una cosa che io ho già fatto e che può funzionare ,essendo una vacumatic (quindi
senza parti che scorrono tipo pistone) è quella di tagliare alla base della filettatura
(magari anche un poco prima rifinendo il taglio a mano per non stressare la parte filettata)
e poi di incollare una nuova sezione.
Naturalmente, solo incollata "di testa" non garantirebbe una buona tenuta meccanica,
ma solitamente io incamicio la giunzione con un tubo interno di ottono spesso 0,2mm
Ovviamente, data l'esiguità dello spessore, non va ad inficiare troppo il riempimento.
Questa, grandi linee, è una idea.... ma la penna è in mano tua, quindi sei tu che puoi valutare al
meglio la situazione!
Nello
p.s. nel dubbio non sorpassare!
