Recensione Parker Frontier Blue Pennino Medio

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
AndreaDuni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 19:34
La mia penna preferita: Visconti London Fog
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 093
Arte Italiana FP.IT M: 093
Fp.it Vera: 051
Località: Cagliari
Gender:
Contatta:

Recensione Parker Frontier Blue Pennino Medio

Messaggio da AndreaDuni »

Recensione del 12 Ottobre 2007

1) Prime impressioni
Prima di decidermi a collezionare stilografiche anche di un certo pregio ero intenzionato a rimanere nella fascia medio bassa e questo modello è considerato il modello entry-level di casa Parker per cui ho cercato su ebay qualche venditore e sono stato attratto sia dal prezzo basso che dalla colorazione iridescente che in certe foto facevano apparire la penna di colore viola.
Questa penna fa parte delle prime acquistate su ebay, praticamente il principio della mia collezione. Nonostante arrivasse dalla Gran Bretagna la spedizione è stata velocissima ed è arrivata imballata in busta imbottita con la sua confezione originale in plastica trasparente blisterata con il cartoncino. Dentro c’erano la classica cartuccia Parker Sapphire e il foglietto della garanzia a vita e delle istruzioni.

Immagine
Parker Frontier Blue and Purple cap posted by AndreaDuni, on Flickr

2) Estetica e rifiniture
Com’è facile immaginare, essendo una penna di basso costo, è costruita in serie in gran numero e quindi è difficile trovare un qualche difetto che non appartenga a tutta la serie. La penna ha il cappuccio in metallo satinato, il corpo in plastica con effetti iridescenti blue-viola e l’impugnatura in gomma blue-viola. Guardando attentamente la penna è pressoché perfetta senza soluzione di simmetria. L’unico difetto secondo me è che il cappuccio da chiusa rimane troppo mobile ma questo non sembra intaccare in alcun modo la fluidità dell’inchiostro nel pennino. Visto il prezzo sono abbastanza soddisfatto dell’aspetto della penna.

3) Design / Dimensioni / Peso
La penna è in plastica e metallo e la forma è di tipo a sigaro con l’estremità del cappuccio piatta. La clip è la classica Parker a forma di freccia.
La forma è comoda e perfetta per una penna da battaglia o da strada. La misura è quella di una regolare o regolare media a seconda delle opinioni. E’ molto leggera ed infatti pesa solo gr. 15, cosa che può risultare fastidiosa per alcuni, ma che la rende appetibile come penna di tutti i giorni. Avere il cappuccio dietro la penna o meno in fase di scrittura cambia poco visto che il peso è ridottissimo. Le dimensioni in mm sono: chiusa 133, stappata 123, stappata ma con cappuccio 149, corpo 76, diametro corpo 12, cappuccio 56, diametro cappuccio 13, impugnatura 48, diametro impugnatura 11, pennino 18, larghezza alare pennino 8.

Immagine
Parker Frontier Blue CT Medium nib detail by AndreaDuni, on Flickr

4) Design e performance del pennino
Il pennino di tratto Medium è in acciaio scuro lucido ed è un vero Medium. Il pennino scorre bene ma non è perfettamente fluido, cosa assai normale visto il costo della penna. E’ di tipo rigido e il flusso dell’inchiostro è perfetto permettendo anche lunghe pause senza l’obbligo di ritappare la penna. Il conduttore dell’inchiostro è in plastica ad alettature laterali. E’ svitabile e sostituibile e in alcuni casi intercambiabile anche quelli delle Sonnet. Non salta mai ma su alcune carte è un po’ ruvido. Nel complesso sono molto soddisfatto.

Immagine
Parker Frontier Blue CT Medium nib profile by AndreaDuni, on Flickr

5) Sistema di ricarica
Come tutte le entry level di basso costo, il sistema di ricarica è sempre a cartuccia anche se la penna può accogliere un qualsiasi converter Parker o Aurora (non in dotazione). Le cartucce Parker e Aurora esistono solo in versione lunga. E’ un metodo abbastanza comodo e permette un uso economico della penna comprando cartucce compatibili. Bisogna solo fare attenzione alla qualità dell’inchiostro.

Immagine
Parker Frontier Blue CT Medium feed detail by AndreaDuni, on Flickr

6) Costo / Valore
Ho pagato la penna € 6.00 + € 3.00 per le spese di spedizione e all’epoca dell’acquisto il suo valore era di € 15.00. L’ho comprata da sheildcosmetics su ebay e pur essendo un privato, la penna ha garanzia a vita, ma ovviamente senza ricevuta di acquisto. Mi è arrivata ancora sigillata con la sua scatola trasparente e blisterata nel cartoncino. Per quello che ho già scritto posso dire di aver speso bene i miei soldi anche perché in Italia questa penna non si trova facilmente. In ogni caso fa parte di un livello basso nella mia collezione- Non ho niente da lamentarmi neanche per la transazione su ebay.

7) Opinione complessiva e conclusioni
Nel complesso la penna è molto buona anche se a lungo andare la sua leggerezza può stancare.
Molti trovano la scrittura delle Frontier migliore o uguale a quella delle Sonnet. Personalmente le trovo leggermente più ruvide. Anche se essendoci parecchie versioni della Frontier forse quelle più costose potrebbero essere migliori, ma penso cambino solo le rifiniture ed il materiale della penna.
Sicuramente consiglio la penna a tutte quelle persone che vogliono una penna che scriva bene, sia comoda ed economica in modo da poterla portare in giro ed usare in ogni situazione senza rischiare un infarto prestandola, perdendola o rompendola.

Immagine
Pens' traces comparison on graph paper by AndreaDuni, on Flickr
Ultima modifica di AndreaDuni il sabato 24 novembre 2012, 19:20, modificato 2 volte in totale.
Andrea Duni
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Recensione Parker Frontier Blue Pennino Medio

Messaggio da piccardi »

Ciao Andrea,

congratulazioni per le recensioni, veramente ottime, ed un grazie sincero per averle condivise con noi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
angritti
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 9:24
La mia penna preferita: Pelikan (tutte)
Il mio inchiostro preferito: Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Alzate Brianza - Venezia
Gender:

Re: Recensione Parker Frontier Blue Pennino Medio

Messaggio da angritti »

Avendo acquistato recentemente una Parker Frontier proprio dal mercatino del forum, vorrei aggiungere solo una mia piccola considerazione.
La penna scrive benissimo, mai inceppata e partenza immediata anche dopo qualche giorno di stop riposta non si sa come (ma sempre nella sua scatola), sempre dolcissima su qualsiasi tipo di carta e con un flusso regolare ed abbondante. Talmente abbondante da farmi pensare che si tratti di un pennino Broad anche se marchiato F, la cosa però non mi disturba più di tanto, con lei scriverò più grande del solito o su carte che meglio assorbano l'inchiostro o magari invece del Parker Blue proverò con altri inchiostri più "viscosi".
Rispondi

Torna a “Recensioni”