Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Portapenna/portasigaro in acciaio
Portapenna/portasigaro in acciaio
È per un Montecristo: una 149 non ci sta comoda.
Devo rivestirne le pareti (e qui chiedo aiuto).
Circa 7 € (avevo un buono da 5€) , spedizione gratis from china.
Arrivato in pochi giorni.
Pesa un pochino ma da’ l’idea della protezione assoluta (anche personale ...).
È in acciaio (non so precisare la tipologia ma se premuto non flette).
A prova di martellate, autotreni, perdite di inchiostro, disastri nucleari ...
Assenza di saldature esterne.
Devo rivestirne le pareti (e qui chiedo aiuto).
Circa 7 € (avevo un buono da 5€) , spedizione gratis from china.
Arrivato in pochi giorni.
Pesa un pochino ma da’ l’idea della protezione assoluta (anche personale ...).
È in acciaio (non so precisare la tipologia ma se premuto non flette).
A prova di martellate, autotreni, perdite di inchiostro, disastri nucleari ...
Assenza di saldature esterne.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2013, 19:20
- La mia penna preferita: Tante … tante
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Polar Glow
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenna/portasigaro in acciaio
Bell’idea
… Per il rivestimento ci sono dei fogli che se non erro si chiamano foam in diversi spessori e colori … seguo con interesse 


Massimiliano
Portapenna/portasigaro in acciaio
thnks

visto ora sulla baia;
il problema è che hanno uno spessore minimo di 1 mm il che riduce il diametro interno di 2 mm; ma visto che a "sporgere" è la clip, sto pensando di rivestire solo il tubo inferiore e di assicurare così la parte inferiore della penna per impedire che quella superiore (senza foam) ondeggi.
Suggerimenti e controindicazioni per la soluzione ?
Polemarco
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5003
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Portapenna/portasigaro in acciaio
Ma ci sta così "tirata"?
Il foam si comprime molto, un mezzo millimetro per parte dovresti recuperarlo.
Io non lascerei il metallo nudo, dipende dalla durezza, ma alla lunga qualche abrasione sulla clip rischi di avercela. E anche sui fondelli.
Non penso che i sigari abbiano questo problema.
Bazzicando i negozi di scampoli, personalmente farei una guaina di alcantara o comunque di tessuto morbido.
Anzi, mi si è materializzata una nuova scimmia. Ora voglio un portasigari da foderare in alcantara!
Il foam si comprime molto, un mezzo millimetro per parte dovresti recuperarlo.
Io non lascerei il metallo nudo, dipende dalla durezza, ma alla lunga qualche abrasione sulla clip rischi di avercela. E anche sui fondelli.
Non penso che i sigari abbiano questo problema.
Bazzicando i negozi di scampoli, personalmente farei una guaina di alcantara o comunque di tessuto morbido.
Anzi, mi si è materializzata una nuova scimmia. Ora voglio un portasigari da foderare in alcantara!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Portapenna/portasigaro in acciaio
Come la fermi al fusto l’alcantara ?
Gocce di colla ?
Gocce di colla ?
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5003
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Portapenna/portasigaro in acciaio
Se vuoi che sia solidale sì.
Io, personalmente però, non la incollerei. L'alcantara fa piuttosto attrito e se il controastuccio è della misura giusta non si dovrebbe sfilare. Chiaramente dovrebbe essere una guaina chiusa: io ho la macchina da cucire, ma è un tipo di tessuto che si cuce facilmente anche a mano con una semplice impuntura, un po' come la pelle.
Io, personalmente però, non la incollerei. L'alcantara fa piuttosto attrito e se il controastuccio è della misura giusta non si dovrebbe sfilare. Chiaramente dovrebbe essere una guaina chiusa: io ho la macchina da cucire, ma è un tipo di tessuto che si cuce facilmente anche a mano con una semplice impuntura, un po' come la pelle.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Portapenna/portasigaro in acciaio
Nelle cartolerie dove hanno materiale da rilegatura, c'e' un tipo di carta "vellutino".
Se mi scrivi te ne mando: gialla, verde, rossa o blu (mi pare !)
Se mi scrivi te ne mando: gialla, verde, rossa o blu (mi pare !)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Portapenna/portasigaro in acciaio
Grazie del pensiero Ottorino (è proprio bello far parte di questo forum). Sto cercando sulla baia dove trovo flaccati a prezzi stracciati e spese di spedizione infime.
Il tubo ha un diametro interno di 192 mm.
La 149 non ci va ! Sapete quale è il diametro “fuoritutto” di una 146 (compresa la clip): devo farei conti con i decimi di millimetro e valutare gli spessori dei diversi flaccati.
Alla più disperata ci infilo una Hastil (che si sposa pure bene) ...
Cordialità
Polemarco
Il tubo ha un diametro interno di 192 mm.
La 149 non ci va ! Sapete quale è il diametro “fuoritutto” di una 146 (compresa la clip): devo farei conti con i decimi di millimetro e valutare gli spessori dei diversi flaccati.
Alla più disperata ci infilo una Hastil (che si sposa pure bene) ...
Cordialità
Polemarco
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Portapenna/portasigaro in acciaio
Stasera misuro la 146 e te lo dico
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Portapenna/portasigaro in acciaio
1.8 cm. Sul fermaglio (un buon cavallo da cedere ce l'avrei )
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Portapenna/portasigaro in acciaio
Grazie Ottorino, per il pezzo forte fammici pensare ma ritieniti libero.
Cordialità
Polemarco
Cordialità
Polemarco