Esme ha scritto: ↑mercoledì 8 settembre 2021, 15:38
Non ho mai usato inkscape, ma molti altri programmi per disegno vettoriale.
Se posso dare una mano, compatibilmente con il tempo che ho, volentieri.
Non serve inkscape, si può usare qualunque cosa, basta avere un SVG come formato finale dell'immagine, è quello usato dal wiki per le immagini vettoriali. Il vantaggio di inkscape per me è che è su qualunque distribuzione di Linux, ed usa SVG anche come suo formato nativo. Ma son sicuro che per un professionista ci sia senz'altro di meglio, solo che per me anche lui è fin troppo...
Simone
PS se ti serve un acceso in scrittura non hai che da fare un cenno, a questo punto direi via MP