Bons ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 0:22
Hai notato quali penne a sfera usa abitualmente?
Più o meno la qualunque: sulla sua scrivania c’è il classico portapenne a rischio di esplosione… direi che, al momento, non è un aspetto che cura particolarmente!
Anche a livello di spessore: di va dal tratto pen al roller cicciotto, anche se prevalgono le classiche sfera usa e getta, quindi sottili.
Uno stiloforo OMAS extra (ma col pennino veramente flessibile) prima o poi lo prenderò per me, ma per lei non lo vedo adatto: lo prenderebbe come un soprammobile troppo difficile da usare. So che non c’è nulla di più complicato di una normalissima stilografica contemporanea a stantuffo, ma qui serve qualcosa che non dia l’idea di essere impegnativo.
Però, visti i consigli sullo spessore, potrei riconsiderare qualche modello cicciotto ma leggero… in particolare la Aleph, che mi sembra una penna “seria”, elegante e pure “delicata” nella versione grigia sfumata, non troppo impegnativa e con il suo pennino particolare e l’alimentatore trasparente, magari abbinata a un inchiostro colorato, non sarebbe scontata…