Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Montblanc Albert Einstein
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Montblanc Albert Einstein
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto una comunicazione ufficiale riguardo la nuova serie limitata che Montblanc ha dedicato ad Albert Einstein.
Non l'ho ancora toccata con mano ma dovrebbe essere disponible a breve.
Vi giro un riassunto de comunicato e lascio a voi il giudizio ..
Montblanc Albert Einstein
Montblanc Albert Einstein è l'edizione limitata che Montblanc dedica al genio indiscusso che nel 1921 fu insignito del premio Nobel non tanto per la teoria sulla relatività, come spesso si crede, ma per la scoperta dell'effetto fotoelettrico.
L'elegante corpo finitura platino della Limited Edition Albert Einstein 3000 splende come una stella distante, mentre il blu profondo dell cappuccio in lacca ricorda l'oscurità dell'universo infinito. Il motivo a rete che caratterizza il cappuccio si ispira alla teoria della relatività di Einstein; curvandosi dolcemente intorno alla sfera finitura platino che decora la clip. Nel corpo e nel cono sono incise le formule più importanti di Einstein, mentre il pennino in oro 18kt finitura rodio, realizzato a mano, riporta l'incisione dell'elemento che porta il nome dello scienziato: einstinium.
Montblanc Albert Einstein è prevista in soli 3000 esemplari per quanto riguarda la stilografica e 3000 per penna a sfera e roller (1500 per tipologia).
3000 pezzi in onore del valore di un centesimo della velocità della luce pari a 299792,458 km/s, una costane universale della teoria di Einstein.
Ciao a tutti e buon weekend...
ho appena ricevuto una comunicazione ufficiale riguardo la nuova serie limitata che Montblanc ha dedicato ad Albert Einstein.
Non l'ho ancora toccata con mano ma dovrebbe essere disponible a breve.
Vi giro un riassunto de comunicato e lascio a voi il giudizio ..
Montblanc Albert Einstein
Montblanc Albert Einstein è l'edizione limitata che Montblanc dedica al genio indiscusso che nel 1921 fu insignito del premio Nobel non tanto per la teoria sulla relatività, come spesso si crede, ma per la scoperta dell'effetto fotoelettrico.
L'elegante corpo finitura platino della Limited Edition Albert Einstein 3000 splende come una stella distante, mentre il blu profondo dell cappuccio in lacca ricorda l'oscurità dell'universo infinito. Il motivo a rete che caratterizza il cappuccio si ispira alla teoria della relatività di Einstein; curvandosi dolcemente intorno alla sfera finitura platino che decora la clip. Nel corpo e nel cono sono incise le formule più importanti di Einstein, mentre il pennino in oro 18kt finitura rodio, realizzato a mano, riporta l'incisione dell'elemento che porta il nome dello scienziato: einstinium.
Montblanc Albert Einstein è prevista in soli 3000 esemplari per quanto riguarda la stilografica e 3000 per penna a sfera e roller (1500 per tipologia).
3000 pezzi in onore del valore di un centesimo della velocità della luce pari a 299792,458 km/s, una costane universale della teoria di Einstein.
Ciao a tutti e buon weekend...
- Allegati
-
- Montblanc Albert Einstein - Penna a sfera.jpg (7.61 KiB) Visto 3957 volte
-
- Montblanc Albert Einstein - Roller.jpg (6.28 KiB) Visto 3957 volte
-
- Montblanc Albert Einstein - Stilografica.jpg (18.82 KiB) Visto 3957 volte
Ultima modifica di LaStilograficaMilano il sabato 24 novembre 2012, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Re: Montblanc Albert Einstein
Condivido l'omaggio ad Einstein ; per quanto riguarda la penna, dopo l'esperienza con la Swift, prima di dare il mio (personalissimo) parere, aspetto di vederla dal vivo.
Le foto, per quanto fatte benissimo, a volte ingannano
stefano
Le foto, per quanto fatte benissimo, a volte ingannano

stefano
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Re: Montblanc Albert Einstein
Concordo con Rembrant per quanto riguarda le foto che a volte non riescono a dare una giusta e reale impressione delle dimensioni della penna.
La Montblanc avrà studiato bene il "personaggio" per poter realizzare una penna che lo potesse degnamente rappresentare e ricordare.
Mi piacerebbe vedere qualche altra foto ad alta risoluzione per poterla ammirare meglio.
La Montblanc avrà studiato bene il "personaggio" per poter realizzare una penna che lo potesse degnamente rappresentare e ricordare.
Mi piacerebbe vedere qualche altra foto ad alta risoluzione per poterla ammirare meglio.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Montblanc Albert Einstein
Bella l'idea, e la decorazione di fusto e cappuccio, però non mi convincono molto le linee.
Piccolo appunto, Einstein ha (ovviamente) ricevuto il nobel per la fisica, e non per la pace
.
Piccolo appunto, Einstein ha (ovviamente) ricevuto il nobel per la fisica, e non per la pace

- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Montblanc Albert Einstein
E' uno dei comunicati più ridicoli che io abbia mai letto...
Scusate, oggi sono particolarmente caustico
Scusate, oggi sono particolarmente caustico
Filippo
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Montblanc Albert Einstein
AeRoberto ha scritto:Bella l'idea, e la decorazione di fusto e cappuccio, però non mi convincono molto le linee.
Piccolo appunto, Einstein ha (ovviamente) ricevuto il nobel per la fisica, e non per la pace.
ahaha, giustissimo...grazie per la segnalazione

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Montblanc Albert Einstein
Conviene aspettare qualche foto dal vivo,per poter dare un giudizio valido;ad ogni modo,lo sbalzo vicino all'impugnatura credo che la renda poco comoda.
Alessandro
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Montblanc Albert Einstein
Sono d'accordo,vikingo60 ha scritto:Conviene aspettare qualche foto dal vivo,per poter dare un giudizio valido;ad ogni modo,lo sbalzo vicino all'impugnatura credo che la renda poco comoda.
qualche foto dal vivo sarebbe di aiuto...dovremmo ricevere tutto il set settimana prossima, appena possibile farò le foto e le posterò sul forum..
Saluti
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Montblanc Albert Einstein
Ma Einstein non diceva che la sua matita era più intelligente di lui?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Montblanc Albert Einstein
Einstein ha detto molte cose che non ha mai detto.Simone ha scritto:Ma Einstein non diceva che la sua matita era più intelligente di lui?

Giuseppe
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Montblanc Albert Einstein
Ciao a tutti,
ho appena messo le mani sulla nuova Einstein e come promesso ecco una foto di preview.
Se riesco nel pomeriggio ne faccio altre più dettagliate.
Come vi sembra vedendola non dalle foto ufficiali?
ho appena messo le mani sulla nuova Einstein e come promesso ecco una foto di preview.
Se riesco nel pomeriggio ne faccio altre più dettagliate.
Come vi sembra vedendola non dalle foto ufficiali?
- Allegati
-
- Albert Einstein.jpg (233.84 KiB) Visto 3744 volte
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Montblanc Albert Einstein
mmmmhhhhh... non so perché, ma l'estetica non mi piace affatto. Questione di gusti, ovviamente ! 

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Montblanc Albert Einstein
La vedo massiccia in foto.Il cappuccio è un blu tendente al nero o sbaglio?
Andrebbe vista dal vivo.
Andrebbe vista dal vivo.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Montblanc Albert Einstein
Non malvagissima, tenuto conto che in genere non mi piacciono le edizioni limitate, e questa sembra comunque averne un po' tutti i difetti: vistosità, qualche pacchianeria, un'impressione di scarsa praticità ma del resto non sono penne pensate per un uso quotidiano... Ma forse è solo che il personaggio mi sta simpatico e mi fa essere più indulgente.
Comunque io avrei scelto una linea più classica, sullo stile delle penne che avrà certamente usato, essendo vissuto nell'epoca d'oro delle stilografiche.
Comunque io avrei scelto una linea più classica, sullo stile delle penne che avrà certamente usato, essendo vissuto nell'epoca d'oro delle stilografiche.
Giuseppe
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Montblanc Albert Einstein
A me in realtà piace, però come è stato giustamente detto è questione di gusti..
Posto alcuni dettagli:
Dimensioni:
13,5 cm chiusa
12,4 cm aperta
17,5 cm aperta con cappuccio (anche se non mi sembra particolarmente stabile e lo sconsiglio, è calzabile)
1.1 cm diametro impugnatura
Peso 86 g.
Alcune foto in "solitaria" :
Alcune foto insieme ad altre versioni all'incirca sulla stessa fascia, può essere utile se ne avete viste alcune dal vivo.
A voi il giudizio..
Ciao
Posto alcuni dettagli:
Dimensioni:
13,5 cm chiusa
12,4 cm aperta
17,5 cm aperta con cappuccio (anche se non mi sembra particolarmente stabile e lo sconsiglio, è calzabile)
1.1 cm diametro impugnatura
Peso 86 g.
Alcune foto in "solitaria" :
Alcune foto insieme ad altre versioni all'incirca sulla stessa fascia, può essere utile se ne avete viste alcune dal vivo.
A voi il giudizio..
Ciao