18:37 Ciao, so che questo forum è frequentato anche da appassionati ed esperti di orologi e vorrei approfittarne per chiedere delle informazioni ed eventualmente dei consigli.
Il presupposto è che gli orologi mi piacciono ma sono abbastanza ignorante in materia. Preferisco quelli meccanici ma non ho grosse cifre da spenderci, nemmeno moderate in effetti. Ho un Seiko Monster con fondo arancione e cinghietta in gomma, un Citizen Eco Drive modello simil aviatore (credo) con fondo bianco e bracciale in maglia milanese ma ho avuto e poi regalato a papà un Orient automatico di cui non ricordo il modello, comunque di quelli con la ghiera indicante i classici 60 minuti per i tempi delle immersioni e resistente fino a 200mt e bracciale in acciaio con chiusura di sicurezza. Vorrei rimpiazzare quest'ultimo con uno simile con sfondo nero e bracciale in acciaio. Sono abbastanza orientato su un Invicta della serie PRO DIVER o forse GRAND DIVER per via delle dimensioni maggiori. Secondo voi, come rapporto qualità prezzo come sono?
Altro quesito, curiosità piu che altro... cercando tra gli orologi di questo genere con buon rapporto qualità prezzo ho letto di gente che consiglia i Vostok della serie Amphibian, quelli che ho visto a prezzi abbastanza contenuti hanno quasi tutti un aspetto vintage e abbastanza particolare e alcuni non mi dispiacciono affatto. Cercando cercando sono finito in un sito (che non cito per ovvi motivi) dove tra le caratteristiche era indicata la garanzia di un anno e la durata di dieci anni... è proprio questo aspetto che mi ha incuriosito parecchio, sono cosi poco durevoli ? hanno una specie di obsolescenza programmata ? oppure non ho capito il senso di quello che ho letto ? Si tratta di un sito credo Russo, quindi tradotto in italiano che vende centinaia di modelli Vostok.
grazie a chi vorrà consigliarmi
Fabio
P.S. la domanda legittima è... perchè non acquisto nuovamente un Orient ? per tre motivi principalmente:
- primo perchè l'ho già avuto e indossato per anni e se posso vorrei approfittare per cambiare pur senza discostarmi troppo da quel modello che mi piace molto
- secondo perchè ho visto che i prezzi sono lievitati rispetto a quanto l'ho pagato ai tempi, com'è giusto che sia visto che l'ho comprato veramente tanti anni fà (potrei sbagliarmi ma credo piu di 12 anni addietro)
- terzo perchè se possibile vorrei acquistarne uno un po più grande anche se non è requisito fondamentale. Il mio vecchio Orient dovrebbe aver la cassa intorno ai 40 mm di diametro se non ricordo male, da qui l'interesse per il GRAND DIVER della Invicta.
IMG_20210612_085327.jpgorient_0.jpeg
Sui russi ho esperienza limitata... possiedo un Bostok custom, fatto per un forum orologiero a cui partecipavo, mai avuto poroblemi, ecco Scylla:
scylla.jpg
Orient produce ottimi orologi ad un prezzo onesto, i calibri sono In House (considera che è una costola di Seiko).
Se vuoi spendere poco ci sono diversi marchi cinesi (esempio Sharkey) con finiture ottime e calibri Seiko.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Dissenti pure, la mia ignoranza in materia purtroppo non mi ha permesso di capire il tuo intervento precedente

Scherzi a parte comunque sebbene mi piacciano gli orologi voluminosi, uno con quella cassa non rientrerebbe nei miei gusti, anche perché come faccio anche con le penne, acquisto per usare e non riesco ad immaginarmi con un orologio tanto singolare al polso

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Io ho un Invicta, che rende omaggio a un Rolex, ossia è molto simile ma con qualcosa di diverso. Monta un calibro Seiko Nh35, che nel mio caso è molto preciso, siamo nell'ordine dei 4 secondi al giorno, ma non me ne farei un cruccio anche fossero di più. Come qualità la trovo molto buona in relazione al prezzo (meno di 70 euro), ha un quadrante blu che mi piace molto, in certe condizioni di luce sembra viola, fantastico.
Ho anche due Vostok Amphibian, uno sovietico, uno russo, il sovietico è identico a quello poco più sopra. Per quel che li ho pagati, si comportano benissimo. Certo, deve piacere l'aspetto spartano e cin pochi fronzoli, come per Invicta, nella maggior parte dei casi, deve piacere il fatto che si ispirino ad altri orologi avendo una linea magari poco originale. Li cosiglierei? Sì, entrambi, a patto di non pagarli troppo, se stiamo sotto le tre cifre ne vale sicuramente la pena.
Ho anche due Vostok Amphibian, uno sovietico, uno russo, il sovietico è identico a quello poco più sopra. Per quel che li ho pagati, si comportano benissimo. Certo, deve piacere l'aspetto spartano e cin pochi fronzoli, come per Invicta, nella maggior parte dei casi, deve piacere il fatto che si ispirino ad altri orologi avendo una linea magari poco originale. Li cosiglierei? Sì, entrambi, a patto di non pagarli troppo, se stiamo sotto le tre cifre ne vale sicuramente la pena.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Orologio diver Russo e non... informazioni e consigli
Ti ringrazio Bokeh, che gli Orient siano ottimi ne ho avuto la prova personalmente, ma al momento li lascio come scelta di riserva.Bokeh ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 21:15Concordo con il suggerimento.ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 20:17
Lascerei stare l'Invicta... produzione con qualità molto ballerina. Consiglierei un Orient Kamasu, che in amazzonia va in offerta di tanto in tanto sotto i 180 euro.
IMG_20210612_085327.jpgorient_0.jpeg
Sui russi ho esperienza limitata... possiedo un Bostok custom, fatto per un forum orologiero a cui partecipavo, mai avuto poroblemi, ecco Scylla:
scylla.jpg
Orient produce ottimi orologi ad un prezzo onesto, i calibri sono In House (considera che è una costola di Seiko).
Se vuoi spendere poco ci sono diversi marchi cinesi (esempio Sharkey) con finiture ottime e calibri Seiko.
Di orologi Sharkey ne ho visti alcuni interessanti ma non li regalano nemmeno sul noto sito cinese Ali…. Hanno prezzi abbastanza alti (almeno per il mio immaginario di orologio cinese) diciamo a partire da 150 con bracciale in acciaio e alcuni ben oltre i 200. Per la mia esperienza (non nel campo degli orologi però) produzione cinese e controllo di qualità sono estranei. Tu in merito a questa marca hai esperienze dirette?
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)