A me l'impugnatura "guidata" (non necessariamente triangolare, quindi) non dispiace affatto in quanto aiuta a tenere bene la penna ed è comoda. Poi, certo, per chi fa uso da molto delle stilo in particolare, ha imparato comunque ad impugnare le penne "rotondissime" senza problemi.
Più che altro, invece, sto pensando di prendere una Safari da affiancare alle mie TWSBI Eco per via del fatto che, anche senza cappuccio, non "rotolano" sulla scrivania quando la posi un attimo, col rischio di cadere. E' vero che la carta fa un po' di attrito e quindi alla fine facendo attenzione ce la si cava anche con le penne "tonde", ma un paio di volte ne ho acchiappata una all'ultimo, prima della caduta.
A me, infatti, capita spesso di alternare due penne nella stesura dei miei appunti di lavoro: una per la scrittura normale (caricata con nero o blu, tratto fine) ed una invece con inchiostro di colore più vivace per i titoli e le evidenziazioni. Quando scrivo un titolo, quindi, appoggio sempre un momento la penna "base" senza chiuderla, e di qui il rischio rotolamento giù dal tavolo/scrivania. Se la penna non è rotonda il rischio di farla cadere si azzera
